Sacra Famiglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: +3 voci e sezionamento |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
Con l'espressione '''Sacra Famiglia''', nella [[dottrina cristiana]], si intende la famiglia di [[Gesù]], composta da quest'ultimo, da [[Maria, madre di Gesù|Maria]] e da [[Giuseppe (padre putativo di Gesù)|Giuseppe]].
[[File:
Nel [[vangelo di Matteo]], dopo l'adorazione dei [[Magi (Bibbia)|Magi]], un [[angelo]] avverte Giuseppe di fuggire in [[Egitto]] poiché [[Erode il Grande|Erode]] vuole uccidere il bambino Gesù; la sacra famiglia quindi permarrà in Egitto fino alla morte del re, il quale aveva ordinato di uccidere tutti i neonati maschi di [[Betlemme]] nel vano intento di liberarsi di Gesù. Morto Erode, la sacra famiglia fece ritorno a [[Nazareth]]. Nel [[vangelo di Luca]] si trovano invece l'episodio della [[circoncisione]] del bambino secondo la [[legge di Mosè]], e lo smarrimento e ritrovamento di Gesù dodicenne al [[tempio di Gerusalemme]]; ritrovato dopo tre giorni di ricerca, la santa famiglia fece ritorno a Nazareth dove Gesù crebbe sottomesso ai genitori.
Riga 43:
* le [[Ancelle della Sacra Famiglia]], fondate nel [[1933]] a [[Cagliari]];
* le [[Apostole della Sacra Famiglia]], fondate a [[Messina]] nel [[1890]];
*
* la [[Congregazione della Sacra Famiglia di Bergamo]], fondata nel [[1856]] a [[Martinengo]] ([[provincia di Bergamo|Bergamo]]) da [[Paola Elisabetta Cerioli]] per la cura e la formazione professionale degli orfani;
* la [[Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth]], fondate da [[Giovanni Battista Piamarta]] a [[Brescia]] nel [[1900]];
* i [[Figli della Sacra Famiglia]], fondati nel [[1864]] a [[Barcellona]] da [[Josep Manyanet y Vives]] per l'educazione della gioventù;
* le [[Francescane della Sacra Famiglia]], fondate a [[Eupen]] nel [[1857]] da [[Josephine Koch]];
* i [[Fratelli della Sacra Famiglia di Belley]], fondati nel [[1835]] a [[Belley]] ([[Francia]]) da [[Gabriel Taborin]] per l'istruzione della gioventù;
* i [[Missionari della Sacra Famiglia]], fondati nel [[1895]] a Grave da [[Jean-Baptiste Berthier]].
* la congregazione delle [[Suore Collegine della Sacra Famiglia]], derivata da una comunità fondata da [[Pier Marcellino Corradini]] nel [[1717]].▼
▲* le [[Francescane della Sacra Famiglia]], fondate a [[Eupen]] nel [[1857]] da [[Josephine Koch]];
* le [[Missionarie Figlie della Sacra Famiglia di Nazareth]], fondate a [[Barcellona]] nel [[1884]] da [[Josep Manyanet y Vives]];
* le [[Piccole Suore della Sacra Famiglia (Verona)|Piccole Suore della Sacra Famiglia]], fondate nel [[1892]] a Castelletto di [[Brenzone]] ([[provincia di Verona|Verona]]) da [[Giuseppe Nascimbeni]] per l'istruzione della gioventù e l'assistenza agli infermi;
Riga 57 ⟶ 56:
* le [[Religiose della Sacra Famiglia]], di Helmet, fondate nelle Fiandre nel 1856;
* le [[Sorelle Terziarie Cappuccine della Sacra Famiglia]], fondate da [[Luis Amigó Ferrer]] nel [[1878]];
▲*
* le [[Suore della Sacra Famiglia del Sacro Cuore]], fondate dal gesuita Louis-Etienne Rabussier con Marie-Adelaïde Melin;
* le [[Suore della Sacra Famiglia di Amiens]], fondate nel 1817 da Marie-Joseph Jacouet;
Riga 71:
* le [[Suore Orsoline della Sacra Famiglia]], fondate nell'[[arcidiocesi di Siracusa]] nel [[1908]].
==
* ''[[La
== Note ==
Riga 82:
== Voci correlate ==
* [[Gesù]]
* [[Maria, madre di Gesù]]
* [[Giuseppe (padre putativo di Gesù)]]
* [[Madonna col Bambino]]
* [[Sacra Parentela]]
|