Scriptorium di Bobbio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "adiacenti a"
.
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 9:
}}
Lo '''Scriptorium di Bobbio''' era un importante [[centro scrittorio]] e [[biblioteca]] fondato dall'abate [[Sant'Attala|Attala]] nel [[VII secolo]] presso l'[[Abbazia di San Colombano]] a [[Bobbio]], che fu per tutto il [[Medioevo]] uno dei più importanti centri monastici europei. Nel [[982]], custodiva oltre 700 [[Codice (bibliografia)|codici]].
Tra il [[VII secolo|VII]] e il [[IX secolo]] fu il maggior centro di produzione libraria in [[Italia]], uno dei maggiori in [[Europa]].
 
L'antico Scriptorium era collocato in parte nei locali retrostanti adiacenti alla biblioteca del monastero, la cui sede era posta nell'odierno [[Museo dell'abbazia di San Colombano]], e in parte nei locali retrostanti l'odierno [[Museo della città di Bobbio]].
 
== Storia ==
LaLe [[Ordinemonachesimo di San Colombanocolombaniano|regola diconsuetudini Sanmonastiche Colombanocolombaniane]] imponevaimponevano ai monacireligiosi di dedicarsi giornalmente agli studi ede alla scrittura. L'abate [[Sant'Attala|Attala]] ([[615]]-[[627]]), primo successore di [[san Colombano]], istituì uno ''[[centro scrittorio|scriptorium]]'' nell'[[Abbazia di San Colombano]]<ref name=Urbino>[http://www.uniurb.it/Filosofia/bibliografie/silenzio/04%20-%20ABBAZIA%20DI%20BOBBIO.htm Abbazia di San Colombano a Bobbio e il suo ''scriptorium''] sul sito UniUrb.it dell'università di Urbino.</ref>, al centro di una rete di ''[[centro scrittorio|scriptoria]]'' esistenti in età [[Longobardi|longobarda]] e [[Carlo Magno|carolingia]] nei vari monasteri dell'ordine.
Tra il [[VII secolo|VII]] e il [[IX secolo]] lo Scriptorium di Bobbio divenne il maggior centro di produzione libraria in [[Italia]], uno dei maggiori in [[Europa]] alla pari di [[Abbazia di Luxeuil|Luxeuil]], [[Abbazia di San Gallo|San Gallo]], [[Abbazia di Echternach|Echternach]] e [[Abbazia di Reichenau|Reichenau]].
 
Riga 60:
 
== Bibliografia ==
*Giuseppe Ottino, ''I codici bobbiesi della Biblioteca Nazionale di Torino'', ed. Biblioteca Nazionale di Torino, 1890
*Thomas Stangl, ''Bobiensia: neue Beiträge zur Textkritik und Sprache der Bobienser Ciceroscholien'', Munich: J.B. Lindl, 1894
*O Seebafs, ''Handschriften von Bobbio in der Vatikanischen und Ambrosianischen Bibliothek'', in lingua tedesca - Editore: Leipzig, O. Harrassowitz 1896
*Papa Pio XI, ''Le ultime vicende della biblioteca e dell'archivio di S. Colombano di Bobbio'', Milano, U. Hoepli, 1901
*Papa Pio XI, ''Reliquie di antico codici bobbiesi ritrovate'', Milano, 1910
*[[Catholic Encyclopedia]], Volume II. New York 1907, Robert Appleton Company. [[Nihil obstat]], 1907. Remy Lafort, S.T.D.
*W M Lindsay, ''The Bobbio scriptorium: its early minuscule abbreviations'', in lingua inglese - Editore: Leipzig, O. Harrassowitz 1909
*C. Cipolla, ''Codici bobbiesi della Biblioteca nazionale universitaria di Torino'', con illustrazioni, Milano, U. Hoepli 1907
*C. Cipolla, ''Attorno alle antiche biblioteche di Bobbio'', in «Rivista Storica Benedettina», III (1908), pp. 562-71
*[[Carlo Cipolla]] e Giulio Buzzi, ''Codice diplomatico del monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno 1208'', Bottega d'Erasmo, Torino
*C. Cipolla, ''Una visita a Bobbio: 22-23 giugno 1914'', Tipografie Cella, Bobbio 1914
*C. Cipolla - G. Buzzi [https://archive.org/details/fontiperlastori52isti ''Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII'' - Vol. I] - Fonti per la Storia d'Italia - VOLUME I - n.52, Biblioteca del Senato, Roma 1918
*C. Cipolla - G. Buzzi [https://archive.org/details/fontiperlastori53isti ''Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII'' - Vol. II] - Fonti per la Storia d'Italia - VOLUME II - n.53, Biblioteca del Senato, Roma 1918
*C. Cipolla - G. Buzzi [https://archive.org/details/fontiperlastoria54isti ''Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII'' - Vol. III] - Fonti per la Storia d'Italia - VOLUME III - n.54, Biblioteca del Senato, Roma 1918
*Joseph Höflinger, ''Bobienisia. Handschriftliche und texkritische Untersuchungen zu den Bobienser Ciceroscholien'', in lingua latina, Editore: Leipzig, 1912
*Giovani Mercati, ''M. Tvlli Ciceronis De re pvblica libri e codice rescripto vaticano latino 5757 phototypice expressi'', Serie: Codices e Vaticanis selecti., Series minor;, 23 - In Civitate Vaticana ex Biblioteca apostolica vaticana, 1934
*Pietro Verrua, ''Lo Scrittorio di Bobbio (stralci ed appunti)'', Editore: Firenze, Olschki, 1935
*Pietro Verrua, ''Bibliografia bobbiese'', Piacenza: Società Tipografica Editoriale Porta, 1936
*Heinz Gomoll, ''Zu Cassiodors Bibliothek und ihrem Verhältnis zu Bobbio'', Zentralblatt für Bibliothekswesen... Vol. 53 (1936)
*Alfio Rosario Natale, ''Arte e imitazione della scrittura insulare in codici bobbiesi'', Milano: Edizioni del Capricorno, 1950
*Alfio Rosario Natale; Giovanni Galbiati, ''Influenze merovingiche e studi calligrafici nello scriptorium di Bobbio: (secoli VII-IX)'', Milano: Biblioteca Ambrosiana, 1950
*Paolo Collura, ''Studi paleografici: la precarolina e la carolina a Bobbio'', Fontes Ambrosiani, 22, Firenze: L.S. Olschki, 1965
*AndréW Grabar;M Denise FourmontLindsay, ''AmpoulesThe deBobbio Terrescriptorium: Sainteits (Monza,early minuscule Bobbio)abbreviations'', in lingua franceseinglese - ParisEditore: Leipzig, CO. Klincksieck,Harrassowitz 19581909
*E.Papa A.Pio LoweXI, ''ConferenzeLe detteultime invicende Bobbiodella nellabiblioteca ricorrenzae del XIII. centenariodell'archivio di S. Colombano Ab.di Bobbio'', Monza:Milano, Scuola tipograficaU. ArtigianelliHoepli, 19231901
*E. A. Lowe; André Wilmart; H. A. Wilson, ''The Bobbio missal: a Gallican mass-book (ms. Paris. Lat. 13246)'' - An edition of an important liturgical book, written in the mid-8th century, showing the liturgical practices of the Merovingian and Frankish churches prior to Charlemagne's reforms. The Bobbio Missal is considered as essentially Gallican, but incorporating various prayers of Gelasian origin - Lingua latina - London: Boydell Press for the Henry Bradshaw Society; Rochester, NY, USA: Boydell & Brewer, 1991
*Fabrizio Crivello, ''La miniatura a Bobbio tra IX e X secolo e i suoi modelli carolingi'', Editore: Torino U. Allemandi, 2001
*Eleonora Destefanis, ''Il Monastero Di Bobbio in Età Altomedievale'' (Hardcover), All'insegna del giglio, ISBN 88-7814-207-7
*Valeria Polonio Felloni, ''Il monastero di San Colombano di Bobbio dalla fondazione all'epoca carolingia'', Genova 1962, pp.&nbsp;136 (Fonti e studi di storia ecclesiastica, II)
*Alberto Attolini, ''Il Monastero di San Colombano in Bobbio'', con prefazione di Andrea Padovani - Mucchi Editore 2001, pp.&nbsp;120
*Alessandro Zironi, ''Il monastero longobardo di Bobbio. Crocevia di uomini, manoscritti e culture'', Spoleto, 2004 ISBN 88-7988-090-X
*Andrea Piazza, ''Monastero e vescovado di Bobbio (dalla fine del X agli inizi del XIII secolo)'', Spoleto 1997, pp.&nbsp;VI-190, ISBN 88-7988-382-8
*Michele Tosi, ''Bobbio'', Guida storica artistica e ambientale della città e dintorni - Archivi Storici Bobiensi 1983
*''Archivum Bobiense'', Rivista annuale degli Archivi storici Bobiensi (1979-2008), Bobbio
*Marco Pizzo. ''I Codici di Bobbio''. Comune di Bobbio, 1999.
*Marco Pizzo, ''Bobbio: nell'alto cuore del Medioevo'', Reggio Emilia: Diabasis, 2004
*Michael Richter, ''Bobbio in the early Middle Ages: the abiding legacy of Columbanus'', in lingua inglese - Editore: Dublin [Ireland]; Portland, OR: Four Courts Press, 2008
*Leandra Scappaticci. ''Codici e Liturgia a Bobbio. Testi musica e Scrittura (Secoli X - XXI)'', p.&nbsp;634. Editore Libreria Editrice Vaticana, 2007. ISBN 978-88-209-7993-5.
 
== Voci correlate ==
Line 107 ⟶ 74:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.uniurb.it/Filosofia/bibliografie/silenzio/04%20-%20ABBAZIA%20DI%20BOBBIO.htm |Abbazia di San Colombano a Bobbio e il suo ''scriptorium''}}
* {{cita web | 1 = http://biblioteche2.comune.parma.it/dm/306.htm | 2 = Bobbio Il centro scrittorio | accesso = 4 maggio 2019 | dataarchivio = 15 maggio 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090515131630/http://biblioteche2.comune.parma.it/dm/306.htm |Bobbio Ilurlmorto centro= sì scrittorio}}
 
{{Portale|editoria|Emilia}}