Wágner Alves dos Santos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione Naz --> NazU nel Template:Carriera sportivo, fix portale, fix template rosa, correzione "palmar[ée]s e/o altri fix minori
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome= Wágner Alves dos Santos
|Immagine=
|nome completo= Wágner Alves dos Santos
|Didascalia=
|immagine=
|didascaliaSesso= M
|paeseCodiceNazione nascita= {{BRA 1968-1992}}
|sesso= M
|altezzaAltezza= 176<ref name=futpedia>{{Cita web|lingua=pt|url=http://futpedia.globo.com/jogadores/wagner4|titolo= Wágner (Wágner Alves dos Santos)|accesso=24-4- aprile 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081225181952/http://futpedia.globo.com/jogadores/wagner4|dataarchivio=25 dicembre 2008}}</ref>
|GiornoMeseNascita= 28 dicembre
|pesoPeso= 70<ref name=futpedia />
|AnnoNascita= 1973
|disciplinaDisciplina= Calcio
|luogo nascita= [[San Paolo del Brasile]]
|ruoloRuolo= [[Difensore]]
|paese nascita= {{BRA 1968-1992}}
|GiornoMeseMorte=
|AnnoMorte=
|luogo morte=
|codicenazione=
|passaporto=
|altezza= 176<ref name=futpedia>{{Cita web|lingua=pt|url=http://futpedia.globo.com/jogadores/wagner4|titolo= Wágner (Wágner Alves dos Santos)|accesso=24-4-2009}}</ref>
|peso= 70<ref name=futpedia />
|disciplina= Calcio
|ruolo= [[Difensore]]
|Squadra =
|TerminecarrieraTermineCarriera=2005
|SquadreGiovanili=
|Giovanili anni= 1986-1994
{{Carriera sportivo
|Giovanili squadre= {{Calcio Juventus (SP)|G}}
|sport = calcio |pos = G
|1986-1994 |Juventus (SP) |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1998|{{Calcio Palmeiras|G}}|50 (2)
|1994-1998|{{Calcio Flamengo|G}}Palmeiras |1150 (12)
|1998 |Flamengo |11 (1)
|1999 |{{Calcio Atletico Paranaense|G}} |13 (0)
|2000|{{Calcio Portuguesa|G}}|? (?)
|2000-2001|{{Calcio Ponte Preta |G}}Portuguesa |? (?)}}
|2000-2001 |Ponte Preta |13 (0)
|2001-2002 |Brasiliense |? (?)
|2003-2005|{{Calcio |Club Guarani|G}} |? (?)
|2005 |→ {{Calcio Al Ahly|G}} |0 (0)}}
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2001-20021993 |{{Calcio BrasilienseNazU|GCA|BRA|M|20}} |? 4 (?0)
}}
|2003-2005|{{Calcio Club Guarani|G}}|? (?)
|Allenatore=
|2005|→ {{Calcio Al Ahly|G}}|0 (0)}}
|Vittorie=
|Anni nazionale= 1993
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-20}}
|nazionale= {{NazU|CA|BRA||20}}
:{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1993|Australia 1993]]}}
|presenzenazionale(goal)= 4 (0)
|Palmares=
|allenatore=
|aggiornatoAggiornato= 24 aprile 2009
|vittorie=
|palmares=
|aggiornato= 24 aprile 2009
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 45:
|ForzaOrdinamento = Wagner Alves dos Santos
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Paolo
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascitaLuogoNascitaLink = San Paolo del (Brasile)
|GiornoMeseNascita = 28 dicembre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività2Attività = allenatore di calcio
|Epoca =
|AttivitàAttività2 = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
Riga 62 ⟶ 61:
==Carriera==
===Club===
Uscito dalle giovanili della Juventus-SP come promettente terzino, approdò al Palmeiras nel [[1994]], anno del secondo titolo nazionale consecutivo per la squadra di [[San Paolo del (Brasile)|San Paolo]]. La presenza in rosa di [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]] fece sì che Wágner si accomodasse sempre in panchina.
 
Quando, nel [[1995]], il terzino futuro campione del mondo si trasferì all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], per Wágner si aprirono le porte della titolarità sotto la guida del tecnico [[Vanderlei Luxemburgo]], che però presto gli preferì [[Jenílson Ângelo de Souza|Júnior]].
 
 
Dopo una carriera tra varie squadre in [[Brasile]], fu mandato in prestito all'[[Al-Ahly]], e dopo il [[Coppa del Campionato del Mondo per club FIFA 2005|Mondiale per Club 2005]] si ritirò.
 
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio del Brasile]] ha giocato e vinto il [[campionato mondiale di calcio Under-20 {{WCU|1993]]}}.
 
===Allenatore===
Fece prima uno stage con [[Vanderlei Luxemburgo]] nel [[2006]], quando il tecnico allenava il [[Santos Futebol Clube|Santos]], e successivamente nelle giovanili del [[Associação Desportiva São Caetano|São Caetano]].
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionalistatali====
*{{calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Palmeiras: [[Campionato di calcio brasiliano 1994|1994]]
 
*{{calciopalm|Campionato Paulista|2}}
:Palmeiras: 1994, 1996
 
====Competizioni nazionali====
*{{calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Palmeiras: [[CampionatoCampeonato diBrasileiro calcioSérie brasilianoA 1994|1994]]
 
===Nazionale===
Riga 88:
 
*{{calciopalm|Mondiale Under-20|1}}
:{{WCU2|1993}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1993|1993]]
 
==Note==
Riga 94:
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{FIFA|193523}}
*{{pt}}cita [web|http://noticias.uol.com.br/pelenet/porondeanda/ult2657u94.jhtm |PELÉ.NET - Por onde anda?]|lingua=pt}}
*{{cita web|http://www.mamvs.narod.ru/BRAZIL/v/va/Wagner_Wagner_Alves_dos_Santos.htm|Statistiche su mamvs.narod.ru|lingua=en, ru}}
 
*{{cita web|http://leandro.rs.sites.uol.com.br/jogadore.htm#Wagner|Jogadores|lingua=pt}}
 
{{Brasile maschile Under-20 calcio sudamericano 1992}}
{{Nazionale brasiliana under-20 mondiali 1993}}
{{Brasile maschile Under-20 calcio mondiale 1993}}
{{portale|biografie|calcio}}