Visual Basic for Applications: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AvocatoBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico af:Visual Basic for Applications
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni"
 
(26 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Linguaggio di programmazione
'''Visual Basic for Applications''' ('''VBA''') è un'implementazione di [[Visual Basic]] inserita all'interno di applicazioni [[Microsoft]] quali la suite [[Microsoft Office]] o ([[Visio]]), altri programmi contengono un'implementazione parziale di VBA (ad esempio [[AutoCAD]] e [[WordPerfect]]). VBA espande i [[Linguaggio di programmazione#Linguaggi di scripting|linguaggi di scripting]] contenuti precedentemente in tali applicazioni (come il [[Word Basic]] di [[Microsoft Word]]) e può essere utilizzata per controllare praticamente tutti gli aspetti dell'applicazione ospite, quali l'[[interfaccia utente]] (manipolazione dei ''menu'', delle ''toolbar'', ecc.).
[[af:|nome = Visual Basic for Applications]]
|immagine =
|didascalia =
|autore= [[bs:Microsoft VBA]]
|data = [[1985]]<ref>{{cita web|url=http://www.storiainformatica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=27:storia-di-microsoft-office-microsoft-office-history&catid=17:microsoft-office&Itemid=181|titolo=Storia di Microsoft Office|accesso=22 gennaio 2014}}</ref>
|versione =
|utilizzo = Codice interpretato dall'applicazione
|paradigmi = [[Programmazione orientata agli oggetti|Programmazione a oggetti]]
|tipizzazione = [[Tipizzazione forte|forte]]
|specifiche =
|estensione =
|influenzato_da = [[BASIC]]
|ha_influenzato =
|implementazione_riferimento = interprete
|sistema_operativo = [[Windows]]
|lingua = inglese
|licenza = [[Software proprietario|Proprietaria]]
|sito_web =
}}
 
'''Visual Basic for Applications''' ('''VBA''') è un'implementazione di [[Visual Basic]] inserita all'interno di applicazioni [[Microsoft]] quali la suite [[Microsoft Office]] o ([[Microsoft Visio|Visio]]), altri programmi contengono un'implementazione parziale di VBA (ad esempio [[AutoCAD]] e [[WordPerfect]]). VBA espande i [[Linguaggio di programmazione#Linguaggi di scripting|linguaggi di scripting]] contenuti precedentemente in tali applicazioni (come il [[Word Basic]] di [[Microsoft Word]]) e può essere utilizzata per controllare praticamente tutti gli aspetti dell'applicazione ospite, quali l'[[interfaccia utente]] (manipolazione dei ''menu'', delle ''toolbar''barre degli strumenti, ecc.).
 
Nonostante il suo stretto legame con [[Visual Basic]], VBA non può essere usato per eseguire applicazioni ''stand-alone'', ma è comunque possibile una certa interoperatività fra applicazioni (ad esempio è possibile creare un report in Word a partire da dati di [[Microsoft Excel|Excel]]) grazie all'automazione (tecnologia COM, [[Component Object Model]]).
 
VBA è un [[linguaggio di programmazione ad alto livello]].
 
I principali oggetti di questo linguaggio sono ''subroutine'' e funzioni. La subroutine, chiamata anche procedura o macro, esegue automaticamente un insieme di operazioni, nella cartella, foglio e/o cella selezionate al momento del lancio.
 
L'utente può aggiungere delle funzioni personalizzate, da lui definite. La funzione, a differenza della ''subroutine'', richiede come input almeno un valore numerico o testuale per almeno una [[variabile indipendente]].
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=163435 VBA: Risorse per i programmatori]
* {{RivistaVG|mc|141|312-319|6|1994|titolo=Visual Basic for Application: primi approcci}}
* [http://www.eraserve.com/tutorials/VBA.asp MS Access VBA Examples]
* {{RivistaVG|mc|171|328-334|3|1997|titolo=Il nuovo Visual Basic for Application}}
* {{RivistaVG|mc|172|312-317|4|1997|titolo=Una strana coppia: PowerPoint 97 e Visual Basic For Application 5.0}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http{{cita web|url=https://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=163435 |titolo=VBA: Risorse per i programmatori]}}
* {{cita web|http://www.pptfaq.com/index.html#ListOfLinks|The PowerPoint FAQ}}
* {{cita web | 1 = http://www.eraserve.com/tutorials/VBA.asp | 2 = MS Access VBA Examples | accesso = 23 febbraio 2010 | dataarchivio = 14 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100214231158/http://www.eraserve.com/tutorials/VBA.asp | urlmorto = sì }}
 
{{Principali linguaggi di programmazione}}
{{Microsoft Office}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|Microsoft}}
 
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
[[Categoria:BASIC]]
[[Categoria:Software di Microsoft]]
[[Categoria:Visual Basic]]
 
[[af:Visual Basic for Applications]]
[[ar:فيجوال بيسك للتطبيقات]]
[[bg:Visual Basic for Applications]]
[[bs:Microsoft VBA]]
[[da:Visual Basic for Applications]]
[[de:Visual Basic for Applications]]
[[en:Visual Basic for Applications]]
[[es:Visual Basic for Applications]]
[[fr:Visual Basic for Applications]]
[[hr:Visual Basic for Applications]]
[[id:Visual Basic for Applications]]
[[ja:Visual Basic for Applications]]
[[ko:비주얼 베이직 포 애플리케이션]]
[[nl:Visual Basic for Applications]]
[[pl:Visual Basic for Applications]]
[[pt:Visual Basic for Applications]]
[[ru:Visual Basic for Applications]]
[[sk:Visual Basic for Applications]]
[[sv:Visual Basic for Applications]]
[[th:Visual Basic for Applications]]
[[tr:Visual Basic for Applications]]
[[uk:Visual Basic for Applications]]
[[vi:VBA]]
[[zh:Visual Basic for Applications]]