Zoltán Perl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
||
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2012-2015|
|2015-2017|
|2017
|2017-2018|Szombathely|32 (547)
|2018-2019|
|2019-|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{NazU|PC|HUN|M|16}}|
|2012-2013|{{NazU|PC|HUN|M|18}}|
|2014-2015|{{NazU|PC|HUN|M|20}}|17 (314)
|2015-|{{Naz|PC|HUN|M}}|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 30 giugno
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = ungherese
Riga 53 ⟶ 56:
Il 28 febbraio [[2017]] passa all'[[Universo Treviso Basket]], squadra militante in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|A2]].<ref>[http://www.sportando.com/m/it/italia/serie-a2-est/227468/treviso-basket-ufficiale-la-firma-di-zoltan-perl.html Treviso Basket: ufficiale la firma di Zoltan Perl] sportando.com</ref>
Ad
Con l'{{NazNB|PC|HUN|M}} ha disputato due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017|2017]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2022|2022]]).
==Palmarès==
*{{Basketpalm|Campionato ungherese maschile|4}}
:Falco Szombathely: 2018-19, 2020-21, 2022-23, 2023-24
*{{Basketpalm|Coppa d'Ungheria maschile|1}}
:Falco Szombathely: 2021
==Note==
Riga 61 ⟶ 72:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ungheria
{{Ungheria
{{Ungheria maschile pallacanestro europeo 2022}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|