Cercopithecus wolfi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Descrizione: refuso |
|||
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
▲|nome= Cercopiteco coronato di Wolf
▲|statocons=DD
|statocons_versione=iucn2.3
|immagine=
|didascalia=''Cercopithecus
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno= [[Animalia]]
|sottoregno=
Line 34 ⟶ 33:
|specie='''C. wolfi'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[
|bidata=[[1891]]
<!-- ALTRO -->
Line 45 ⟶ 44:
}}
Il '''
==Descrizione==
La lunghezza del corpo varia tra 35 e 45 cm e quella della coda può arrivare a 90 cm. Il peso dei maschi è circa 4,5 kg, quello delle femmine circa 2,5 kg.{{Citazione necessaria}}
È una delle specie di cercopiteco più colorate. Il lato dorsale è di colore grigio scuro, quello ventrale giallo o bianco; gli arti anteriori sono neri e quelli posteriori rosso bruno: colore che può estendersi alla parte posteriore del corpo. Una striscia nera si estende dagli occhi alle orecchie, mentre le folte "basette" sono grigio chiaro o rossastre.
==Distribuzione e habitat==
L'[[areale
==Biologia==
È una specie fondamentalmente erbivora, che si nutre di frutta, foglie e semi; occasionalmente la dieta può includere [[nettare (botanica)|nettare]] e [[insetti]]
==
La gestazione dura da cinque a sei mesi e in genere nasce un solo piccolo, che raggiunge la maturità sessuale in due o tre anni. La longevità non è nota: specie affini vivono approssimativamente 20 anni in natura e 30 anni in cattività.
== Tassonomia ==
Sono note due [[sottospecie]]:<ref name=MSW/>
==Conservazione==
La specie non è presa in considerazione dalla [[IUCN]].
==
<references/>
==Voci correlate==
Line 73 ⟶ 77:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Cercopitecidi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
▲[[es:Cercopithecus wolfi]]
▲[[eu:Cercopithecus wolfi]]
|