Marco Piovanelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 30:
|2004-2006 |Monza |22 (1)
|2006-2007 |Sanremese |27 (1)
|2007-2008| {{Bandiera|NC}} Travagliato|? (?)
|2008-2009 |{{simbolo|600px vertical bicolor White HEX-00A1DF.svg}} Castellana Castelgoffredo |11 (1)
|2009-2010 |{{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} Volta Calcio |12 (0)
Riga 35 ⟶ 36:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1995 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} | 1 (0)
}}
|Allenatore=
Riga 56 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
Riga 68 ⟶ 71:
===Calciatore===
====Club====
Cresce nel [[{{Calcio Brescia Calcio|Brescia]]N}}, con cui esordisce in [[Serie A]] l'8 novembre [[1992]] nella sconfitta per 5-1 sul campo dell'{{Calcio Ancona|N}}. Nella [[Serie B 1993-1994|stagione successiva]] diventa titolare nel centrocampo delle ''Rondinelle'' allenate da [[Mircea Lucescu]]<ref name=bs/>, e contribuisce con 30 presenze e 2 reti alla promozione in [[Serie A]]. Rimane anche nel [[Serie A 1994-1995|campionato 1994-1995]], nel quale disputa 19 partite, frenato da un lungo infortunio<ref name=carr>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/11/07/LCS01.html Marco Piovanelli è in maglia azzurra] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131104105900/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2002/11/07/LCS01.html |date=4 novembre 2013 }}, ''[[Il Tirreno]]'', 7 novembre 2002</ref>, e al termine della stagione, dopo la retrocessione, passa alla [[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]]N}} per 3 miliardi di lire<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/08/09/signor-zeman-chi-tocca-uscire.html Signor Zeman, a chi tocca uscire?], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 9 agosto 1995, pag.38</ref>.
 
Nella [[Roma|capitale]] Piovanelli gioca due stagioni da rincalzo, senza riuscire a conquistare il posto da titolare agli ordini di [[Zdeněk Zeman]], e nel [[1997]] viene ceduto in comproprietà al {{Calcio Piacenza|N}}<ref name=laz>''Buso è biancorosso, Piovanelli alla Lazio'', ''[[Libertà (quotidiano)|Libertà]]'', 27 giugno 1998, pag.32</ref>. Impiegato come alternativa ai titolari [[Giuseppe Scienza|Scienza]] e [[Alessandro Mazzola (1969)|Mazzola]], Piovanelli non convince e finisce rapidamente ai margini della prima squadra<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/schede/Piovanelli.htm Marco Piovanelli] Storiapiacenza1919.it</ref>, e a fine stagione viene riscattato alle buste dalla Lazio<ref name=laz/>, che lo gira al {{Calcio Genoa|N}} nell'ambito del passaggio di [[Stefano Lombardi]] in biancoceleste<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/07/11/settebello-da-130-miliardi-per-centrare-lo.html Settebello da 130 miliardi per centrare lo scudetto], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 11 luglio 1998</ref>
 
Con i rossoblu, impegnati nel campionato di [[Serie B]], è inizialmente titolare, ma dopo l'avvicendamento in panchina tra [[Giuseppe Pillon]] e [[Luigi Cagni (allenatore)|Luigi Cagni]] viene escluso dai titolari<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=121942 Marquet, panico in costiera] Tuttomercatoweb.com</ref>, e a gennaio viene ceduto all'[[Hellas Verona]] in cambio di [[Alessandro Manetti (calciatore)|Alessandro Manetti]]<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0046/articleid,0472_01_1999_0030_0171_6175109/ Occhio all'Atalanta formato trasferta], ''[[La Stampa]]'', 31 gennaio 1999, pag.46</ref>; con i veneti ottiene la promozione in [[Serie A]] disputando 10 partite. Riconfermato nella massima serie, non viene utilizzato fino a gennaio, quando passa in prestito al {{Calcio Cesena|N}}, con cui retrocede in [[Serie C1]]. Nella [[Serie A 2000-2001|stagione successiva]], dopo una sola presenza, passa in prestito al {{Calcio Cittadella|N}}, in [[Serie B]]: a causa di incomprensioni tattiche con il tecnico [[Ezio Glerean]] gioca solamente 4 partite<ref>[http://digilander.libero.it/hellastory/Prestiti.htm I prestiti del Verona] Digilander.libero.it</ref>, Rientrato a Verona, si trasferisce definitivamente alla {{Calcio Pistoiese|N}}, pure in [[Serie B]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/02/un-genoa-antico-pistoia.html Un Genoa antico a Pistoia], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 2 settembre 2001</ref>, rimanendovi per una stagione.
 
La sua carriera è poi proseguita in [[Serie C1]] e [[Serie C2|C2]] con le maglie di {{Calcio Carrarese|N}}<ref name=carr/>, [[{{Calcio Pro Patria]]|N}} e {{Calcio Monza|N}}, dove rimane per due stagioni, finendo fuori rosa per gran parte della seconda<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=24188 Monza, Piovanelli: "Qualcuno mi dovrà spiegare delle cose"] Tuttomercatoweb.com</ref>. Conclude la carriera tra i dilettanti, con le maglie di Castellana<ref>[http://www.fullsoccer.eu/societa.php?societa=ACCAS&stagione=2008-09 Castellana 2008-2009] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103074543/http://www.fullsoccer.eu/societa.php?societa=ACCAS&stagione=2008-09 |data=3 novembre 2013 }} Fullsoccer.eu</ref> e Volta Calcio, in [[Eccellenza Regionale|Eccellenza]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.auroraseriate.it/stagione_2009_2010/2009/09/page/2/ A.S.Volta-Aurora Seriate 1-2] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Auroraseriate.it</ref>.
 
====Nazionale====
Riga 80 ⟶ 83:
 
===Allenatore===
Nella [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|stagione 2010-2011]] ricopre l'incarico di vice allenatore del [[Associazione {{Calcio Rodengo Saiano|Rodengo Saiano]]N}} al fianco di Paolo Rodolfi, lasciando l'incarico dopo l'esonero di quest'ultimo<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=235690 UFFICIALE: Rodolfi lascia il Rodengo Saiano] Tuttomercatoweb.com</ref>.
 
Dal 17 dicembre 2013 subentra alla guida del Castegnato, club bresciano militante nel campionato di [[Eccellenza Lombardia 2013-2014|Eccellenza]]<ref>[http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/609892_castegnato_volta_pagina_via_tarana_c_piovanelli/?refresh_ce&scroll=480 Castegnato volta pagina: via Tarana, c'è Piovanelli] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140103014954/http://www.bresciaoggi.it/stories/Sport/609892_castegnato_volta_pagina_via_tarana_c_piovanelli/?refresh_ce&scroll=480 |date=3 gennaio 2014 }} Bresciaoggi.it</ref>. Vi rimane fino all'estate 2016, quando passa sulla panchina dell'Adrense sempre in Eccellenza<ref>[http://www.adrense.it/2016/06/07/marco-piovanelli-e-il-nuovo-allenatore-delladrense/ Marco Piovanelli è il nuovo allenatore dell’Adrense] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161105223312/http://www.adrense.it/2016/06/07/marco-piovanelli-e-il-nuovo-allenatore-delladrense/ |data=5 novembre 2016 }} Adrense.it</ref>. Si dimette nel novembre dello stesso anno, sostituito da [[Sergio Volpi]]<ref>[http://www.sprintesport.it/sp/slider-lombardia/adrense-dimissioni-piovanelli-promosso-volpi/ Adrense: dimissioni Piovanelli, promosso Volpi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161201144002/http://www.sprintesport.it/sp/slider-lombardia/adrense-dimissioni-piovanelli-promosso-volpi/ |date=1 dicembre 2016 }} Sprintesport.it</ref>.
Riga 88 ⟶ 91:
===Calciatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|12}}
:Brescia: [[Serie B 1991-1992|1991-1992]]
:Verona: [[Serie B 1998-1999|1998-1999]]
 
Riga 97 ⟶ 101:
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|coautori=Fabrizio Schmid, Giovanni Gualersi|anno=2022|titolo=Calciatori di Serie A 1929-2023 (O-Z)|pagine=41|cid=Schmid, Gualersi}}
 
==Collegamenti esterni==