Val Perino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
m Annullata la modifica 141885304 di FAM~itwiki (discussione), riportata alla versione precedente di Mattia94raggio (discussione): vedi annullamento precedente
Etichetta: Annulla
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 45:
La famiglia Nicelli, detentrice del predominio sulla zona di Bettola costruisce nel 1400 un'imponente fortificazione, il [[castello di Erbia]] con la funzione di avamposto per precludere l'accesso alla strada dalla val Trebbia alla val Nure<ref>{{cita|Artocchini}}.</ref>.
 
Nel 1438 Pradovera viene elevata a [[Contea (circoscrizione)|contea]] da parte del duca [[Filippo Maria Visconti]] con la concessione dell'investitura a Bartolomeo Anguissola. Nel 1519 la rocca viene scelta da parte di Pier Maria Scotti, detto il Buso, come base utilizzata dalle truppe a lui fedeli per condurre saccheggi nella zona<ref name=prad/>. Nel cinquecento il castello di Pradovera è distrutto da parte di truppe francesi<ref>{{cita web|url=https://www.valnure.info/it/pradovera/pradovera_sta_34.htm|titolo=Pradovera|accesso=4 marzo 2020|dataarchivio=20 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190820155613/https://www.valnure.info/it/pradovera/pradovera_sta_34.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
 
In età napoleonica, con la creazione dei comuni la val Perino viene divisa tra i comuni di Travo, Coli e San Giovanni che, in seguito, si sarebbe unito con il comune di San Bernardino andando a formare il comune di Bettola. Nel 1867, con il [[regio decreto]] 4066, pubblicato in [[gazzetta ufficiale]] il 17 novembre, che sancisce la costituzione del comune di Farini, la frazione di Pradovera viene distaccata dal comune di Coli e assegnata al neonato comune<ref>{{cita legge italiana|tipo=RD||anno=1867|mese=11|giorno=17|numero=4066}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.piacenza24.eu/una-storia-lunga-150-anni-tra-guerre-mondiali-migrazioni-e-alluvioni-auguri-al-comune-di-farini/|titolo=“Una storia lunga 150 anni tra guerre mondiali, migrazioni e alluvioni: auguri al Comune di Farini”|data=28 dicembre 2017|autore=Alessandro Garilli|pubblicazione=Piacenza24}}</ref>.