Derung: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
CommonsDelinker (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 12:
|popolazione1 = 7.000 (stima)
}}
[[File:Beijing-NiuJie-Oroqen-Russian-Derung-Zu-3655.jpg|thumb|right|Derung (a sinistra), rappresentati insieme a russi (al centro) e [[Oroqen]] (a destra)]]
 
I '''Derung''' (o anche '''Drung''', '''Dulong'''; nell'[[Alfabeto Fonetico Internazionale]]: ['''tɯɹɯŋ''']; in [[lingua cinese|cinese]]: 独龙族, in [[Pinyin]]: '''Dúlóngzú''') sono un [[etnia|gruppo etnico]] facente parte dei [[etnie cinesi|56 gruppi etnici]] riconosciuti ufficialmente dalla [[Repubblica popolare cinese]].
Riga 29 ⟶ 28:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.china.org.cn/e-groups/shaoshu/shao-2-drung.htm|L'etnia Drung da China.org|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.asiaharvest.org/pages/profiles/china/chinaPeoples/D/Derung.pdf|2=Un profilo dei Derung da asiaharvest.org|lingua=en|accesso=27 giugno 2006|dataarchivio=4 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120204191210/http://www.asiaharvest.org/pages/profiles/china/chinaPeoples/D/Derung.pdf|urlmorto=sì}}
 
{{Gruppi etnici della Cina}}