Tour dei British and Irish Lions 2001: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| anno = 2001
| note =
Riga 25:
Il '''tour dei British and Irish Lions 2001''' fu il 27º ''tour'' ufficiale della formazione [[Arcipelago Britannico|interbritannica]] di [[rugby a 15]] dei [[British and Irish Lions]]; si tenne per la 12ª volta in [[Australia]], dall'8 giugno al 14 luglio 2001, e consisté in una serie di 10 incontri, di cui tre ''test match'' contro gli ''[[Nazionale di rugby a 15 dell'Australia|Wallabies]]''.
Il team era capitanato da [[Martin Johnson]], primo ed unico giocatore ad avere guidato i Lions in due tour differenti . Allenatore era il neozelandese [[Graham Henry]], CT del {{NazNB|R15|WAL|M}}
<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/1294546.stm|titolo=Lions squad named|data=24 aprile 2001|accesso=22 maggio 2013|pubblicazione=[[BBC]]}}</ref>.
Dopo la vittoria nel primo test match contro l'{{NazNB|R15|AUS|M}}, il Lions persetro i rimanenti due test della serie. Il tour evidenziò grosse tensioni tra i titolari e le reserve (ossia la "midweek squad")<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2013/apr/27/warren-gatland-lions-graham-henry|titolo=Graham Henry believes Warren Gatland is perfect choice as Lions coach|autore=Paul Rees |pubblicazione=[[The Observer]]|data=27 aprile 2013|accesso=22 maggio 2013}}</ref>.
== Team ==
* '''Estremi:'''
** [[
▲** [[Matt Perry]] ([[Bath Rugby|Bath]] e {{NazBD|R15|ENG}} )
* '''Ali:'''
** [[
** [[
** [[
** [[
** [[
** [[Tyrone Howe]] ([[Ulster Rugby|Ulster]] e {{NazBD|R15|IRL rugby}} )- sostituto di Dan Luger ▼
* '''Centri:'''
▲** [[
** [[
▲** [[Will Greenwood]] ([[Harlequin Football Club|Harlequins]] e {{NazBD|R15|ENG}} )
** [[Rob Henderson]] ([[London Wasps|Wasps]] e {{NazBD|R15|IRL rugby}} )
** [[Brian O'Driscoll]] ([[Leinster Rugby|Leinster]] e {{NazBD|R15|IRL rugby}} )
** [[Mark Taylor (rugbista)|Mark Taylor]] ([[Swansea RFC|Swansea]] e {{NazBD|R15|WAL|M}} )
**
* '''Mediani di apertura:'''
** [[Neil Jenkins]] ([[Cardiff RFC|Cardiff]] e {{NazBD|R15|WAL|M}} )▼
▲** [[Neil Jenkins]] ([[Cardiff RFC|Cardiff]] e {{NazBD|R15|WAL}} )
** [[Ronan O'Gara]] ([[Munster Rugby|Munster]] e {{NazBD|R15|IRL rugby}} )
** [[Jonny Wilkinson]] ([[Newcastle Falcons|Newcastle]] e {{NazBD|R15|ENG|M}} )
* '''Mediani di mischia:'''
** [[
** [[
**
** [[
* '''Piloni:'''
** [[Jason Leonard]] ([[Harlequin Football Club|Harlequins]] e {{NazBD|R15|ENG|M}} )
** [[Darren Morris]] ([[Swansea RFC|Swansea]] e {{NazBD|R15|WAL|M}} )
** [[Tom Smith (
** [[Phil Vickery]] ([[Gloucester RFC|Gloucester]] e {{NazBD|R15|ENG|M}} )
** [[Dai Young]] ([[Cardiff RFC|Cardiff]] e {{NazBD|R15|WAL|M}} )
* '''Tallonatori:'''
** [[Phil Greening]] ([[London Wasps|Wasps]] e {{NazBD|R15|ENG|M}} )
** [[
▲** [[Robin McBryde]] ([[Llanelli RFC|Llanelli]] e {{NazBD|R15|WAL}} )
** [[Keith Wood]] ([[Harlequin Football Club|Harlequins]] e {{NazBD|R15|IRL rugby}} )
** [[Gordon Bulloch]] ([[Glasgow Warriors|Glasgow]] e {{NazBD|R15|SCO|M}} )- sostituto for Phil Greening
** [[Dorian West]] ([[Leicester|Leicester Tigers]] e {{NazBD|R15|ENG|M}} ) - sostituto
* '''Seconde linee:'''
** [[Jeremy Davidson]] ([[Castres Olympique|Castres]] e {{NazBD|R15|IRL rugby}} )
** [[Danny Grewcock]] ([[Saracens F.C.]] e {{NazBD|R15|ENG|M}} )
** [[Martin Johnson]] ([[Leicester|Leicester Tigers]] e {{NazBD|R15|ENG|M}}; capitano)
** [[
** [[Malcolm O'Kelly]] (St Mary's College e {{NazBD|R15|IRL rugby}} )
* '''Terze Linee:'''
** [[Neil Back]] ([[Leicester|Leicester Tigers]] e {{NazBD|R15|ENG|M}} )
** [[
** [[
** [[
** [[
** [[
** [[
** [[
** [[
== Bilancio ==
* Match Ufficiali:
** Giocate: 3
** Vinte: 1
Riga 109 ⟶ 92:
** Punti fatti: 66
** Punti subiti: 77
* Match non ufficiali:
** Giocate: 7
Riga 124 ⟶ 106:
| Anno = 2001
| Ora = 19 [[UTC+10]]
| Squadra 1 = {{NazBD|R15|AUS|M}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby British Lions}}'''
| Punteggio 1 = 13
Riga 131 ⟶ 113:
| Città = Brisbane
| Stadio = [[Brisbane Cricket Ground]]
| Spettatori =
| Arbitro = André Watson
| Nazarbitro = ZAF
| Mete 1 =
| Mete 2 = {{Meta|3}} [[Jason Robinson|J. Robinson]]<br />{{Meta|32}} [[Dafydd James|D. James]]<br />{{Meta|41}} [[Brian O'Driscoll|
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|32|41|50}} [[Jonny Wilkinson|Wilkinson]]
| Calci piazzati 1 = Walker {{Calcio tra i pali|18}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|44}} Wilkinson
}}
Riga 146 ⟶ 127:
| Anno = 2001
| Ora = 19 UTC+10
| Squadra 1 = '''{{NazBD|R15|AUS|M}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby British Lions}}
| Punteggio 1 = 35
Riga 153 ⟶ 134:
| Città = Melbourne
| Stadio = [[Docklands Stadium|Colonial Stadium]]
| Spettatori =
| Arbitro = [[Jonathan Kaplan (arbitro di rugby)|Jonathan Kaplan]]
| Nazarbitro = ZAF
| Mete 1 =
| Mete 2 = {{Meta|28}} [[Neil Back|Back]]
| Trasformazioni 1 = Burke {{Calcio tra i pali|48}}
| Calci piazzati 1 = Burke {{Calcio tra i pali|19|39|46|76|80+3|80+6}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|8|11|58}} [[Jonny Wilkinson|Wilkinson]]
| Sfondo = on
Riga 168 ⟶ 149:
| Anno = 2001
| Ora = 19 UTC+10
| Squadra 1 = '''{{NazBD|R15|AUS|M}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby British Lions}}
| Punteggio 1 = 29
Riga 175 ⟶ 156:
| Città = Sydney
| Stadio = [[Stadium Australia]]
| Spettatori =
| Arbitro = Paddy
| Nazarbitro = NZL
| Mete 1 =
| Mete 2 = {{Meta|20}} [[Jason Robinson|J. Robinson]]<br />{{Meta|43}} [[Jonny Wilkinson|Wilkinson]]
| Trasformazioni 1 = [[Matt Burke|Burke]] {{Calcio tra i pali|40|49}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|20|43}} Wilkinson
| Calci piazzati 1 = Burke {{Calcio tra i pali|3|11|16|68|80}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|6|40+6|52}} Wilkinson
}}
Riga 226 ⟶ 207:
|Giornomese=19 giugno
|Anno=2001
|Squadra 1={{NazNB|R15|AUS|M}} A
|Bandiera 1=Flag of Australia.svg
|Punteggio 1=28
Riga 279 ⟶ 260:
=== Secondo test ===
Nel secondo test, a Melbourme, i Lions si portarono in testa 6-3 all'inizio del match con due calci di Wilkisnon. Seguì una meta di [[Neil Back]]. L'Australia riuscì a limitare i danni sul 6-11 grazie a due calci di [[Matt Burke]]. Nel secondo tempo l'Australia prese in mano il match, prima con una meta di [[Joe Roff]] per il pareggio, quindi un calcio di Burke ed una seconda meta di Roff diedero un consistente vantaggio di 21-11 ai Wallabies, che segnarono ancora una meta con Burke e altri calci sino al 35-14 finale.
=== Terzo test ===
Il terzo match era decisivo per l'assegnazione della serie. L'Australia con tre calci di Burke contro uno di Wilkinson conduceva 9-3 quando una meta trasformata di [[Jason Robinson]] portò in vantaggio i Lions 10-9.
La meta di [[Daniel Herbert]], trasformata da Burke, riportò avanti i Wallabies, 16 -10.
Alla fine del primo tempo Wilikinson accorciò con una punizione sul 16-13.
Seguì una meta di Wilkinson, subito replicata dalla seconda meta di Bernert che riportò i Lions sul 23-20, prima del pareggio di Wilkinson per il 23-23.
Riga 293 ⟶ 274:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.lionsrugby.com/2001.htm 2001 – Australia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080414141016/http://www.lionsrugby.com/2001.htm |date=14 aprile 2008 }} on lionsrugby.com - official website
* [https://web.archive.org/web/20060523122952/http://www.lions-tour.com/history/australia2001.asp Australia 2001] on lions-tour.com
|