Simón Paredes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Simón Paredes
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PER}}
|Altezza = 180
|Peso = 82
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo =
Riga 14 ⟶ 12:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1964-1973|{{Naz|PC|PER|M}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati Sudamericanisudamericani}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBACampionato Southsudamericano Americanmaschile Championshipdi pallacanestro 1973|Colombia 1973]]}}
|Aggiornato =
}}
Riga 32 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = peruviano
Riga 37 ⟶ 36:
 
==Carriera==
Con il {{NazNB|PC|PER|M}} ha disputato le [[Pallacanestro ai Giochi della XVIII Olimpiade|Olimpiadi del 1964]] e i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1967|Campionati del mondo del 1967]].
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaSR|pe/simon-peredes-1}}
 
{{Perù dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 1964}}
{{Perù dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 1967}}
{{Perù dimaschile pallacanestro aiGiochi campionatipanamericani sudamericani 19731967}}
{{Perù maschile pallacanestro sudamericano 1971}}
{{Perù maschile pallacanestro Giochi panamericani 1971}}
{{Perù maschile pallacanestro sudamericano 1973}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}