|età =
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Mouse]], [[joystick]], [[DualShock]]
|preceduto = [[Sherlock Holmes: The Devil's Daughter]]
|seguito = [[Sherlock Holmes: The Awakened]]
}}
'''''Sherlock Holmes - Chapter One''''' è un videogioco di [[Avventura dinamica|avventura]] e [[Giallo (genere)|giallo]] della serie videoludica ''Sherlock Holmes'' sviluppata dalla compagnia [[ucraina]] [[Frogwares]]. A differenza degli altri capitoli della saga questo è il primo a essere sviluppato e pubblicato dalla stessa Frogwares. Descritto come una "''origin story"'', il gioco costituisce una sorta di ''[[Reboot (mass media)|reboot]]'' delledei avventureprecedenti delcapitoli famosodella detective londineseserie, partendo dai suoi primi casi importanti risolti da Holmes in giovanissima età. Il giovane Sherlock deve infatti indagare sul mistero della sua famiglia nell'solaisola [[Mar Mediterraneo|mediterranea]] di Cordona, un arcano che avvolge la dipartita di sua madre, Violet Holmes. Inoltre,Infine si contraddistingue anche per essere il primo titolo ''[[open world]]'' della serie.
Fu distribuito, esclusivamente in formato digitale, per [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 5|Playstation 5]] e [[Xbox Series X/S|XBox Series X/S]] il 16 novembre 2021, mentre il 28 aprile 2022 vennefu pubblicata unala versione per [[PlayStation 4|Playstation 4]].; Illa giocoversione haper ricevuto[[Xbox One]], criticheprevista per lola piùstessa positivedata, graziefu ai"posposta nuoviin metodimaniera diindefinita" investigazionea ecausa risoluzionedell'[[Invasione deirussa casi,dell'Ucraina mentredel la2022|invasione meccanicarussa opendell'Ucraina]].<ref>{{Cita worldnews|lingua=en|url=https://www.eurogamer.net/sherlock-holmes-chapter-one-coming-to-ps4-but-cancelled-on-xbox-one-due-to-war-in-ukraine|titolo=Sherlock gliHolmes: èChapter valsaOne comecoming criticato negativa.PS4 but cancelled on Xbox One due to war in Ukraine|pubblicazione=Eurogamer.net|data=2022-04-21|accesso=2023-04-21}}</ref>
Il gioco ha ricevuto critiche per lo più positive grazie ai nuovi metodi di investigazione e risoluzione dei casi, mentre le meccaniche ''open world'' sono state accolte negativamente.
== Trama ==
=== Epilogo ===
Dopo che Sherlock ha ottenutorisolto dale commissariochiuso il caso dell'omicidio a Villa Manchios, l'agente Harvey Oswald gli fornisce l'ultima informazione necessaria per lela suesua indaginiindagine sulla morte della madre, e torna alla villa dopo una breve discussione sull'[[etica]] con Vogel.
In un flashback con climaclimax crescente, Sherlock, nel giardino posteriore della magione, ricorda il tragico evento: quando aveva dieci anni, unnel giornomattino del 9 aprile 1869, dopo la sfuriata iniziale della madre con il dottor Richter e avendo sentito di nascosto suo fratello che minacciò il medico, accompagnò sua madre malata a fare un giro proprio in quel giardinolì. A un certo punto Violet chiese al figlio di chiamare il padre, ma lui le ricordò che Siger era deceduto da alcuni anni ormai, il che scatenò l'ennesimo attacco di rabbia della madre, la quale tentò di annegare il figliopiccolo Sherlock nello stagno lì vicino (motivo per cui Sherlock soffre di grave [[Idrofobia (paura)|idrofobia]]). Quando riaprì gli occhi, il bambino vide suo fratello che aggrediva il dottor Richter, in quel momento vicino alla donna da poco morta. L'ultima deduzione dipende dalle conclusioni che i giocatori vogliono trarre: se si ritiene che sia stato Jon (che aveva suggerito di agire in quel modo) oppure Sherlock (con l'inconsapevole incoraggiamento di Jon), il quale alteròtrafficò con le medicine che usava la madre, vediamosi può concludere che Violet ebbe una terribile [[reazione allergica]], morendo nonostante il dottor Richter avesse cercato di salvarla con una [[tracheotomia]]. Se invece si crede possa essere stato il dottor Richter a ucciderla volontariamente o non intenzionalmente, èil possibilerisultato delle deduzioni è che è possibile avesse praticato un'[[eutanasia]] sulla povera Violet, e che Mycroft era accorso per arrestarlo tenendolo sotto tiro con una pistola. A prescindere dalla scelta fatta, comunque Sherlock aggredirà Jon accusandolo di aver sempre saputo la verità e averglielo tenuto nascosto, e poi si ripresenta Mycroft per affrontare suo fratello minore, sotto shock e devastato dai ricordi recuperati. Sherlock e Jon si diranno addio in modo amaro o tragico, a seconda della conclusione deduttiva, seper ilesempio primoSherlock dà"ucciderà" laJon colpain all'altrosenso perfigurato puntandogli la mortepistola dicontro, suaoppure madresarà deciso ad autodenunciarsi per senso di giustizia e/ dovere, o perancora averglisarà nascostosul lapunto veritàdi persparare tuttoa questoMycroft, tempose non abbracciarlo ricongiungendosi con lui. Alla fine della discussione, Jon sparisce nel nulla, dicendo alasciando Sherlock checon ormaila nonmente devastata, in quanto per tutti questi anni ha piùparlato bisognoda disolo e non lo aveva mai realizzato, con la possibilità che la malattia mentale della madre possa essere [[genetica]] e quindi trasmessa anche a lui.
Dando un' ultimo addio a sua madre nel cimitero, Sherlock affronta Vogel, che ha capito essere Klaus Richter, il fratellastro disperso di Otto Richter. Sebbene il giovane detective si mostri alquanto ostile nei suoi confronti, Vogel sostiene che spronandolo a fronteggiare il suo passato, ha reso Sherlock da [[Sisifo]] a [[Ramses II|Osimandia]], dandogli la possibilità di mettere da parte le sue ossessioni e fargli capire com'è il mondo, e regalandogli un [[Pittura|quadro]] con un suo ritratto con l'aspetto di un [[Pazzia|paziente da manicomio]]. Alla fine, in base a quel che Sherlock sceglierà, lascia per sempre Cordona per la morte di sua madre, per [[esilio]] a causa della sua autodenuncia e un breve periodo passato in prigione – rilasciato grazie all'intercessione di Mycroft, oppure perperché tedioormai annoiato dall'isola.
Il gioco si conclude con Sherlock – o Mycroft, chein raccontauna comedelle ilpossibili suoconclusioni giovane– fratelloche racconta come, andatosene via dall'isolada Cordona, ha fatto ritorno a [[Londra]], si è poi iscritto all'[[Università di Cambridge]] e si è interessato alla [[chimica]], forse cercando conforto nelle verità empiriche della [[scienza]] e dedicandosi a risolvere casi criminali di piccola importanza, mostrando non poca delusione nell'esporre i fatti. Nell'ultima scena viene mostrato il primissimo incontro tra [[Sherlock Holmes]] e il [[Dottor Watson|dott. Johndottor Watson]], nella camera mortuaria dell'Ospedaleospedale di Bath, nel capitolo di apertura di ''[[Uno studio in rosso|Uno Studio in Rosso]]'', con il detective che rimane allibito nel vedere quanto il suo futuro coinquilino e forse unico vero amico della sua vita somigli incredibilmente al suo vecchio amico immaginario.
== Casi secondari ==
=== Altri casi ===
Casi di varia natura, quali risoluzione di omicidi e di identità, tra i quali spiccano "È tutto un trucco" (''Beyond a Joke''), nel quale alla fine si scopre che il ladro gentiluomo francese [[Arsenio Lupin]], maestro [[Trasformismo (spettacolo)|trasformista]], è venuto a Cordona dove ha sedotto una giovane prestidigitatrice, Melinda Teller, in modo che fosse sua ignara complice in una serie di furti ai danni di ricchi aristocratici dell'isola – lasciando spazio a una probabile riapparizione nella lettera d'addio a Sherlock, e "Il mistero di M" (''M for Mystery''), in cui il giovane detective conosce una mente criminale ingegnosa quanto la sua, che si firma come M – palese indicazione del [[Professor James Moriarty]], storico arcinemico di Sherlock Holmes, elemento confermato quando Jon lo definisce un "Napoleone del crimine", come fa spesso Sherlock – e ha organizzato una serie di intricati complotti per danneggiare la Corona. Entrambi i criminali non appaiono di persona nel corso del gioco in quanto, risolto il caso, si scopre che hanno già lasciato Cordona da un po' di tempo, diretti evidentemente in Europa.
Casi di varia natura, quali risoluzione di omicidi e di identità.
== Sequel ==
== Ambientazione ==
Il gioco è ambientato tra giugno e agosto del 1880 nell'immaginaria isola mediterranea di Cordona, un mistoispirata traagli leStati isoleinsulari di [[Malta]] e [[Cipro]], che sinel trovaXIX sottosecolo ilerano [[protettoratoProtettorato|protettorati]] dell'[[RegnoImpero Unito|britannico]], come Cordona. NellSull'isola sono pertanto presenti elementi di origine inglese, italiana, ottomana e greca antica. La città è suddivisa in cinque distretti tutti da esplorare: Old City (Città Vecchia), il quartiere [[Turchia|turco]], dove si trovano una fortezza medievale, un bazaar, bagni turchi e un caravanserraglio. Scaladio è il centro amministrativo del posto, sotto il controllo degli inglesi, dove sono ubicati cattedrali, municipio, banche e hotel. Grand Saray costituisce il quartiere ricco del centro abitato, in cui si possono ammirare ville lussuose e posti nei quali i turisti più benestanti cercano esotici luoghi di villeggiatura. Silverton è il decadente distretto industriale della città, pieno di fabbriche e magazzini vari; e il distretto più povero è invece Miner's End, in cui si trovano baraccopoli ed edifciedifici fatiscenti (così chiamato perché sorto vicino a una miniera d'[[argento]] sfruttata all'estremo).
== Riferimenti al canone letterario ==
Nel gioco sono presenti molti riferimenti alle opere letterarie di Sherlock Holmes: per esempio, Baskerville Street che rimanda ala ''[[Il mastino dei Baskerville|Mastino dei Baskerville]]'', o Lestrade Street che invece è un rimando al celebre Ispettoreall'[[ispettore Lestrade]]. Inoltre nella "stanza delle curiosità" della signora Holmes vi è un tomo dal titolo "Watkinson e Holman: Capitolo Uno", chiara parodia del nome dei due indagatori di sir Arthur Conan Doyle e del gioco stesso. Interessante come alcuni noti effetti personali del detective, come la sua pipa in legno di ciliegio e la lente di ingrandimento siano stati fatti appartenere ai suoi genitori, rispettivamente al padre e alla madre. Siger e Violet, i genitori di Sherlock, sarebbero un riferimento al nome di battaglia del detective durante la breve pausa dopo ''[[L'ultima avventura]]'', Sigerson, e il secondo al nome di una sua cliente per la quale si suppone comunemente possa aver nutrito un certo interesse, apparsa in ''[[L'avventura dei Faggi Rossi]]''. Tra le altre cose degne di nota, il giovane Sherlock Holmes qui non sa ancora suonare il suo famoso violino, che otterrà dopo averlo recuperato per un anziano virtuoso di tale strumento da una banda di marinai molesti.
== Riferimenti ad altri giochi ==
Nel corso del gioco è possibile notare riferimenti ad altri titoli famosi, quali [[Luigi's Mansion]] (nel caso "L'acchiappafantasmi", in cui Luigi sarebbe un imbroglione che fa credere alle sue vittime che ci siano fantasmi nella loro zona grazie all'uso di un fischietto particolare, ma una volta scoperto scappa via e torna nella sua catapecchia – chiamata appunto ''Luigi's Mansion'' – dove si ubriaca, e il poster pubblicitario potrebbe essere visto come un rimando ai [[Tipo Timido|Tipi Timidi]] del franchise di [[Mario (serie di videogiochi)|Super Mario]]) e [[Red Dead Redemption II|Red Dead Redemption 2]] (nella galleria d'arte di Vogel compare anche un quadro dell'artista Charles Châtenay).
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* [https://sherlockholmes.one/ Sito ufficiale del gioco]
* https://gamerant.com/sherlock-holmes-chapter-one-interview-frogwares-discusses-iconic-character-sherlock-holmes/
* https://www.eurogamer.net/sherlock-holmes-chapter-one-coming-to-ps4-but-cancelled-on-xbox-one-due-to-war-in-ukraine
* https://www.gamespot.com/reviews/sherlock-holmes-chapter-one-review-murder-in-the-mediterranean/1900-6417792/
* https://www.gamesradar.com/sherlock-holmes-chapter-one-review/
{{Sherlock Holmes (videogiochi)}}
{{Portale|Videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi ucraini]]
|