Local Hero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Trama: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
lingua originale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo italiano = Local Hero
|titolo originale = Local Hero
|lingua originale = inglese
|immagine =
|didascalia =
Line 9 ⟶ 10:
|genere 2 = Drammatico
|regista = [[Bill Forsyth]]
|soggetto = [[Bill Forsyth]]
|sceneggiatore = [[Bill Forsyth]]
|produttore = [[David Puttnam]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori =
* [[Burt Lancaster]]: Felix Happer
* [[Peter Riegert]]: MacIntyre
* [[Peter Capaldi]]: Danny Oldsen
Line 41 ⟶ 43:
Impiegato di livello in una grossa azienda petrolifera con sede a [[Houston]] (Knox), MacIntyre viene scelto dal management per trattare l'acquisizione di alcuni terreni in [[Scozia]], dove la Knox vuole impiantare un gigantesco terminal petrolifero. La scelta è caduta su di lui perché, dal suo cognome, tutti pensano sia scozzese: in realtà i suoi genitori sono fuggiti dall'[[Ungheria]], e hanno scelto MacIntyre pensando che fosse un nome americano. “Non so nemmeno pronunciarlo, il mio cognome”, confessa ad un collega.
 
Prima di partire, Mac viene convocato da Happer, il gran capo, che gli spiega come l'azienda sia stata fondata da uno scozzese, Knox appunto, e poi acquistata da suo padre; quindi, rivolgendogli la frase "La vergine è in posizione favorevole", apre sopra di loro un planetario e indica a Mac la [[Vergine (costellazione)|costellazione della vergine]], che "...splende alta in questa stagione, nel cielo di Scozia". Happer è un appassionato di astronomia, vuole che Mac gli riferisca immediatamente di qualunque fenomeno celeste insolito, chiamandolo al suo numero privato anche di notte, se necessario.
 
In Scozia, Mac trova ad attenderlo Danny Olsen, della Knox di Aberdeen, che lo porta a vedere il modello in scala ridotta del terminal petrolifero, sviluppato di tecnici della Knox. Mac ha anche occasione di incontrare Marina, giovane laureata in oceanografia.
Line 55 ⟶ 57:
Proprio mentre tutta la gente di Fernes, riunitasi in chiesa, decide di andare da Ben per costringerlo in qualche modo a vendere, arriva in elicottero Happer, richiamato dal desiderio di vedere con i suoi occhi il cielo di Scozia. Informato delle difficoltà, decide di occuparsene personalmente, anche perché gli viene detto che Ben stesso si interessa di astronomia e possiede un telescopio.
 
Al momento della presentazione con HarperHapper, per la prima volta Ben dice il suo cognome: Knox, lo stesso del fondatore della compagnia petrolifera che vuole acquistare la spiaggia.
 
HarperHapper, dopo il colloquio con Ben, decide che quello non è il posto dove costruire la raffineria: lui ci vedrebbe piuttosto un osservatorio. Danny prende la palla al balzo e gli parla del progetto di Marina, che incontra subito i favori del petroliere.
 
Mac, al quale HarperHapper dice che "...stava per combinarmi un bel guaio, se non arrivavo in tempo...", deve così rientrare a Houston. Arrivato a casa, dopo aver svuotato le tasche dalle conchiglie e attaccato le foto con Gordon e Stella, esce sul balcone affacciato su Houston.
 
Stacco immediato dell'inquadratura sulla cabina telefonica davanti all'albergo di Fernes, il cui telefono inizia a squillare.