Commiphora wightii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO, aggiorno statocons (CR)
Descrizione: corretto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|sapindales}}
{{Tassobox
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=31231|autore=Ved, D., Saha, D., Ravikumar, K. & Haridasan, K. 2015|accesso=16/1/ gennaio 2023}}</ref>
|statocons_versione=iucn2.3
|statocons=DD
Riga 43:
}}
 
Il '''gugul''' ('''''Commiphora wightii''''' <small> (Arn.) Bhandari, 1965</small>) è una [[Plantae|pianta]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Burseraceae|Burseracee]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Commiphora wightii|sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:127856-1|accesso=16/1/ gennaio 2023}}</ref>, da cui si estrae lail [[mirraBdellio|bdèllio]].
 
== Descrizione ==
Riga 51:
I suoi [[fiori]] sono rosa e producono una [[drupa]] che termina a punta.
 
Facendo delle incisioni sulla corteccia, fuoriesce una [[resina (botanica)|gommoresina]] chiamata [[mirraBdellio|bdèllio]].
 
== Distribuzione e habitat ==
Riga 83:
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|botanica}}