Dance Dance Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rinomino parametro "ideazione" in "game designer" come da discussione
Patroenix (discussione | contributi)
Annullata la modifica 141943939 di 176.200.119.96 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(30 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|videogiochi musicali|maggio 2021}}{{Videogioco
|nome gioco=Dance Dance Revolution
|immagine=Dance Dance Revolution North American arcade machine 3.jpg
|immagine dim=200px
|didascalia= Il cabinato del gioco
|game designer=
|origine=JPN
|sviluppo=[[Konami]]
|pubblicazione=[[Konami]], [[Nintendo]], [[Disney]]
Riga 12:
{{Uscita videogioco|JP=21 novembre [[1998]]|NA=[[1999]]|PAL=5 marzo [[1999]]|KOR=[[1999]]|AUS=marzo [[1999]]}}
|genere=[[Videogioco musicale]]
|genere altro= [[Exergamingexergaming]]
|modi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma=[[Videogioco arcade|Arcade]]
Riga 38:
|espansioni=
}}
{{nihongo|'''''Dance Dance Revolution''''' (|ダンスダンスレボリューション |Dansu Dansu Reboryūshon)}}, abbreviato anche con il nome di '''''DDR''''', è un [[videogioco musicale]] di genere [[exergaming]] prodotto da [[Konami]]., Introdottointrodotto in [[Giappone]] nel [[1998]], ementre in [[America]] e in [[Europa]] nel [[1999]], ''Dance Dance Revolution'' è considerata la serie di videogiochi musicali più famosa della storia.

Lo scopo del gioco è quello di premere con i piedi i relativi quattro pulsanti a forma di freccia presenti nella pedana (sono quattro: su, giù, destra e sinistra) a tempo di musica. SchiacciandoleSchiacciandoli si ottengono dei punti e alla fine della musica è presente il punteggio totale.

La ''Danceserie Danceconta Revolution''decine hadi ottenutoaltre unversioni, enormesia successocome e gradimentocabinati da partesala della criticagiochi, siaaltre per la sua originalità, siasolo per ille suopiattaforme mantenimento nel mercato videoludicocasalinghe.
La serie conta decine di altre versioni, sia come cabinati da sala giochi, altre solo per le piattaforme casalinghe.
''DDR'' celebrò il suo 10º anniversario il 21 novembre [[2008]].
 
== Modalità di gioco ==
La modalità di gioco di tutti i giochi della serie è circaall'incirca la stessa: una serie di frecce sullo schermo, dal basso verso l'alto, attraverso una serie di quattro frecce trasparenti nella parte superiore dello schermo. Quando una delle frecce scorrevoli passa attraverso una frecciadelle corrispondentefrecce trasparentetrasparenti, il giocatore deve premere con il piede (alcune volte anche con le mani) la freccia corrispondente. In seguito alla precisione del giocatore, ogni freccia riceve delle valutazioni che vanno da "meraviglioso" (precisione perfetta), a "perfetto", "grande", "buono", "ok", "cattivo" o "miss" (se non si preme la freccia), anche se a nomenclatura delle valutazioni varia a seconda della versione del gioco. Nella parte superiore dello schermo c'è una sorta di "barra della salute", che si riempie quando il giocatore riesce a seguire le frecce e si svuota quando non ci riesce. Se è completamente vuota, il gioco finisce; in caso contrario, il giocatore riceve una nota per la sua performance e può continuare con altre musiche (di solito c'è un limite di canzoni, 3-5).
In seguito alla precisione del giocatore, ogni freccia riceve delle valutazioni che vanno da "meraviglioso" (precisione perfetta), a "perfetto", "grande", "buono", "ok", " cattivo "o" miss "(se non si preme la freccia). La nomenclatura delle valutazioni varia a seconda della versione del gioco. Nella parte superiore dello schermo c'è una "barra di salute". La barra si riempie quando il giocatore può seguire le frecce e si svuota quando non si può. Se è completamente vuota, il gioco finisce. In caso contrario, il giocatore riceve una nota per la sua performance e può continuare con altre musiche (di solito c'è un limite di canzoni, 3-5).
=== Difficoltà ===
A seconda delle versioni del gioco, i passi di danza vengono suddivisi in vari livelli di difficoltà, spesso in base ai colori. Sono liberamente suddivise in 3-5 categorie a seconda della linea temporale:
Riga 67 ⟶ 68:
| [[2010]]-[[2011]] || X2 e X3 VS 2ndMIX (Happy mode) || style="background: #88ffff" | カンタン ''(Kantan / Beginner)'' || style="background: #ffff88" | ふつう ''(Futsuu / Basic)'' || N/A || N/A || N/A
|}
DDR 1st Mix ha introdotto le tre difficoltà principali (Basic, AltroAnother e Maniac) e ha iniziato a utilizzare il footratingfoot rating, con una scala da 1 a 8. Inoltre, ogni grado di difficoltà sarebbeviene anche etichettato con un titolo.<ref>1 per ''Simple'', 2 per ''Moderate'', 3 per ''Ordinary'', 4 per ''Superior'', 5 per ''Marvelous'', 6 per ''Genuine'', 7 per ''Paramount'', e 8 per ''Exorbitant''.</ref> In DDR 2nd Mix Club Version 2 venne aumentatoaumentata la scala a 9,<ref>9Il per:nono punto della scala corrisponde a ''Catastrophic'' in DDR 3rdMIX, e ad ''Evolutionary'' in modalità DDR 2ndMIX di DDR X3 vs DDR 2ndMIX</ref> che sarebbe stato attuato nella serie principale a partire dal 3rd DDR Mix. NelIn DDR 3rd Mix venne anche rinominatorinominata la difficoltà Maniac in Maniac "SSR", erendendola inoltre divennedisponibile giocabilesolamente tramite una modalità speciale (ModoModalità SSR), ina cui si può accedere soloesclusivamente tramite il codice di ingresso e si gioca su Flat (tutte le frecce sono dello stesso colore) per impostazione predefinita, ma la modalità SSR è stata eliminata nel 3rdMix Plus.

Oltre alle tre difficoltà standard, i primi tre titoli della serie e le loro derivazioni presentano anche la modalità "Easy" ("Soft" nelin 3rd Mix), che ha fornito classifiche per le canzoni, (econ una ''songlist'' ridotta in alcune versioni); .in Inquesta questo modo,modalità non si può accedere ad altre difficoltà, con un meccanismo simile alalla modomodalità SSR. NelIn DDR 4th Mix vennero rimossi i nomi delle canzoni, eliminando quei nomi e organizzando la difficoltàl'elenco per ordinedifficoltà. NelIn DDR 4th Mix Plus la modalità Maniac venne rinominatorinominata comein Maniac-S (per modalità singola) e Maniac-D (per modalità doppia), mentre vennero aggiunti nuovi e più duri ''stepcharts'' (passi graficida seguire sullo schermo) nuovi e più difficili, utilizzati come predefiniti anche nelin DDR 5th Mix.
A partire dalda DDR MAX è stata introdotta una "Saldatura Radar" , mostrandoche comemostra èla difficiledifficoltà di una particolare sequenza in diverse categorie, come la densità massima dei passi, e così via. La difficoltà del passo venne rimossa a favore del Groove Radar.In DDR MAX2 (e nelle versioni successive) hasono aggiuntostati di nuovoreintrodotti i footratingsfoot rating e restauròriprese le ''stepcharts'' Mix Plus Maniac. HaIn questa nuova versione è stata anche aumentato la scala di difficoltà a 10<ref>10Il perdecimo punto corrisponde a ''Revolutionary'' in modalità DDR 2ndMIX di DDR X3 vs DDR 2ndMIX.</ref> (con il brano esistente, "MAX 300", dalprovienente da DDR MAX) e ha aggiuntoaggiunta l'Oni/Challenge, una difficoltà in cui si può accedere solo in Oni / Modalità impegnativaImpegnativa. IlIn DDR Extreme, lafu implementata una difficoltà per principianti venne aggiunta e la Oni/Challenge divenne liberamente accessibile.

Il gioco aggiunge anche il famigerato ''flashing 10'' per le canzoni che sono considerate troppo dure per essere valutate normalmente: edil esistesistema fu applicato solo in diversealcune canzoni.
Anche se in DDR SuperNova hasono ancora presenti i feedback deldei piedepiedi, fu rimosso il lampeggiante che esisteva su determinate canzoni per motivi tuttora ignoti. Più tardi, nelin DDR SuperNOVA2 venne rimosso il foot rating, e vienevenendo sostituito con ledelle barre.: Tuttaviatuttavia, tutti i brani dai giochi precedenti rimangono identici, con pochissime modifiche e con alcune difficoltà.
=== Extra Stage ===
L'Extra Stage, originariamente introdotto nel 1st Mix e reintrodotto nelin DDR MAX (appareapparendo anche nelle versioni arcade successive), premia un giocatore percon ricevere ilun grado "AA" o superiore alle difficoltà Expert o Challenge della fase finale. IlAl giocatore riceveè offerta la possibilità di giocare una canzone in più a scelta libera, e spessoche è una canzonespesso molto difficile con modificatorimodifiche forzatipreimpostate (come la velocità 1,5x e Reverse) e una barra didella vita identica alla barra batteria simile alladella modalità Challenge, con 1-4 vitavite a seconda del loro punteggio nella fase finale. A partire dalda SuperNova2, i giocatori possono essere in grado di accedere al menu di modifica e modificatorile modifiche forzataforzate (salvo per la barra della batteria) non sono più utilizzatiutilizzate. Tuttavia, in DDR X2 non haè stato permesso ai giocatori di selezionare i modificatori per l'Encore Extra Song. Nella fase supplementare qualsiasi canzone in più può essere giocata sul palco, anche se vi è ancora unaun canzonepezzo che viene designatadesignato come Stage Extra (che di solito è contrassegnato con lettere rosse * sulla ruota, e deve essere sbloccatasbloccato per il gioco regolare).

Un giocatore che raggiunge un grado di "AA" (o "A" in SuperNova) sull'Extra Stage deve svolgere un livello aggiuntivo, "One More Extra Stage" (OMES o Encore Extra), con un'altra speciale opzione speciale: il brano viene riprodotto in una modalità morteestremamente improvvisadifficile, in cui ogniun step-combopasso mancantimancato causerà un fallimento immediato. Dal SuperNova 2 e X è permesso ai giocatori di giocare qualsiasi canzone per la fase Encore Extra, ma dall'X2 tornarono le canzoni originali, anche se i giocatori possono ancora modificare i modificatori. Di solito se il boss finale viene battuto, appare una speciale sequenza di crediti. Dopo SuperNova nei brani vennero introdotte tappe extra, spesso sulla base di condizioni specifiche, come la riproduzione di alcune canzoni particolari. Dal 7th Mix in poi, il BPM delle canzoni dello Stage Extra sono state visualizzate come un numero di cambiamento. In ogni edizione è presente una canzone extra, tranne nel DDR MAX. Il display BPM casuale è stato sostituito con il display normale BPM e, in Dance Dance Revolution X, le canzoni di questa modalità vengono sbloccate per il gioco normale.
 
== Struttura ==
Una macchina standard di ''Dance Dance Revolution'' è fattacomposta dida due parti,: il mobilecabinato e la piattaforma. Il mobile ha una sezione inferiore, costituito da grandi diffusori da pavimento e lampade a neon incandescentifluorescenti. Sopra si trova una sezione più stretta che contiene il monitor, e sulla parte superiore èsi un tendone grafico illuminato, controva due piccoli altoparlanti e luci lampeggianti su entrambi i lati. Sotto il monitor ci sono due serie di pulsanti (uno per ogni giocatore), ciascuna costituita da due pulsanti di selezione triangolari e un pulsante rettangolare centrale, usatausato principalmente per confermare una selezione o avviare il gioco.
Il ''dance stage'' è una piattaforma di metallo rialzata divisa in due parti.partii: Ogniogni lato ospita una serie di quattro blocchi in vetro acrilico disposti, i quali indicano con delle frecce le direzioni ortogonali (sinistra, alto, basso e destra), divisi da quadrati di metallo. Ogni blocco si trova su quattro interruttori attivati, uno per ogni bordo di ciascun pezzo e una lampada catodica fredda controllata da un software che illumina il blocco traslucido. Una barra di sicurezza di metallo a forma di "U rovesciata" è montata nella dance stage dietro a ciascun giocatore. Alcuni giocatori fanno uso di questa barra di sicurezza per aiutare a mantenere il giusto equilibrio, e per alleggerire il peso delle gambe in modo che le frecce possano essere premute con maggiore velocità e precisione.
[[File:Dance Dance Revolution Extreme arcade machine left side stage.png|thumb|left|Il ''dance stage'', diviso in 9 sezioni, di cui 4 nellenei direzionipunti cardinali che contengono sensori di pressione per il rilevamento dei passi.]] [[File:DDR HandController.jpg|thumb|Il [[controller (videogiochi)|controller]] da utilizzare nelleper le versioni casalinghe di DDR]]
Alcuni cabinati DDR sono dotati di slot per [[memory card]] [[PlayStation]], permettendo al giocatore di inserirne una compatibile prima di iniziare una partita, per poi salvare i loro punteggi più alti sulla scheda. Inoltre, le versioni casalinghe di DDR permettono ai giocatori di creare e salvare stepsequenze patternsdi (modifiche)passi personalizzatipersonalizzate sulla loro memory card. Questa funzione è supportata nelin ''2ndMix'' attraversonella modalità Extreme. NelIn ''SuperNova'' non sono presenti legli slot.; per ovviare a Nonostantequesta ciòmancanza, fu introdotto insu [[Internet]] l'''e-Amusement System'' della Konami, in cui si possono salvare le statistiche dei i singoli giocatori, ma non memorizzare le modifiche. Questa funzionalità tuttavia può essere utilizzata solo in [[Giappone]] e in alcune zone degli [[Stati Uniti]] (precisamented'America|Stati in [[CaliforniaUniti]]).
[[File:Festival du jeu video 20080926 033.jpg|thumb|GiocatoriDue giocatori]]
Il cabinato ''Solo'' è più piccolo e contiene solo ununa rilievopiattaforma dida ballo, modificatomodificata per includere sei pannelli freccia invece di quattro (i pannelli aggiuntivi sono "in alto a sinistra" e "in alto a destra"). QuestiQuesto rilievitipo di controller non sonoè dotatidotato di una barra di sicurezza, ma includonoinclude la possibilità per uno di installareinstallarla in un secondo momento. Il ''Pad Solo'' manca di placcatura rispetto a quello standardInoltre, in cui i giocatori, abituati a giocare nellele macchine standard, hanno più difficoltà . Un aggiornamento fu reso disponibile per i cabinati Solo denominato ''Pad DeluxeSolo'', che era più vicino al blocco del cabinato standard. Inoltre le macchine Solo incorporano solo due sensori, situati orizzontalmente nel centro della freccia, anziché quattro (uno su ciascun bordo).
 
=== Sistema ===
Il primo Dance Dance Revolution, così come il ''2ndMix'', utilizza Bemani System 573 Analog come [[hardware]]. Nelil ''3rdMixBemani System 573 Analog'', che in 3rdMix viene sostituito con il ''Bemani System 573 Digital che sarebbe utilizzato fino a ''DDR Extreme''.: Entrambientrambi sono basati su PlayStation. A partire dalda DDR SuperNova, l'hardware viene sostituito da ''Bemani Python 2 che è stato'', introdotto anche neiin giochi come ''[[GuitarFreaks|GuitarFreaks V'']] e ''DrumMania V''. VerràInsieme utilizzatoal anchecambio del cabinato nella versione successivaDDR X cambia anche il suo hardware'','' cioèoptando per il ''DDRPC-Based SuperNovaType 2PC Bemani 4'', che permette una grafica a una definizione più alta.
Insieme al cambio del cabinato ''DDR X'' cambia anche il suo hardware in ''PC-Based Type PC Bemani 4'', che permette una grafica ad alta definizione.
 
== CuriositàRecord ==
* Alex Skudlarek ha ottenuto il [[Guinness World Records]] nella ''Gamer's Edition 2008'' comeper ''La più lunga maratona di Dance Dance Revolution'', con il record di 16 ore, 18 minuti e 9 secondi ottenuto nel mese di ottobre [[2011]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://kotaku.com/5871491/man-plays-dance-dance-revolution-for-over-16-hours-lives-to-tell-the-tale}}</ref>.
{{curiosità}}
 
* Nell'episodio ''Il Mostro Robot'' della [[Episodi di Scooby-Doo - Mystery, Inc. (seconda stagione)|seconda stagione di Scooby ''Doo Mystery Incorporated'']], c'è una parodia del gioco chiamata ironicamente "Prance Prance Evilution". Tuttavia, nella versione italiana, il videogioco viene chiamato lo stesso "Dance Dance Revolution"
== Imitazioni ==
* Alex Skudlarek ha ottenuto il [[Guinness World Records]] nella ''Gamer's Edition 2008'' come ''La più lunga maratona di Dance Dance Revolution'', con il record di 16 ore 18 minuti e 9 secondi ottenuto nel mese di ottobre [[2011]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://kotaku.com/5871491/man-plays-dance-dance-revolution-for-over-16-hours-lives-to-tell-the-tale}}</ref>.
* Un clone [[open source]] per PC deldi giocoDDR è stato pubblicato con il titolo ''[[StepMania]]''.: Essoil gioco consiste nel seguire i passi della musica usando le frecce della tastiera o con un [[Controller (videogiochi)|controller]] dedicato.
 
* Il cabinato del gioco e il personaggio di Yuni appaiono anche nella scena della sala giochi nel film Disney ''[[Ralph Spaccatutto]]''.
== Accoglienza ==
*Nell'episodio ''I migliori amici'' della serie ''[[Marco e Star contro le forze del male]]'' appare una parodia del gioco chiamata ''Lance Lance Revolution''.
La rivista ''[[Play Generation]]'' diede alla versione per [[PlayStation 3]] un punteggio di 64/100, trovando che il sistema di gioco fosse sempre lo stesso, nonostante l'introduzione del [[PlayStation Move|Playstation Move]], mentre sembra che la tracklist "sia stata scelta a caso"<ref>{{RivistaVG|pg|67|62|6|2011|titolo=Dance Dance Rev: New Moves}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Dance Dance Revolution}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.konami.jp/bemani/ddr/jp/|Sito ufficiale|lingua=jp}}
 
{{Portale|videogiochi}}