Ruslan Avleev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cestisti
{{Sportivo
|
|Immagine = Ruslan Avleev (Virtus Bologna 2002-2003).jpg
|Didascalia = Avleev nel 2002-03 alla [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]]
|
|TermineCarriera = 2011
▲|codicenazione = {{RUS}}
|SquadreGiovanili =
▲|disciplina = Pallacanestro
▲|ruolo = [[Ala (pallacanestro)|Ala]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1996-1997|
|1997-1998|[[Lokomotiv Alma Ata]]|
|1998-2000|
|2000-2001|
|2001-2002|
|2003-2004|Ural Great|
|2009-2011|Kupol-Rodniki|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1996|{{NazU|PC|RUS|M|22}}|
▲ |2002-2003|{{Basket Virtus Bologna|G}}|30
|
▲ |2004-2005|{{Basket UNICS Kazan|G}}|
▲ |2005|{{Basket Dinamo Mosca|G}}|
▲ |2005-2006|{{Basket UNICS Kazan|G}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Ruslan Šamil'evič
|Cognome = Avleev
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sarapul
Riga 51 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = cestista▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex cestista
|Nazionalità = russo
}}
== Carriera ==
Con la {{NazNB|PC|RUS|M}} ha disputato i [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1999|Campionati europei del 1999]], i [[Pallacanestro ai Giochi della XXVII Olimpiade|Giochi olimpici di Sydney 2000]] e i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002|Campionati mondiali del 2002]].
== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Campionato russo maschile|2}}
:CSKA Mosca: [[Superliga 1996-1997|1996-97]]
:Ural Great Perm': [[Superliga A 2001-2002|2001-02]]
*{{Basketpalm|Coppa di Russia maschile|1}}
:Ural Great Perm': [[Coppa di Russia 2003-2004 (pallacanestro maschile)|2003-04]]
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Russia
{{Russia
{{Russia
{{Russia maschile pallacanestro mondiale 2002}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|