Exerion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (28 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|immagine = Exerion.png
|didascalia = La navicella ''Fighter EX'' in un livello del gioco
|origine = JPN
|sviluppo = [[Jaleco]]
|sviluppo 2 = [[TOSE]]
|pubblicazione = Jaleco
|pubblicazione 2 = [[Taito]]
|pubblicazione 3 = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|pubblicazione 4 = Hamster
|anno = 1983
Riga 36 ⟶ 37:
|seguito = [[Exerion II: Zorni]]
}}
{{nihongo|'''''Exerion'''''|エクセリオン|Ekuserion}} è un [[videogioco arcade]] del [[1983]], di tipo sparatutto, sviluppato da [[Jaleco]]. Distribuito negli [[Stati Uniti d'America]] da [[Taito]], il gioco è stato [[portabilità|convertito]] per [[SG-1000]], [[MSX]] e [[Nintendo Entertainment System]], quest'ultima versione realizzata nel [[1985]] da [[TOSE]]. Nel [[2015]] è stato pubblicato
== Trama ==
Nell'anno 2991 la navicella ''Fighter EX'' deve difendere il pianeta Exerion dall'invasione degli Zorni.<ref>{{cita web|url=http://www.videogameden.com/fc.htm?exr|titolo=Exerion|sito=Video Game Den|lingua=en|accesso=16 giugno 2017}}</ref>
==
Il gioco presenta effetti di [[parallasse]] e simulazione di [[inerzia]]. La
Si usano
I livelli del gioco sono infiniti, con difficoltà via via crescente: in ognuno di essi la navicella sorvola Exerion. Tra un livello e l'altro è previsto un round bonus, in cui appaiono innocui nemici Zorni,
== Note ==
Riga 57 ⟶ 58:
* {{EMMA|exerion}}
{{portale|
[[Categoria:Videogiochi di fantascienza]]
| |||