Ombrellina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|moda}}
[[File:2014 DTM HockenheimringII Paul di Resta by 2eight DSC7859.jpg|thumb|Ombrellina durante una gara di DTM (2014)]]▼
Le '''ombrelline''' (chiamate anche '''umbrella girl,''' '''grid girl''', '''paddock girl'''<ref>http://www.motogp.com/it/photos/paddock+girls</ref>, '''race queen''' o '''pit babes''') sono ragazze di particolare avvenenza il cui ruolo — nel [[ciclismo]]<ref>http://video.gazzetta.it/miss-ombrelline-bello-giro/376cbd9c-340d-11e7-91b1-d7555c034dd3</ref> ma specialmente nelle competizioni motoristiche come i [[rally]] ([[Campionato del mondo rally|WRC]]), la [[Formula 1]], il [[Deutsche Tourenwagen Masters|DTM]] o la [[MotoGP]] — è quello di sostenere un ombrello per riparare dal sole i piloti, o anche, talvolta, mostrare un cartello in cui vengono riportati numero di gara e generalità di ogni singolo pilota per presentarlo al pubblico sul rettilineo di partenza. Inoltre presenziano sul podio alle cerimonie di premiazione come semplici accompagnatrici o per consegnare premi e coppe ai classificati, e possono avere finalità d'immagine per rappresentare gli sponsor.▼
▲[[File:2014 DTM HockenheimringII Paul di Resta by 2eight DSC7859.jpg|thumb|Ombrellina durante una gara di DTM]]
▲Le '''ombrelline''' (chiamate anche '''umbrella girl,''' '''grid girl''', '''paddock girl'''<ref>
== Storia ==
[[File:2013 CJ 슈퍼레이스 개막전 EXR Team106 레이싱팀 레이싱모델 임지혜.jpg|thumb|left|Ombrellina]]
L'inizio della tradizione motoristica dell'impiego delle ombrelline nell'area dei box viene fatto risalire a una gara automobilistica giapponese del 1960: Rosa Ogawa, una nota cantante pop locale, fu chiamata in veste di testimone per pubblicizzare alcuni prodotti prima della partenza e per premiare il vincitore della gara.
In [[Formula 1
Nel 2015, nel mondiale [[Endurance (automobilismo)|Endurance WEC]], vengono abolite perché considerate dal capo della categoria come concettualmente superate, intendendo lo schierarle con tali modalità una forma di [[sessismo]] nei confronti delle donne<ref>{{Cita news|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/news/pista/endurance/2015/04/05-207882/bandite_le_grid_girl_dal_wec/|titolo=Bandite le grid girl dal WEC|accesso=25 febbraio 2018}}</ref>.
A partire dal marzo 2018, per decisione del gestore [[Liberty Media]], anche la Formula 1 ha stabilito di eliminare le ombrelline dal proprio panorama, secondo la motivazione per cui "non sono in sintonia con lo spirito moderno della Formula 1"<ref>
==Note==
<references />
==Voci correlate==
Riga 21 ⟶ 23:
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.formula1.com/en/latest/headlines/2018/1/formula-1-to-stop-using-grid-girls-.html|titolo=Formula 1 to stop using grid girls|data=2018-01-31}}
{{Portale|moda|sport|lavoro}}
[[Categoria:Professioni dello sport]]
[[Categoria:Ombrelli]]
| |||