Paleozoico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ere geologiche |
||
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Paleozoico''', in passato noto anche come '''Era Primaria''', è una delle più importanti divisioni della [[scala dei tempi geologici]], una delle
== Etimologia ==
Riga 7 ⟶ 5:
== Caratteristiche generali ==
Si estende da circa 542 a 251 milioni di anni fa. L'era che precede è l'era [[neoproterozoico|Neoproterozoica]] dell'eone [[proterozoico]] e supereone [[Precambriano]] e la successiva è detta era [[mesozoico|Mesozoica]]. L'ulteriore suddivisione all'interno dell'era in sei [[periodo (geocronologia)|periodi]], fu fatta dall'Italiano [[Giovanni Arduino]] nel 1760,<ref>Arduino, Giovanni, 1760. ''Sopra varie sue Osservazioni fatte in diverse parti del Territorio di Vicenza, ed altrove, appartenenti alla Teoria Terrestre, ed alla Mineralogia''. Nuova Raccolta di Opuscoli Scientifici e Filologici (Venezia), 6. (lettera al Prof. Antonio Vallisnieri, 30 marzo 1759).</ref> che denominò questa era come "Primaria".
Il Paleozoico terminò con la più grande [[estinzione di massa]] della storia (interessò circa il 90% delle specie allora presenti), l'[[estinzione del Permiano-Triassico]], i cui effetti furono talmente devastanti che passarono circa 30 milioni di anni prima che la vita tornasse ad essere rigogliosa come nell'era precedente.
== Suddivisione ==
La [[Commissione
* [[
* [[Carbonifero]] da 358,9±0,4 Ma a 298,9±0,15 Ma
* [[Devoniano]] da 419,2±3,2 Ma a 358,9±0,4 Ma
Riga 25 ⟶ 21:
== Limiti inferiore e superiore ==
Il Paleozoico ricopre quell'intervallo temporale che comincia con la comparsa dei primi fossili dotati di parti dure, classicamente marcato dalla prima comparsa di creature dette [[trilobiti]] e [[archeociatidi]]. Oggi si stabilisce il limite inferiore alla prima comparsa di
== Morfologia e Paleogeografia ==
Riga 33 ⟶ 29:
== Contenuto fossilifero e Fauna ==
All'inizio di questa era, la vita era limitata a primitive forme di [[bacteria|batteri]], [[alghe]], [[porifera|spugne]] e una varietà di enigmatiche forme di vita denominate complessivamente [[Ediacarano|fauna Ediacariana]]. Un grandissimo numero di specie viventi, progenitrici delle attuali, apparvero simultaneamente all'inizio di questa era
== Schemi ==▼
{{Paleozoico}}▼
== Note ==
Riga 40 ⟶ 39:
== Bibliografia ==
* ''British Palaeozoic Fossils'', 1975, The Natural History Museum,
▲== Schemi ==
▲{{Paleozoico}}
== Voci correlate ==
* [[Scala dei tempi geologici]]
== Altri progetti ==
|