Scuola di Marburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ cat. |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''scuola di Marburgo''' fu fondata da [[Hermann Cohen]] (1842-1918) professore a Marburgo dal 1873 al 1912 e, in seguito, alla Scuola superiore ebraica di Berlino.
L'adesione al [[neokantismo]] lo indusse a considerare, nella sua opera ''Sistemi di filosofia'', come unica realtà
{{Quote|Nel collocarci nuovamente sul terreno storico della critica, noi rifiutiamo di far precedere la logica da una dottrina della sensibilità. Noi cominciamo col pensiero [...] Questo non può avere nessuna origine fuori di sé. Noi, qui, cerchiamo di costruire la logica come dottrina del pensiero, e questa logica è dottrina della conoscenza <ref>H.Cohen, ''Sistema di filosofia'', 1902, I vol.</ref>}}
I sensi e l'intelletto non vengono più distinti e separati, com'era nell'[[epistemologia]]
Alla scuola di Marburgo appartennero [[Paul Natorp
Nella scuola di Marburgo ci si applicò anche ai
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Filosofia}}
[[Categoria:Kantismo]]
[[
|