Fate/unlimited codes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RicCianc (discussione | contributi)
m Personaggi: Collegamento
RicCianc (discussione | contributi)
m Personaggi: Collegamento a Sakura
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 72:
* Caster
* Kirei Kotomine
* [[Sakura Matō]]
* Luviagelita Edelfelt
{{Colonne fine}}
Riga 106:
{{Valutazioni videogioco/riga|PlayStation LifeStyle|PSP|6/10<ref name=PSLS/>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
Il [[porting]] del gioco per [[PlayStation Portable]] ha venduto {{formatnum:34000}} unità in Giappone durante la settima di uscita, rimanendo dietro a ''[[Tomodachi Collection]]''<ref>{{cita news|lingua=en|autore=John Tanaka|url=https://www.ign.com/articles/2009/06/26/fateunlimited-big-in-japan|titolo=Fate/Unlimited Big in Japan|pubblicazione=[[IGN]]|data=26 giugno 2009|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>. L'accoglienza da parte della critica specializzata è stata positiva, raggiungendo un punteggio di 72 su 100 sull'aggregatore di recensioni [[Metacritic]]<ref name=Metacritic>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/game/fate-unlimited-codes/critic-reviews/?platform=psp|titolo=Fate/Unlimited Codes for PSP Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>. La versione per [[PlayStation 2]] ha ottenuto un punteggio di 28/40 dalla rivista ''[[Famitsū]]''<ref name=Famitsu>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/cominy/?m=pc&a=page_h_title&title_id=326&redirect=no|titolo=フェイト/アンリミテッドコード|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=1928 febbraioottobre 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20240219052510/https://www.famitsu.com/cominy/?m=pc&a=page_h_title&title_id=326&redirect=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://nintendoeverything.com/famitsu-review-scores-30/|titolo=Famitsu review scores|autore=Brian|sito=Nintendo Everything|data=10 dicembre 2008|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>, basato sulla somma dei punteggi (da 0 a 10) dati al gioco da quattro recensori della rivista.
 
La grafica del gioco ha ricevuto giudizi contrastanti. In particolare, Evgeny Zakirov, editorialista della rivista ''Country of the Games'', ha notato l'uso del [[low poly]] per la modellazione dei personaggi<ref name=Country>{{cita pubblicazione|titolo=Review Fate / Unlimited Codes|autore=Eugene Zakirov|rivista=Country Games|numero=294|anno=2009|mese=novembre|pp=80-81|lingua=ru}}</ref>, che secondo Will van Dijk del sito web spagnolo Meristation<ref name=Meristation>{{cita web|url=https://as.com/meristation/2009/09/03/analisis/1251957600_019028.html|titolo=Fate / Unlimited Codes|autore=Will van Dijk|sito=Meristation|data=14 marzo 2012|lingua=es|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>, richiedeva l'assuefazione del giocatore. Tuttavia, se Zakirov considerava questo difetto acritico per la versione PSP<ref name=Country/>, allora Van Dijk ha ritenuto che la grafica del gioco era molto indietro rispetto a ''[[Soulcalibur: Broken Destiny]]'' e ''[[Dissidia Final Fantasy]]''<ref name=Meristation/>. A causa di questo effetto, il critico del portale Internet PS Illustrated, Matt Henchy, ha definito i volti dei personaggi come semplici "curve"<ref name=GameVortex>{{cita web|url=https://www.psillustrated.com/psillustrated/soft_rev.php/4723/fateunlimited-codes-psp.html|titolo=Fate/unlimited codes|autore=Matt Hanchey|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>. Sul lato positivo, Zakirov e van Dijk hanno delineato l'uso dell'animazione [[cel-shading]], che ha permesso, secondo le loro parole, "di creare una corrispondenza con lo spirito dell'opera originale"<ref name=Country/>. Todd Siolek di [[Anime News Network]] ha sottolineato come una virtù del gioco il discreto design dei personaggi, soprattutto se paragonato alla serie ''[[Guilty Gear (serie)|Guilty Gear]]''<ref name=ANN>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/the-x-button/2009-09-09|titolo=The X Button - Source Codes|autore=Todd Ciolek|sito=[[Anime News Network]]|data=9 settembre 2009|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>. La maggior parte dei critici, oltre a ciò, ha sottolineato il buon dettaglio dei costumi di ciascuno dei personaggi<ref name=Chronicles>{{cita web|url=http://gamechronicles.com/reviews/psp/fate/ulcodes.htm|titolo=Review: Fate/unlimited codes|autore=Jason Flick|sito=Game Chronicles|data=13 settembre 2009|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151016233112/http://gamechronicles.com/reviews/psp/fate/ulcodes.htm}}</ref><ref name=GameVortex/><ref name=PSLS/><ref name=YARS>{{cita web|url=https://www.yetanotherreviewsite.co.uk/2010/08/25/fateunlimited-codes/|titolo=Fate/Unlimited Codes Review (PSP)|autore=Ben Leslie|sito=Yet Another Review Site|data=25 agosto 2010|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024}}</ref>, così come l'elaborazione e la diversità dell'animazione e degli effetti speciali<ref name=Country/><ref name=GameSpot>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/fate-unlimited-codes-review/1900-6232235/|titolo=Fate/Unlimited Codes Review|autore=Carolyn Petit|sito=[[GameSpot]]|data=7 ottobre 2009|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024}}</ref><ref name=IGN>{{cita web|url=http://psp.ign.com/articles/102/1021802p1.html|titolo=Fate/Unlimited Codes Review|autore=Ryan Clements|sito=[[IGN]]|data=4 settembre 2009|lingua=en|accesso=19 febbraio 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120217142331/http://psp.ign.com/articles/102/1021802p1.html}}</ref><ref name=Chronicles/><ref name=YARS/><ref name=Meristation/>. Carolyn Petit di [[GameSpot]] ha considerato che in ''Fate/unlimited codes'' sono state utilizzate visuali molto diverse, che hanno consentito di diversificare la gamma visiva complessiva. Matt Henchy ha sottolineato la buona qualità delle immagini di sfondo utilizzate nelle [[cutscene]], anche se ha affermato "preferirei vedere un video di gioco animato a tutti gli effetti"<ref name=GameSpot/><ref name=GameVortex/>.