Prezzo trasparente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Qualche esempio: corretto link interni |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|economia|novembre 2024}}Il '''prezzo trasparente''' è un ''
== Caratteristiche ==
Solitamente si cerca di distinguere le seguenti componenti:
* prezzo percepito direttamente dai '''produttori''' interessati dal progetto sostenuto
* ulteriori costi sostenuti nel '''paese di produzione''' (trasporti fino al porto, spese portuali, tasse,
* costi di '''trasporto''' fino al paese importatore
* '''dazi''' doganali percepiti dal paese importatore
* costi legati alla '''trasformazione''' del prodotto grezzo ([[
* costi legati all'attività dell''''[[
* margine commerciale del '''dettagliante''' (necessario per pagare le spese dei locali adibiti a negozio e il poco personale retribuito impiegato)
* '''tasse e imposte''' (tipicamente l'[[IVA]])
Riga 20 ⟶ 21:
== Qualche esempio ==
Fonte per gli esempi che seguono sono: [[
=== Caffè ===
{|
|-----
! Voce (1 pacchetto da 250
! Importo<br />([[Euro]])
! % prezzo<br />finale
|-----
| Prezzo pagato ai produttori
| 0,90 || align="'right'" | 36
|-----
| Trasporto, dazio, sdoganamento (ca.7%)
| 0,05 || align="'right'" | 2
|-----
| Torrefazione e imballaggio
| 0,25 || align="'right'" | 10
|-----
| Centrale d'importazione
| 0,40 || align="'right'" | 16
|-----
| align="'right'" |
| ''0,03'' || align="'right'" | ''1''
|-----
| align="'right'" |
| ''0,05'' || align="'right'" | ''2''
|-----
| align="'right'" |
| ''0,30'' || align="'right'" | ''12''
|-----
| Margine dettagliante (ca.25%)
| 0,50 || align="'right'" | 20
|-----
| IVA (20%)
| 0,40 || align="'right'" | 16
|-----
| '''Prezzo finale'''
| '''2,50''' || align="'right'" | '''100'''
|}
Questo vuol dire che:
* aumentando/riducendo del 10% il prezzo ai produttori, il prezzo finale aumenta/cala di
* riducendo/aumentando del 10% i margini commerciali dell'importatore e del dettagliante, il prezzo finale cala/aumenta di
* se l'[[Euro]] si rivaluta/svaluta del 10% rispetto al [[Dollaro]], allora il prezzo finale cala/aumenta di
=== Zucchero di canna ===
{|
|-----
! Voce (1000
! Importo<br />([[Euro]])
! % prezzo<br />finale
|-----
| Prezzo pagato ai produttori
| 0,90 || align="'right'" | 30
|-----
| Trasporto, dazio, sdoganamento
| 0,55 || align="'right'" | 18
|-----
| align="'right'" |
| ''0,40'' || align="'right'" | ''13''
|-----
| Centrale d'importazione
| 0,48 || align="'right'" | 16
|-----
| align="'right'" |
| ''0,02'' || align="'right'" | ''1''
|-----
| align="'right'" |
| ''0,06'' || align="'right'" | ''2''
|-----
| align="'right'" |
| ''0,40'' || align="'right'" | ''13''
|-----
| Margine dettagliante
| 0,80 || align="'right'" | 26
|-----
| IVA (10%)
| 0,27 || align="'right'" | 9
|-----
| '''Prezzo finale'''
| '''3,00''' || align="'right'" | '''100'''
|}
Questo vuol dire che:
* aumentando/riducendo del 10% il prezzo ai produttori, il prezzo finale aumenta/cala di
* riducendo/aumentando del 10% i margini commerciali dell'importatore e del dettagliante, il prezzo finale cala/aumenta di
* se l'[[Euro]] si rivaluta/svaluta del 10% rispetto al [[Dollaro]], allora il prezzo finale cala/aumenta di
* dimezzando il dazio, il prezzo finale cala di
{{Portale|Economia}}
[[
[[Categoria:Sistema dei prezzi]]
|