Classici (Adelphi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: La '''Classici''' è una delle principali collane dell'editore Adelphi di Milano, nata nel 1963. Fanno collana a sé, sebbene con la ... |
|||
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''Classici''' è una delle
All'interno della collana, con la stessa grafica e veste, sono apparse, con numerazione a sé stante, le ''Opere'' e l<nowiki>'</nowiki>''Epistolario'' di [[Friedrich Nietzsche]] e, per formato, anche i tre volumi de ''La sapienza greca'' di [[Giorgio Colli]].
== Volumi pubblicati ==
*[[Henry Adams]], ''L'educazione di Henry Adams'', a cura di Vittorio Gabrieli ([[1964]])
*[[Andrea Alciato]], ''Il libro degli Emblemi'', a cura di Mino Gabriele ([[2009]])
Riga 8 ⟶ 10:
*[[Pierre de Bourdeille|Brantôme]], ''Le dame galanti'', trad. di [[Alberto Savinio]] ([[1982]])
*[[Giordano Bruno]], ''Corpus iconographicum'', a cura di Mino Gabriele ([[2001]])
*
*
*
*
*Giordano Bruno, ''Opere matematiche'', ed. diretta da [[Michele Ciliberto]], a cura di Laura Carotti e Marco Matteoli (2024)
*[[Georg Büchner]], ''Opere'', a cura di Giorgio Dolfini ([[1963]])
*[[Samuel Butler]], ''[[Erewhon]]'' e ''Ritorno in Erewhon'', trad. di [[Lucia Drudi Demby]] ([[1965]])
*[[Giulio Camillo Delminio|Giulio Camillo]], ''L'idea del theatro'', a cura di Lina Bolzoni ([[2015]])
*[[Francesco Colonna (scrittore)|Francesco Colonna]], ''[[Hypnerotomachia Poliphili]]'', a cura di Marco Ariani e Mino Gabriele ([[1998]])
*[[Benedetto Croce]], ''Estetica'', a cura di [[Giuseppe Galasso]] ([[1990]])
Riga 24 ⟶ 28:
*[[Daniel Defoe]], ''[[Robinson Crusoe|La vita e le avventure di Robinson Crusoe]]'', a cura di Lodovico Terzi ([[1963]])
*[[Carlo Dossi]], ''Note azzurre'', a cura di [[Dante Isella]] ([[1964]])
*[[Wolfgang Goethe]], ''[[Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister|Wilhelm Meister]]'', trad. di [[Anita Rho]] ed [[Emilio Castellani (traduttore)|Emilio Castellani]] ([[1976]])
*[[Friedrich Hölderlin]], ''Le liriche'', a cura di [[Enzo Mandruzzato]] ([[1977]])
*[[Immanuel Kant]], ''[[Critica della ragione pura]]'', a cura di [[Giorgio Colli]] ([[1976]])
*[[Gottfried Keller]], ''Tutte le novelle'', I, trad. di [[Ervino Pocar]] e [[Lavinia Mazzucchetti]] ([[1963]])
Riga 34 ⟶ 38:
*[[Giovan Battista Marino]], ''[[L'Adone]]'', a cura di [[Giovanni Pozzi]] ([[1988]])
*[[Christopher Marlowe]], ''Teatro completo'', a cura di [[Juan Rodolfo Wilcock]] ([[1966]])
*[[Papa Pio II|Enea Silvio Piccolomini]], ''I commentarii'', a cura di Luigi Totaro ([[1984]])
*[[Marco Polo]], ''[[Il Milione|Milione]]'', a cura di Valeria Bertolucci Pizzorusso ([[1975]])
*[[Porfirio]], ''L'antro delle Ninfe'', a cura di Laura Simonini ([[1986]])
*[[Gaio Sallustio Crispo|Caio Crispo Sallustio]], ''Opere complete'', a cura di Raffaele Ciaffi ([[1969]])
*[[Arthur Schopenhauer]], ''[[Parerga e paralipomena]]'', I, a cura di Giorgio Colli ([[1981]])
*[[Arthur Schopenhauer]], ''[[Parerga e paralipomena]]'', II, a cura di [[Giorgio Colli]] e [[Mario Carpitella]] ([[1983]])
*[[Arthur Schopenhauer]], ''Scritti postumi'', I, a cura di Sandro Barbera e Arthur Hübscher ([[1996]])
Riga 55 ⟶ 59:
{{portale|editoria|letteratura}}
[[Categoria:Collane
|