Visual Basic for Applications: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni"
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia =
|autore= [[Microsoft]]
|data = [[1985]]<ref>{{cita web|url=http://www.storiainformatica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=27:storia-di-microsoft-office-microsoft-office-history&catid=17:microsoft-office&Itemid=181|titolo=Storia di Microsoft Office|editore=http://www.storiainformatica.it|accesso=22 gennaio 2014}}</ref>
|versione =
|utilizzo = Codice interpretato dall'applicazione
Riga 20:
}}
 
'''Visual Basic for Applications''' ('''VBA''') è un'implementazione di [[Visual Basic]] inserita all'interno di applicazioni [[Microsoft]] quali la suite [[Microsoft Office]] o ([[Microsoft Visio|Visio]]), altri programmi contengono un'implementazione parziale di VBA (ad esempio [[AutoCAD]] e [[WordPerfect]]). VBA espande i [[Linguaggio di programmazione#Linguaggi di scripting|linguaggi di scripting]] contenuti precedentemente in tali applicazioni (come il [[Word Basic]] di [[Microsoft Word]]) e può essere utilizzata per controllare praticamente tutti gli aspetti dell'applicazione ospite, quali l'[[interfaccia utente]] (manipolazione dei ''menu'', delle ''toolbar''barre degli strumenti, ecc.).
 
Nonostante il suo stretto legame con [[Visual Basic]], VBA non può essere usato per eseguire applicazioni ''stand-alone'', ma è comunque possibile una certa interoperatività fra applicazioni (ad esempio è possibile creare un report in Word a partire da dati di [[Microsoft Excel|Excel]]) grazie all'automazione (tecnologia COM, [[Component Object Model]]).
Riga 32:
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{RivistaVG|mc|141|312-319|6|1994|titolo=Visual Basic for Application: primi approcci}}
* {{RivistaVG|mc|171|328-334|3|1997|titolo=Il nuovo Visual Basic for Application}}
* {{RivistaVG|mc|172|312-317|4|1997|titolo=Una strana coppia: PowerPoint 97 e Visual Basic For Application 5.0}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=163435|titolo=VBA: Risorse per i programmatori}}
* {{cita web|httpurl=https://vba-programmersupport.microsoft.com/default.aspx?kbid=163435|Codetitolo=VBA: snippetsRisorse forper Visuali Basicprogrammatori}}
* {{cita web|http://www.pptfaq.com/index.html#ListOfLinks|The PowerPoint FAQ}}
* {{cita web | 1 = http://www.eraserve.com/tutorials/VBA.asp | 2 = MS Access VBA Examples | accesso = 23 febbraio 2010 | dataarchivio = 14 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100214231158/http://www.eraserve.com/tutorials/VBA.asp | urlmorto = sì }}
 
{{Principali linguaggi di programmazione}}
{{Microsoft Office}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|Microsoft}}