Astico-Brenta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Fluala (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Competizione sportiva
|nome = Astico-Brenta
|logo =
|dimensioni logo =
|altri nomi =
|sport = Ciclismo su strada
|tipologia = Gara individuale
Riga 19:
|fondazione = 1923
|estinzione =
|numero edizioni = 9599 <small>(al 20202024)</small>
|detentore = {{Bandiera|ITABEL}} [[RiccardoMilan LuccaKuypers]]
|maggiori titoli = {{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Antonio Andretta]] <br/> {{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giovanni Brotto]] <br/> {{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Remo Rosetti]] <br/> {{bandiera|ITA}} [[Giovanni Roma (ciclista)|Giovanni Roma]] <br/> {{bandiera|ITA}} [[Cleto Maule]] <br/> {{bandiera|ITA}} [[Aldo Donadello]] (2)
|ultima edizione =
|prossima edizione =
}}
L''''Astico-Brenta''' è una [[corsa in linea]] maschile di [[ciclismo su strada]], che si svolge nei limitrofi dei fiumi [[Astico]] e [[Brenta]], in [[Veneto]]. La manifestazione è riservata alla categoria Dilettanti Elite/Under-23 e si svolge annualmente l'[[8 settembre]].
 
Corsa per la prima volta nel 1923, annovera fra i vincitori più noti si annoverano [[Dino Zandegù]] (vincitoreprimo nel 1961), [[Massimo Ghirotto]] (1981) e, [[Marzio Bruseghin]] (1996) e [[Raffaele Ferrara]] (1997).
 
== Albo d'oro ==
''Aggiornato all'edizione 20202024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
Riga 95:
|1934
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Battista Cappellotto]]
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Attilio Morbiato]]
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Walter Generati]]
|-
|1935
Riga 128:
|
|-
|1941<ref>{{cita news|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=4465&p=2&c=1#page/2/mode/1up|titolo=Ortelli si aggiudica il Circuito Brenta Astico|accesso=4 agosto 2023|data=9 settembre 1941|pubblicazione=[[Il Littoriale]], Anno XV, n. 215|p=2}}</ref>
|1941
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Vito Ortelli]]
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Remo Rosetti]]
|{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Luigi Righele]]
|-
|1942
Riga 287:
|-
|1973
| {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Venturato]]
| colspan=3 align=center| ''non organizzata''
|-
|1974
Riga 510:
|{{Bandiera|FRA}} [[Enzo Faloci]]
|-
|2019<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2019/09/08/1567958840/astico-brenta.-rocchetti-(colpack)-torna-al-successo|titolo=ASTICO-BRENTA. ROCCHETTI (COLPACK) TORNA AL SUCCESSO|sito=Tuttobiciweb|lingua=it|accesso=2024-11-01}}</ref>
|2019
|{{Bandiera|ITA}} [[Filippo Rocchetti]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Pietrobon]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Verza]]
|-
|2020<ref>{{Cita web|url=http://ciclismo.sportrentino.it/notizie.asp?n=147898&l=0|titolo=Assolo di Riccardo Lucca alla Astico-Brenta|sito=ciclismo.sportrentino.it|data=9 settembre 2020}}</ref>
|{{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Lucca]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Filippo Baroncini]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Di Felice]]
|-
|2021<ref>{{Cita web|url=https://www.bicitv.it/gare/capolavoro-di-riccardo-verza-allastico-brenta/|titolo=Capolavoro di Riccardo Verza all'Astico-Brenta|data=9 settembre 2021}}</ref>
|{{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Verza]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Il'ja Ščegol'kov]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Cristian Rocchetta]]
|-
|2022<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2022/09/08/1662646971/astico-brenta.-zalf-padrona-con-la-vittoria-di-guzzo-sul-compagno-verza|titolo=ASTICO-BRENTA. ZALF PADRONA CON LA VITTORIA DI GUZZO SUL COMPAGNO VERZA|data=8 settembre 2022}}</ref>
|{{Bandiera|ITA}} [[Federico Guzzo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Verza]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Il'ja Ščegol'kov]]
|-
|2023<ref>{{Cita web|url=https://www.bicitv.it/gare/francesco-galimberti-vince-la-98-astico-brenta/|titolo=98^ ASTICO - BRENTA|sito=BICITV|lingua=it|accesso=2024-11-01}}</ref>
|{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Galimberti]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Zurlo]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Garavaglia]]
|-
|2024<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/09/08/1725808212/astico-brenta.-kuypers-mette-tutti-d-accordo-cirlincione-e-chesini-sul-podio|titolo=ASTICO-BRENTA. KUYPERS METTE TUTTI D'ACCORDO, CIRLINCIONE E CHESINI SUL PODIO|sito=Tuttobiciweb|lingua=it|accesso=2024-11-01}}</ref>
|{{Bandiera|BEL}} [[Milan Kuypers]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Domenico Cirlincione]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Cesare Chesini]]
|}
 
 
== Note ==
Riga 530 ⟶ 551:
 
[[Categoria:Competizioni ciclistiche italiane]]
[[Categoria:Sport in provincia di Vicenza]]
[[Categoria:Ciclismo in Veneto]]