Cercopithecus ascanius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
|suddivisione_testo=
[[#Tassonomia|vedi testo]]
|didascalia_distribuzione = {{legenda|violet|''C. a. ascanius''}}▼
▲[[File:Cercopithecus ascanius distribution.png|250px]]
▲{{legenda|violet|''C. a. ascanius''}}
{{legenda|green|''C. a. katangae''}}
{{legenda|yellow|''C. a. atrinasus''}}
Line 54 ⟶ 53:
}}
Il '''cercopiteco nasobianco del Congo''' ('''''Cercopithecus ascanius'''''
==Descrizione==
Line 60 ⟶ 59:
==Distribuzione e habitat==
Vivono in zone dell'Africa centrale e meridionale, dall'[[Africa centrale]] all'[[Uganda]] e allo [[Zambia]]. L'habitat è costituito soprattutto dalla [[foresta pluviale tropicale]], ma possono vivere anche in altre foreste.
==Biologia==
Vivono in gruppi di 11-14 individui formati da un maschio adulto, diverse femmine e piccoli. Conducono vita arboricola e hanno attività diurna.
Si nutrono soprattutto di frutta, ma la dieta comprende anche semi e altri vegetali e occasionalmente [[Insecta|insetti]] e altri piccoli animali. La gravidanza dura circa cinque mesi e al termine nasce in genere un solo cucciolo. La [[maturità sessuale]] si raggiunge ad un'età compresa tra i 4 e i 6 anni.
== Tassonomia ==
Line 81 ⟶ 80:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Jean-Baptiste Audebert]]
|