Musica tracker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m fix wl |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|generi musicali}}
La '''musica tracker''' è un genere musicale diffusosi a metà degli [[Anni 1990|anni novanta]], seguendo l'espansione del formato musicale per computer [[MOD (formato
I maggiori compositori del genere provenivano dai paesi scandinavi ([[Norvegia]], [[Svezia]], [[Finlandia]]).
Riga 7:
I file ".mod" servivano molto spesso a distribuire pezzi "famosi" in bizzarre versioni ''[[karaoke]]'', su cui si basava tutta la popolarità del formato. Con lo sviluppo della tecnologia e la creazione di formati più all'avanguardia per la diffusione di musica (come gli [[MP3]]), il fenomeno si spense molto velocemente.
Il formato originale .mod ha subito evoluzioni con il passare del tempo e con la creazione di software tracker più avanzato, con vari formati, i più conosciuti dei quali sono .s3m ([[Scream Tracker]]), .xm ([[Fast Tracker]]) e .it ([[Impulse Tracker]]), che forniscono diversi miglioramenti rispetto al formato originale. Questi formati sono stati moderatamente popolari nella creazione di musica per videogiochi, tra cui molti giochi per [[Amiga]], e giochi prodotti da [[Epic Games]], come ''[[Unreal (videogioco 1998)|Unreal]]'', ''[[Unreal Tournament]]'', ''[[Deus Ex]]'' e ''[[Unreal Tournament 3]]''.
==Voci correlate==
Riga 20:
[[Categoria:Audio digitale]]
[[Categoria:Generi musicali di musica elettronica|Tracker]]
[[Categoria:
|