Mimo (Calvin Rankin): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, fix parametro "abilità" deprecato, replaced: → using AWB |
+note |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 31:
=== X-Men ===
Poco dopo Calvin venne casualmente in contatto con [[Jean Grey]] acquisendo i suoi poteri telecinetici. Capendo che si trattava di un membro degli [[X-Men]], decise di seguirla alla Scuola del [[Professor X]] dove riuscì ad assorbire i poteri di tutti e cinque i membri originari, presentandosi a loro come ''Mimo''. Ne seguì una scaramuccia facilmente vinta dal ragazzo che rapì Marvel Girl, portandola alla caverna dove il padre aveva nascosto il suo macchinario. In cambio del rilascio di Jean,
Mesi dopo Calvin venne coinvolto in un altro incidente di laboratorio, e lo shock provato gli fece ritrovare la memoria e i suoi poteri. Come prima cosa si recò dagli X-Men e li costrinse, dietro ricatto di rivelare le loro identità, ad ammetterlo nella squadra addirittura ricoprendo il ruolo di vice-capo; stando a contatto con i cinque mutanti acquisiva lentamente e permanentemente i loro poteri. Nonostante il carattere arrogante e antipatico fu per breve tempo utile alla squadra mutante, come ad esempio contro il [[Burattinaio (personaggio)|Burattinaio]] o in un primo scontro con il [[Fattore Tre]]. Poco dopo s'imbatté nel [[Super-Adattoide]], robot che possedeva i suoi stessi poteri replicanti. Inizialmente Calvin era deciso ad unirsi al robot e conquistare così il mondo insieme a lui; tuttavia ci ripensò rivoltandoglisi contro ed alla fine della lotta entrambi persero i poteri. Profondamente colpito da questo avvenimento in cui aveva rischiato di morire o addirittura di diventare egli stesso un robot, Mimo riconsiderò il comportamento da lui tenuto sino a quel momento e lasciò il gruppo deciso a vivere una vita retta.
Riga 62:
=== Cinema ===
In [[X-Men 2]] ([[2003]]) il nome di Mimo appare sulla lista di mutanti che [[Mystica (personaggio)|Mystica]] sfoglia nell'ufficio di [[William Stryker|Stryker]].
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
|