Giuseppe Cognata (vescovo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteo Stella (discussione | contributi)
m fix link ambiguo
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 13:
|nomvescovo = 16 marzo [[1933]] da [[papa Pio XI]]
|consacrato = 23 aprile [[1933]] dal [[cardinale]] [[August Hlond]], [[Società salesiana di San Giovanni Bosco|S.D.B.]]
|deceduto = {{Calcola età3|1972|7|22|1885|10|14}} a [[PellaroReggio Calabria]]
}}
{{Bio
Riga 22:
|GiornoMeseNascita = 14 ottobre
|AnnoNascita = 1885
|LuogoMorte = PellaroReggio Calabria
|GiornoMeseMorte = 22 luglio
|AnnoMorte = 1972
Riga 33:
 
== Biografia ==
Nato ad [[Agrigento]] il 14 ottobre [[1885]], entrò dodicenne nel collegio "San Basilio" di [[Randazzo]], primo istituto dei salesiani in Sicilia.
 
Era nipote dell'[[Giuseppe Cognata (politico)|omonimo]] [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.siculianaonline.it/2017/11/giuseppe-maria-cognata-siculiana.html|titolo= Giuseppe Maria Cognata|sito =siculianaonline.it|accesso=16 novembre 2021}}</ref>.
Riga 47:
L'8 dicembre [[1933]] a [[Bova Marina]] diede vita alla congregazione delle suore [[Salesiane oblate del Sacro Cuore di Gesù]]. Il nuovo istituto, con fine specificamente pastorale e missionario in aiuto alla Chiesa locale, crebbe e si sviluppò in poco tempo, diffondendosi nelle due diocesi di Bova e di Reggio Calabria e in altre zone di [[Calabria]], Sicilia e nel [[Lazio]].
 
Nel [[1940]] la [[Congregazione per la dottrina della fede|Congregazione del Sant'Uffizio]] lo destituì dalla dignità episcopale a seguito di un processo. Inizialmente le accuse non vennero rivelate e solo recentemente si è scoperto che fu accusato falsamente di aver molestato tre suore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettadelsud.it/news//45144/False-accuse-di-molestie--il.html|titolo=False accuse di molestie, il calvario di un vescovo|editore=[[Gazzetta del Sud]]|data=3 maggio 2013|accesso=25 aprile 2020|dataarchivio=5 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170805221123/http://www.gazzettadelsud.it/news//45144/False-accuse-di-molestie--il.html|urlmorto=sì}}</ref> Dovette quindi rassegnare le dimissioni da vescovo di Bova e si trasferì in alcune comunità salesiane del Nord Italia.
 
A Pasqua [[1962]], venne reintegrato nell'[[episcopato]] da [[papa Giovanni XXIII]] e partecipò, per volontà di [[papa Paolo VI]], alla seconda, alla terza e alla quarta sessione del [[Concilio Vaticano II]]. Lo stesso Papa, il 6 agosto [[1963]], lo nominò [[vescovo titolare]] di [[Diocesi di Farsalo|Farsalo]].
Riga 55:
È morto il 22 luglio dello stesso anno, proprio a [[Pellaro]], quartiere di [[Reggio Calabria]], sede iniziale dell'attività missionaria delle Oblate. È sepolto nella casa generalizia delle Suore Oblate a [[Tivoli]].
 
Il 15 aprile [[2020]] la [[Congregazione delle cause dei santi]] ha comunicato che [[papa Francesco]] ha dato il suo assenso all'apertura della sua [[causa di beatificazione]].<ref>{{Cita web|https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/10217-rmg-comunicato-ufficiale-del-rettor-maggiore-causa-di-beatificazione-e-canonizzazione-di-mons-giuseppe-cognata|Comunicato ufficiale del Rettor Maggiore Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Mons. Giuseppe Cognata|accesso=25 aprile 2020}}</ref> La fase diocesana si è conclusa il 1º ottobre 2022.<ref>{{Cita web | url = https://www.cgfmanet.org/infosfera/chiesa/chiusura-causa-di-mons-giuseppe-cognata/ | titolo = Chiusura Causa di Mons. Giuseppe Cognata. Il 1° ottobre 2022 si è tenuta la Celebrazione Eucaristica di chiusura dell'inchiesta diocesana per la Causa del Servo di Dio Mons. Giuseppe Cognata, SDB, Fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore | sito = Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice | data = 3 ottobre 2022 | accesso = 29 novembre 2023}}</ref> Il Dicastero delle Cause dei Santi ne ha sancito la validità giuridica l'11 gennaio 2023.<ref>{{Cita news | url = https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/17169-vaticano-validita-dell-inchiesta-diocesana-della-causa-del-servo-di-dio-giuseppe-cognata | titolo = Vaticano – Validità dell'Inchiesta diocesana della Causa del Servo di Dio Giuseppe Cognata | data = 2 febbraio 2023 | sito = ANS - Agenzia iNfo Salesiana | accesso = 29 novembre 2023}}</ref>
 
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
Riga 62:
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Vescovo [[Claudio Rangoni (vescovo 1559)|Claudio Rangoni]]
* Arcivescovo [[Wawrzyniec Gembicki]]
* Arcivescovo [[Jan Wężyk]]
Riga 74:
* Arcivescovo [[Adam Ignacy Komorowski]]
* Arcivescovo [[Władysław Aleksander Łubieński]]
* Vescovo [[Andrzej Mikołaj Stanisław Kostka Młodziejowski]]
* Arcivescovo [[Kasper Kazimierz Cieciszowski]]
* Vescovo [[Franciszek Borgiasz Mackiewicz]]
Riga 83:
* Vescovo [[Aleksander Kazimierz Bereśniewicz]]
* Arcivescovo [[Szymon Marcin Kozłowski]]
* Vescovo [[MieczysławMečislovas LeonardLeonardas PallulonPaliulionis]]
* Arcivescovo [[Bolesław Hieronim Kłopotowski]]
* Arcivescovo [[Jerzy Józef Elizeusz Szembek]]
Riga 96:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita webnews | url = https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/10218-rmg-nota-biografica-di-mons-giuseppe-cognata-1885-1972-s-d-b-vescovo-di-bova-e-fondatore-delle-salesiane-oblate-del-sacro-cuore | titolo = Nota biografica di Mons. Giuseppe Cognata (1885-1972), S.D.B., Vescovo di Bova e Fondatore delle Salesiane Oblate del sacro Cuore | data = 19 aprile 2020 | sito = ANS - Agenzia iNfo Salesiana | accesso = 25 aprile 2020}}
* {{Cita web | url = https://www.sdb.org/it/Santit%C3%A0_Salesiana/Servi_di_Dio/Giuseppe_Cognata | titolo = Santità Salesiana. Giuseppe Cognata | sito = Salesiani Don Bosco | accesso = 29 novembre 2023}}
 
{{box successione
|tipologia=episcopale
Riga 118 ⟶ 120:
 
[[Categoria:Vescovi di Bova]]
[[Categoria:Salesiani italiani]]