Reggie Freeman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Basket Indiana Legends}} |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
| (81 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{VIR}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Guardia tiratrice|Guardia]] / [[ala piccola]]
|TermineCarriera = 2009
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|?-1993|Rice High School|
|1993-1997|University of Texas at Austin|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1997-1998|Connecticut Pride|11
|1998-1999|Quad City Thunder|21
|1999-2000|ITU|26
|2000-2001|Indiana Legends|33
|2001|Cocodrilos de Caracas|26
|2001-2002|Cibona|14
|2002|Roseto|2
|2002|ASVEL pre-2018|18
|2002-2003|Zeleznik|21
|2003-2004|Stella Rossa|4
|2004-2005|Zeleznik|35
|2005|Vojvodina (2000)|21
|2005-2006|Zalgiris|19
|2006-2007|Capo d'Orlando|25
|2007-2008|Rethymno pre-2015|6
|2008|Stal|11
|2009|Metalac Valjevo|8
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Reginald Philip
|Soprannome = Reggie
|Cognome = Freeman
|ForzaOrdinamento = Freeman ,Reggie
|Sesso = M
|LuogoNascita = New York
Riga 72 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = americo-verginiana
|PostNazionalità = , professionista in [[Europa]]
}}
[[Guardia (pallacanestro)|Guardia]]-[[ala (pallacanestro)|ala]] mancina di 198
==
Reggie Freeman giocò nella [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] con la maglia dell'[[Università del Texas]] tra il 1993 e il 1997. Negli ultimi due anni, registrò una media di 22,4 e 21,8 punti a partita. Dopo la laurea, fu ingaggiato nella ''[[Continental Basketball Association]]'', dove vestì le maglie di [[Connecticut Pride]] e [[Quad City Thunder]] con appena 10,9 e 7,1 punti di media.
Dal settembre 2001 al febbraio 2002 fu al [[Košarkaški klub Cibona|Cibona Zagabria]], poi Freeman arrivò in [[Italia]] l'8 febbraio 2002, quando firmò un contratto mensile con il [[Roseto Basket]]. Il suo contributo si limitò a sole due presenze. Concluse la stagione con l'[[ASVEL Lyon-Villeurbanne]], con cui vinse la ''[[Ligue Nationale de Basket-ball]]''.
Ha in seguito vestito la maglia del [[KK FMP Železnik]], con una parentesi alla [[Košarkaški klub Crvena zvezda|Stella Rossa]], con cui ha chiuso a causa dell'allenatore [[Zmago Sagadin]]<ref>{{en}} Milan Lazarevic. ''[http://www.24sec.net/article.asp?index=503 Adriatic - Adriatic League ? Preview!!! ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060426174849/http://www.24sec.net/article.asp?index=503 |data=26 aprile 2006 }}''. 24sec.net, 5 ottobre 2004.</ref>. Nell'aprile [[2005]] chiude la stagione con il [[Košarkaški klub Vojvodina Srbijagas|Vojvodina Srbijagas]]. In [[Serbia]] ha vinto due [[Coppa di Serbia e Montenegro (pallacanestro maschile)|Coppe di Serbia e Montenegro]] e una [[ABA Liga|Lega Adriatica]].
In seguito disputò una stagione con lo [[Žalgiris Kaunas]], con la partecipazione anche all'[[Euroleague Basketball]].
Ritornò in Italia durante la stagione [[Serie A maschile FIP 2006-2007|2006-07]], contattato dall'[[Orlandina Basket]]. Con la maglia numero 5, la società di [[Capo d'Orlando]] lo schierò da titolare in venti incontri di campionato e Freeman registrò una media di oltre 11 punti a partita. Ciò non bastò alla società, che il
==Statistiche==
===Presenze e punti nei club===
''Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2008<ref>{{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://217.13.116.51/ulebcup/noticia.jsp?temporada=E03&jornada=30&id=493 Scheda su Euroleague.net] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>''
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|1997-1998|USA|Connecticut Pride|Continental Basketball Association|11|||45,5|40,5|84|35|24|13|5|120|||CBA}}
Riga 101 ⟶ 84:
{{Carriera cestista|2000-2001|USA|Indiana Legends|American Basketball Association|33|||52,9|25,3|75,9|94|76|29||227|||ABA}}
{{Carriera cestista|2001|VEN|Cocodrilos de Caracas|Campionato venezuelano maschile di pallacanestro|26|||52,1|40,4|76,5|101|129|82||301|apr. 01||LPB}}
{{Carriera cestista|2001-2002|
{{Carriera cestista|2001-2002|ITA|Roseto Basket|Serie A maschile FIP|2|0|16|50|75|-|2|0|1|1|13|apr. 07|Euro Roseto|Serie A}}
{{Carriera cestista|2001-2002|FRA|ASVEL Lyon-Villeurbanne|Pro A|18|||47,3|35,8|74,4|72|92|31|5|172|||Pro A}}
{{Carriera cestista|2002-2003|SRB|KK FMP Železnik|
{{Carriera cestista|2003-2004|SRB|
{{Carriera cestista|2003-2004|SRB|KK FMP Železnik|
{{Carriera cestista|2004-2005|SRB|KK FMP Železnik|
{{Carriera cestista|2004-2005|SRB|
{{Carriera cestista|2005-2006|LTU|BC Žalgiris|Lietuvos Krep%C5%A1inio Lyga|19||||||||||''8,3''|apr. 05|Žalgiris Kaunas|LKL}}
{{Carriera cestista|2006-2007|ITA|Orlandina Basket|Serie A maschile FIP|25|20|777|53,2|35,2|75|98|35|33|4|298||Upea Capo d'Orlando|Serie A}}
{{Carriera cestista|2007-2008|
{{Carriera cestista|2007-2008|POL|Stal Ostrów Wielkopolski|Dominet Bank Ekstraliga|11|||||||||||||DBE}}
{{Carriera cestista/fine|||||||||||}}
==
===Squadra===
*{{Basketpalm|Campionato francese maschile|1}}
:ASVEL: [[LNB Pro A 2001-2002|2001-2002]]
*{{Basketpalm|Coppa di Serbia e Montenegro maschile|2}}
:FMP Železnik: [[Coppa Radivoj Korać 2003|2003]], [[Coppa Radivoj Korać 2005|2005]]
*{{Basketpalm|Lega adriatica|1}}
:FMP Železnik: [[ABA Liga 2003-2004|2003-2004]]
===Individuale===
*[[Coppa di Serbia e Montenegro (pallacanestro maschile)|MVP Coppa di Serba e Montenegro]]: 1
:FMP Železnik: [[Coppa Radivoj Korać 2003|2003]]
==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
* ''[https://web.archive.org/web/20160304141419/http://www.orlandino.it/public/notizie/news/news_item.asp?NewsID=3138 L'Orlandina prende Reggie Freeman]''. Orlandino.it, 30 agosto 2006.
{{Isole Vergini Americane maschile pallacanestro americano 2009}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
| |||