Vincenzo Musolino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sceneggiatore: corretta |
|||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 9 maggio
|AnnoMorte = 1969
|NoteMorte = <ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,0126_01_1969_0109_0007_4942526/anews,true/ ''È morto l'interprete di "Due soldi di speranza"''], [[La Stampa]], 10 maggio 1969</ref><ref name=a>[http://benestare.asmenet.it/index.php?action=index&p=226 Uomini Illustri] benestare.asmenet.it</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = attore
Riga 18:
== Biografia ==
La carriera di Vincenzo Musolino proseguì fino agli ultimi anni della sua breve vita. In qualità di produttore e regista di film western, esordì nel 1968 con ''[[Chiedi perdono a Dio... non a me]]''<ref name=a/>, utilizzando lo pseudonimo di '''Glenn Vincent Davis'''. L'anno successivo diresse il suo ultimo film, ''[[Quintana (film)|Quintana]]''<ref name=a/>, a cui seguì la prematura morte, avvenuta il 9 maggio del 1969<ref name=a/>, giorno del suo
▲Alto, bello e robusto, venne scoperto da [[Renato Castellani]], che lo volle come interprete principale del film ''[[Due soldi di speranza]]''<ref name=a/>, con cui il regista vinse il Grand Prix du Festival ([[Palma d'oro]]) di Cannes. A questo primo film ne seguirono altri 25 (di cui due come regista) in cui venne impiegato in parti secondarie, ma quasi sempre diretto da grandi registi, come: [[Vittorio De Sica]], [[Pietro Germi]] e [[Luigi Comencini]]. La carriera di Vincenzo Musolino proseguì fino agli ultimi anni della sua breve vita.
▲In qualità di produttore e regista di film western, esordì nel 1968 con ''[[Chiedi perdono a Dio... non a me]]''<ref name=a/>, utilizzando lo pseudonimo di '''Glenn Vincent Davis'''. L'anno successivo diresse il suo ultimo film, ''[[Quintana (film)|Quintana]]''<ref name=a/>, a cui seguì la prematura morte, avvenuta il 9 maggio del 1969<ref name=a/>, giorno del suo 39esimo compleanno.
== Filmografia ==
[[File:Photo Vincenzo Musolino in a scene from Due soldi di speranza, a 1952 film directed by Renato Castellani 1954 - Touring Club Italiano 04 1383.jpg|thumb|Musolino in ''Due soldi di speranza'', film del 1952 diretto da Renato Castellani]]
[[File:musolinobovo.jpg|right|thumb|Vincenzo Musolino e [[Mariolina Bovo]] nel film ''[[Dramma nel porto]]'' (1956)]]
=== Attore ===
*''[[Due soldi di speranza]]'', regia di [[Renato Castellani]] (1951)
*''[[Il brigante di Tacca del Lupo]]'', regia di [[Pietro Germi]] (1952)
*''[[Il prezzo
*''[[Gelosia (film 1953)|Gelosia]]'', regia di Pietro Germi (1953)
*''[[Noi cannibali]]'', regia di [[Antonio Leonviola]] (1953)
*''[[Desiderio 'e sole]]'', regia di [[Giorgio
*''[[Napoli piange e ride]]'', regia di [[Flavio Calzavara]] (1954)
*''[[Nessuno ha tradito]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1954)
Riga 51 ⟶ 50:
=== Regista ===
*
*
=== Sceneggiatore ===
*
*
*
*''[[Non aspettare Django, spara]]'', regia di Edoardo Mulargia (1967)
== Doppiatori italiani ==
*[[Aldo Giuffré]] in ''Due soldi di speranza''
*[[Gualtiero De Angelis]] in ''Il prezzo dell'onore''
*[[Giuseppe Rinaldi]] in ''Napoli piange e ride''
*[[Emilio Cigoli]] in ''Duello nella Sila''
*[[Silvano Tranquilli]] in ''Il trionfo di Robin Hood''
==Note==
Riga 66 ⟶ 73:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|