Andro Knego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di pallacanestro
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 16:
|1985-1986|Caja Madrid|27
|1986-1987|Cibona|
|1987-1990|{{Basket Montecatini|G|1949}}|89
|1990-1992|Cibona|
|1996-1997|Wels|
Riga 22:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1973|{{NazU|PC|YUG 1943-1992|M|16}}|
|1974|{{NazU|PC|YUG 1943-1992|M|18}}|
|1975-1985|{{Naz|PC|YUG|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 36:
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1982|Colombia 1982]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo maschile di pallacanestro 1981|Cecoslovacchia 1981]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieOro|[[Pallacanestro maschile ai VII Giochi del Mediterraneo|Algeri 1975]]}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro maschile agli VIII Giochi del Mediterraneo|Spalato 1979]]}}
{{MedaglieCompetizione|Universiadi}}
{{MedaglieArgento|[[Pallacanestro alla X Universiade|Città del Messico 1979]]}}
Riga 45:
}}
{{Bio
|Nome = Andrija "Andro"
|Soprannome = Andro
|Cognome = Knego
|ForzaOrdinamento = Knego ,Andro
Riga 63 ⟶ 64:
 
== Carriera ==
Con la {{NazNB|PC|YUG 1943-1992|M}} ha disputato tre edizioni dei [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ([[Pallacanestro ai Giochi della XXI Olimpiade - Torneo maschile|Montréal 1976]], [[Pallacanestro ai Giochi della XXII Olimpiade - Torneo maschile|Mosca 1980]], [[Pallacanestro ai Giochi della XXIII Olimpiade - Torneo maschile|Los Angeles 1984]]), due dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1978|1978]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1982|1982]]) e due dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1981|1981]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1985|1985]]).
 
Nel luglio 2004 è stato nominato console generale della Repubblica di Croazia a [[Milano]]<ref>{{cita web|url=http://www.regione.liguria.it/argomenti/media-e-notizie/archivio-comunicati-stampa-della-giunta/item/13566-il-programma-della-visita-del-console-croato-knego-2686.html|titolo=Visita a Genova del console generale della Repubblica di Croazia Andro Knego|editore=regione Liguria|accesso=5 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 91 ⟶ 92:
{{Jugoslavia maschile pallacanestro olimpiadi 1976}}
{{Jugoslavia maschile pallacanestro mondiale 1978}}
{{Jugoslavia maschile pallacanestro Universiadi 1979}}
{{Jugoslavia maschile pallacanestro Giochi del Mediterraneo 1979}}
{{Jugoslavia maschile pallacanestro olimpiadi 1980}}