Takashi Itoyama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2067 su Wikidata) |
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
| (9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cestisti giapponesi}}
{{Sportivo
|Nome = Takashi Itoyama
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{JPN}}
Riga 15:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1954-1960|{{Naz|PC|JPN|M}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati
{{MedaglieBronzo|[[Campionato asiatico maschile di pallacanestro 1960|Filippine 1960]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro ai II Giochi asiatici|Manila 1954]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro ai III Giochi asiatici|Tokyo 1958]]}}
Riga 30:
|PreData = {{Nihongo2|糸山隆司|Itoyama Takashi}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 14 novembre
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 17 agosto
|AnnoMorte = 1983
|NoteMorte = <ref>[https://straw-wara.net/today02/year/death_1983.html 1983年(昭和58年)に亡くなった人々 没年月日(命日)データベース] ''straw-wara.net''</ref>
|Attività = cestista
|Nazionalità = giapponese
Riga 41 ⟶ 42:
==Carriera==
Con il {{NazNB|PC|JPN|M}} ha partecipato alle [[Pallacanestro ai Giochi della XVI Olimpiade|Olimpiadi del 1956]] e a quelle del [[Pallacanestro ai Giochi della XVII Olimpiade|1960]], disputando complessivamente 14 partite.
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Giappone
{{Giappone
{{Giappone
{{Giappone
{{Giappone maschile pallacanestro olimpiadi 1960}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
| |||