Media Access Control: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: yo:Media Access Control; modifiche estetiche
Voci correlate: no redirect
 
(36 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|informaticatelematica}}
{{F|protocolli di rete|febbraio 2019}}
{{ISO/OSI}}
In [[telecomunicazioni]], nell'ambito delle [[reti di calcolatori]], il '''MAC''' ([[acronimo]] di '''Medium Access Control''' o '''Media Access Control''') è ilun nomesottolivello del [[architettura di unorete|modello architetturale]] [[standard (informatica)|standardizzato]] [[stratoISO/OSI]], definito nello standard [[IEEE 802]], che contiene funzionifunzionalità di [[accesso multiplo|controllo dell'accesso]] al [[mezzo fisico]] per canali [[Broadcasting (informatica)|broadcast]], edfunzionalità hadi funzioni[[Livello di collegamento dati#Framing|framing]] e [[controllo degli errori. Fa parte del livello di [[Livello datalink|Data Linkerrore]]. Le varie caratteristiche di questo strato vengono descritte dalla terza parte dello standard in poi.
 
== Descrizione ==
È a questo livello che trova sede l'[[indirizzo MAC]].
 
Fa parte del [[livello datalink]], di cui rappresenta il sottolivello inferiore sovrastato dal sottolivello [[Logical link control|LLC]] e limitato inferiormente dal [[livello fisico]]. Le varie caratteristiche di questo strato vengono descritte dalla terza parte dello standard in poi. È il livello a cui trova sede l'[[indirizzo MAC]] o indirizzo fisico del calcolatore. Questo strato ha principalmente due funzioni, quella di incapsulamento dati e quella dell'accesso al mezzo.
 
La prima funzione si occupa dell'incapsulamento dei frame prima della loro trasmissione e del decapsulamento alla loro ricezione; inoltre si occupa della rivelazione degli errori di trasmissione e di delimitare il frame per favorire la sincronizzazione tra il trasmettitore e il ricevitore. La seconda funzione controlla l'accesso ai ''media'', comunicando direttamente con il livello fisico.
 
Il protocollo MAC inoltre è lo standard per trasferire i pacchetti dalla rete al mezzo fisico di trasmissione (come un'antenna radio nel caso di una connessione Wi-Fi). Ogni scheda di rete ha infatti un indirizzo MAC univoco.
 
== Voci correlate ==
* [[dataFrame frame(telecomunicazioni)]]
* [[EthernetInter-MAC]]
* [[Wi-Fi]]
* [[Point-to-Point Protocol]] ([[Point-to-Point Protocol|PPP]])
* [[Token ring]]
* [[Address Resolution Protocol]] ([[Address Resolution Protocol|ARP]])
* [[Asynchronous Transfer Mode]] ([[Asynchronous Transfer Mode|ATM]])
* [[Fiber distributed data interface]] ([[Fiber distributed data interface|FDDI]])
* [[Serial Line Internet Protocol]] ([[Serial Line Internet Protocol|SLIP]])
 
{{Suite di protocolli Internet}}
{{Portale|Telematicatelematica}}
 
[[Categoria:Standard Internet]]
[[Categoria:Protocolli livello retecollegamento]]
 
[[bsro:MediaAdresă Access ControlMAC]]
[[de:Media Access Control]]
[[en:Media Access Control]]
[[es:Control de acceso al medio]]
[[fi:MAC]]
[[fr:Contrôle d'accès au support]]
[[id:Media Access Control]]
[[ja:媒体アクセス制御]]
[[ko:매체 접근 제어]]
[[pt:Media Access Control]]
[[sv:Media Access Control]]
[[vi:MAC (giao thức mạng)]]
[[yo:Media Access Control]]
[[zh:介质访问控制]]