Exerion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del template Videogioco
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine = Exerion.png
|didascalia = La navicella ''Fighter EX'' in un livello del gioco
|origine = JPN
|sviluppo = [[Jaleco]]
|sviluppo 2 = [[TOSE]]
|pubblicazione = Jaleco
|pubblicazione 2 = [[Taito]]
|pubblicazione 3 = [[Sega (azienda)|SEGA]]
|pubblicazione 4 = Hamster
|anno = 1983
|data = {{Uscita videogioco|titolo=Arcade|JP=1983|NA=1983}}
{{Uscita videogioco|titolo=SG-1000|JP=1983|PAL=1984|AUS=1984}}
{{Uscita videogioco|titolo=MSX|JP=1984}}
{{Uscita videogioco|titolo=NES|JP=11 febbraio 1985}}
{{Uscita videogioco|titolo=Virtual Console|JP=1º maggio 2007}}
{{Uscita videogioco|titolo=PlayStation Network|JP=23 ottobre 2014|NA=7 luglio 2015|PAL=22 luglio 2015|AUS=22 luglio 2015}}
|genere = [[Sparatutto]]
|tema = [[Fantascienza]]
Riga 36 ⟶ 37:
|seguito = [[Exerion II: Zorni]]
}}
{{nihongo|'''''Exerion'''''|エクセリオン|Ekuserion}} è un [[videogioco arcade]] del [[1983]], di tipo sparatutto, sviluppato da [[Jaleco]]. Distribuito negli [[Stati Uniti d'America]] da [[Taito]], il gioco è stato [[portabilità|convertito]] per [[SG-1000]], [[MSX]] e [[Nintendo Entertainment System]], quest'ultima versione realizzata nel [[1985]] da [[TOSE]]. Nel [[2015]] è stato pubblicato sulsu [[PlayStation Network]] ''Arcade Archives: Exerion'' per [[PlayStation 4]].<ref>{{cita web|url=http://www.hamster.co.jp/american_hamster/arcadearchives/exerion.htm|titolo=Exerion|sito=Arcade Archives|lingua=en|accesso=16 giugno 2017}}</ref>
 
== Trama ==
Ambientato nelNell'anno 2991, il protagonista guida la navicella ''Fighter EX'' perdeve difendere il pianeta ''Exerion'' dall'attaccoinvasione degli ''Zorni''.<ref>{{cita web|url=http://www.videogameden.com/fc.htm?exr|titolo=Exerion|sito=Video Game Den|lingua=en|accesso=16 giugno 2017}}</ref>
 
== Modalità di gioco ==
Il gioco presenta effetti di [[parallasse]] e simulazione di [[inerzia]]. La ''Fighter EX'', controllata dal giocatore, spara contro gli invasori Zorni, la cui totale eliminazione è l'obiettivo da centrare per il completamento di ogni livello. Sono presenti varie tipologie di nemici, che attaccano perlopiù in formazione.
 
Si usano un joystick, con cui l'astronave può muoversi in otto direzioni, e due tasti, che servono per far fuoco: il primo rilascia uno sparo doppio e lento, mentre l'altro uno sparo singolo, rapido e con proiettili limitati (ma il giocatore potrà continuamente incrementarli eliminando i nemici col doppio sparo). Per abbattere la maggior parte dei nemici è sufficiente un solo colpo, mentre ne servono cinque per quelli di dimensioni più grandi; è anche possibile distruggere i proiettili degli Zorni, ma solo quelli più grossi.
 
Le vite a disposizione sono tre oppure cinque, a seconda delle versioni, ma senza punti ferita, quindi il giocatore non deve farsi mai colpire.
 
I livelli del gioco sono infiniti, con difficoltà via via crescente: in ognuno di essi la navicella sorvola Exerion. Tra un livello e l'altro è previsto un round bonus, in cui appaiono innocui nemici Zorni, tutti in formazioni: essi appartengono a due tipologie che non si incontrano nei livelli standard, e basta un solo colpo per eliminare ognuno di loro.
 
== Note ==
Riga 45 ⟶ 55:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{KLOV|id=7731collegamenti esterni}}
* {{MobyGamesEMMA|id=exerion}}
 
{{portale|fantascienza|sparatutto}}
 
[[Categoria:Videogiochi di fantascienza]]
{{portale|videogiochi}}