Hugo Colace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 2020 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 32:
|2018-2019 |{{Calcio Orvietana|G}}|2 (1)
|2019-2020|{{Calcio Mons Calpe|G}}|27 (6)
|2020 |{{Calcio Bangor City|G}}|04 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2001 |{{NazU|CA|ARG|M|17}} | 5 (2)
|2003 |{{NazU|CA|ARG|M|20}} | 7 (0)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|2020-2021 |{{Calcio Bangor City|A}} |
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi panamericani}}
Riga 57 ⟶ 61:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = exallenatore calciatoredi calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
Riga 63 ⟶ 68:
 
==Caratteristiche tecniche==
Considerato uno dei giovani argentini più promettenti degli inizi degli anni 2000, era un centrocampista centrale mancino di attitudini difensive<ref name=lib>[http://techedigitali.passerinilandi.piacenza.it/domlib/sfoglia_periodico_BPL.php?tG=&tA=2005&identifier=39468&from=&giorno_ini=&mese_ini=&anno_ini=&giorno_fin=&mese_fin=&anno_fin=&note=&op=&offset=15 In prova anche il centrocampista argentino Hugo Roberto Colace], ''[[Libertà (quotidiano)|Libertà]]'', 17 luglio 2005, p.31</reFref>.
 
==Carriera==
===ClubGiocatore===
====Club====
Cresce calcisticamente nell'[[{{Calcio Argentinos Juniors]]|N}}, club della sua città natale dove ha modo di esordire nella massima serie argentina nel 2001 all'età di 17 anni giocando quattro stagioni su grandi livelli. Nel 2005, dopo un breve periodo di prova nel {{Calcio Piacenza|N}}<ref name=lib/>, passa al [[{{Calcio Newell's Old Boys]]|N}} nel quale gioca due stagioni con 32 presenze ed una rete; nel 2007 passa in prestito all'[[{{Calcio Estudiantes]]|N}} dove scende in campo in 5 occasioni. Il 30 agosto 2008 va di nuovo in prestito in Brasile al [[Flamengo{{Calcio Esporte Clube de Arcoverde|Flamengo]]|N}} dove riesce a vincere il suo primo trofeo di club, il [[Campionato Carioca]] 2008.
 
Nel giugno 2008 approda in Europa, ingaggiato dal {{Calcio Barnsley|N}} con cui disputa tre campionati di [[Football League Championship]]. Viene eletto giocatore dell'anno nel campionato [[Football League Championship 2009-2010|2009-2010]], durante il quale realizza complessivamente 8 reti<ref name=int>{{en}} [https://www.prostinternational.com/2021/02/09/barnsley-is-in-my-heart-exclusive-interview-with-former-barnsley-midfielder-hugo-colace/ “Barnsley is in my heart”, exclusive interview with former Barnsley midfielder Hugo Colace] Prostinternational.com</ref>. In seguito milita per una stagione in Messico ({{Calcio Tecos|N}}) e per pochi mesi in Francia nell'{{Calcio Auxerre|N}}<ref>{{fr}} [https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Aja-colace-pour-un-an/309660 AJA : Colace pour un an] Lequipe.fr</ref><ref>{{fr}} [https://www.lefigaro.fr/sports/football/transferts/fil-info/colace-quitte-auxerre-597572 Colace quitte Auxerre] Lefigaro.fr</ref>.
=== Nazionale ===
 
Nel [[2001]] ha fatto parte della Nazionale Argentina [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-17|Under-17]] raccogliendo 5 presenze e segnando 2 reti, mentre nel [[2003]] è stato convocato dall'[[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Under-20]] riuscendo a vincere i [[Giochi panamericani]] e il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2003|Campionato sudamericano Under-20]] scendendo in campo 7 volte.
Complice un'operazione al ginocchio, resta fermo fino all'estate 2014<ref name=orv>[https://www.orvietonews.it/index.php?categoria=sport&anno=2018&mese=12&giorno=13&nomepagina=hugo-roberto-colace-il-calciatore-giramondo-66662 Hugo Roberto Colace, il calciatore giramondo] Orvietonews.it</ref>; fa ritorno in Argentina e riprende l'attività con gli {{Calcio All Boys|N}}, proseguendo la carriera con squadre delle serie inferiori in Paraguay, Gibilterra e Portogallo. Nel gennaio 2018 approda in [[Italia]], in [[Serie D 2017-2018|Serie D]] con i siciliani del Paceco<ref>[https://www.iamcalcio.it/article/121154/paceco-ecco-hugo-roberto-colace-e-michele-di-piedi.html Paceco: ecco Hugo Roberto Colace e Michele Di Piedi] Iamcalcio.it</ref>, e nella stagione successiva si divide tra {{Calcio Siderno|N}} e {{Calcio Orvietana|N}}<ref name=orv/>.
 
Dopo un breve ritorno a Gibilterra con il {{Calcio Mons Calpe|N}}, nel 2020 si trasferisce in Galles al {{Calcio Bangor City|N}}, gestito dall'imprenditore italiano Domenico Serafino (proprietario della {{Calcio Sambenedettese|N}}). Conclude la carriera agonistica disputando 4 partite nel campionato di Cymru North (terza divisione gallese) interrotto dalla [[pandemia di COVID-19]]<ref name=bangor>[https://www.europacalcio.it/hugo-colace-voglio-raggiungere-obiettivi-importanti-con-il-bangor-city-251628/ Hugo Colace: “Voglio raggiungere obiettivi importanti con il Bangor City. Pellegrino e Minardi, che affiatamento! Veron, Tevez e la mia amicizia con Mascherano…”] Europacalcio.it</ref>.
 
==== Nazionale ====
Nel [[2001]] ha fatto parte della Nazionale Argentina [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-17|Under-17]] raccogliendo 5 presenze e segnando 2 reti, mentre nel [[2003]] è stato convocato dall'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina Under-20|Under-20]] riuscendo a vincere i [[Giochi panamericani]] e il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2003|Campionato sudamericano Under-20]] scendendo in campo 7 volte.
 
===Allenatore===
Contestualmente al ritiro dall'attività agonistica, gli viene affidata la panchina del Bangor City<ref name=int/><ref name=bangor/>. Viene licenziato nell'ottobre 2021, a seguito di contrasti interni e nel contesto della difficile situazione societaria che porterà la squadra ad essere sospesa dal campionato<ref>{{en}} [https://www.bbc.com/sport/football/59060095 Bangor City sack head coach Hugo Colace after 'internal investigation'] Bbc.com</ref><ref>{{en}} [https://www.thebangoraye.com/hugo-colace-hits-back-after-bangor-city-dismissal/ Hugo Colace hits back after Bangor City dismissal] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20211028060615/https://www.thebangoraye.com/hugo-colace-hits-back-after-bangor-city-dismissal/ |date=28 ottobre 2021 }} Thebangoraye.com</ref>.
 
==Palmarès==
===Club===
* {{Calciopalm|Campionato Carioca|1}}
==== Competizioni statali ====
*{{Calciopalm|Campionato Carioca|1}}
:Flamengo: 2008
 
=== Nazionale ===
* [[Giochi panamericani]]: 1
:[[Calcio ai XIV Giochi Panamericanipanamericani del- 2003Torneo maschile|Santo Domingo 2003]]
 
* {{Calciopalm|Sudamericano U-20|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2003|2003]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 95 ⟶ 109:
*{{cita web|url=http://www.bdfa.com.ar/jugador2.asp?codigo=1359|titolo=Statistiche su bdfa.com.ar|lingua=es}}
 
{{NazionaleArgentina argentinamaschile underUnder-20 calcio sudamericano 2003}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile giochicalcio panamericani 2003}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2003}}
{{Portale|biografie|calcio}}