Pavel Petera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref)
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 11:
|sport = basket |pos = A
|1974-1977|AC Sparta Praga|
|1977-1987|{{Naz|PC|CSK|M}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo maschile di pallacanestro 1977|Belgio 1977]]}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo maschile di pallacanestro 1981|Cecoslovacchia 1981]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo maschile di pallacanestro 1985|Germania Ovest 1985]]}}
|Aggiornato =
}}
Riga 24:
|Cognome = Petera
|Sesso = M
|LuogoNascita = Praga
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1942
Riga 31:
|AnnoMorte = 2013
|NoteMorte = <ref>[http://www.fibaeurope.com/coid_GN7Ho8zwGFIxqtuIouEV53.articleMode_on.html Pavel Petera passes away] ''fibaeurope.com'', ''26 dicembre 2013''</ref><ref>[https://www.cbf.cz/ostatni/kratke-zpravy/svet-dlouhanu-definitivne-opustil-pavel-petera.html Svět dlouhánů definitivně opustil Pavel Petera] ''cbf.cz'', ''23 dicembre 2013''</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = cecoslovacco
}}
 
==Carriera==
Ha guidato la {{NazNB|PC|CSK|M}} ai [[Pallacanestro ai Giochi della XXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Mosca 1980]], a due edizioni dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1978|1978]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1982|1982]]) e a sei dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1977|1977]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1979|1979]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1981|1981]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1983|1983]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1985|1985]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1987|1987]]).
 
== Note ==
Riga 40 ⟶ 44:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|1=http://www.basket-nymburk.cz/clanky/07-rozhovory/171/maly-velky-muz-pavel-petera/|2=Basket-Nymburk.cz|lingua=cs|accesso=10 dicembre 2011|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304074206/http://www.basket-nymburk.cz/clanky/07-rozhovory/171/maly-velky-muz-pavel-petera/|Basket-Nymburk.cz|linguaurlmorto=cs}}
 
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1977}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 1978}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1979}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 1980}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1981}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 1982}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1983}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1985}}
{{Cecoslovacchia dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1987}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}