Help!/I'm Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(141 versioni intermedie di 75 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|giornomese = 23 luglio
|anno = 1965
|postdata = {{sp}}([[Regno Unito|UK]])<br />19 luglio [[1965]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])<br />1º settembre [[1965]] ([[Italia|ITA]])
|durata = 4:48
|album di provenienza = [[Help! (album The Beatles)|Help!]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|genere = Folk rock
|genere2 = Rock 'n' Roll
|nota genere =
|etichetta = [[Parlophone]] ([[Regno Unito|UK]])<br />[[Capitol Records|Capitol]] ([[Stati Uniti d'America|USA]])
|produttore = [[George Martin (produttore)|George Martin]]
|registrato = Abbey Road Studios, 13 aprile e 14 giugno 1965
|formati = [[7"]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|14588|accesso = 6 novembre 2024}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/awards/index|titolo = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 21 febbraio 2024}} Digitare "The Beatles" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|2842-1786-1|accesso = 2 agosto 2024}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|50000|{{FIMI|13260|accesso = 30 settembre 2024}}}}
|immagine = TrailerUSHelp.jpg
|didascalia = I [[Beatles]] nel film ''Help!''
|prima discografia = Singoli britannici {{Bandiera|GBR}}
|precedente = [[Ticket to Ride/Yes It Is]]
|anno precedente = 1965
|successivo = [[We Can Work It Out/Day Tripper]]
|anno successivo = 1965
|seconda discografia = Singoli statunitensi {{Bandiera|USA}}
|precedente2 = [[Ticket to Ride/Yes It Is]]
|anno precedente2 = 1965
|successivo2 = [[Yesterday/Act Naturally]]
|anno successivo2 = 1965
}}
'''''Help!/I'm Down''''' è il decimo [[singolo discografico]] dei [[The Beatles|Beatles]], pubblicato nel [[1965]].<ref>{{Cita libro|nome=Rough|cognome=Guides|titolo=The Rough Guide to the Beatles|url=https://books.google.com/books?id=PXFIshuXUYkC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT73&dq=Help!/I'm+Down&hl=it|accesso=2024-01-09|data=2009-11-02|editore=Rough Guides UK|lingua=en|ISBN=978-1-84836-752-4}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=John Van der|cognome=Kiste|titolo=A Beatles Miscellany: Everything You Always Wanted to Know About the Beatles but Were Afraid to Ask|url=https://books.google.com/books?id=tofbDgAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT66&dq=Help!/I'm+Down&hl=it|accesso=2024-01-09|data=2017-05-14|editore=Fonthill Media|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Geoffery|cognome=Giuliano|titolo=Lennon in America: 1971-1980, Based in Part on the Lost Lennon Diaries|url=https://books.google.com/books?id=IhRtB87K_dIC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA245&dq=Help!/I'm+Down&hl=it|accesso=2024-01-09|data=2001-07-02|editore=Cooper Square Press|lingua=en|ISBN=978-1-4616-3561-1}}</ref>
==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = John Lennon e Paul McCartney
|Titolo1 = Help!
|Durata1 = 2:16
|Titolo2 = I'm Down
|Durata2 = 2:32
}}
==
=== ''Help!'' ===
====
[[John Lennon]], autore principale del brano, lo considerava una delle migliori canzoni che avesse scritto con i Beatles. Lo stesso Lennon, in un'intervista affermò:« Ero ingrassato e in stato di depressione ai tempi di ''Help!'' ».<ref>Bob Spitz, ''The Beatles'', p. 555.</ref>
Il resto della [[Gruppo musicale|band]] parve sorpreso dal contenuto della canzone, poiché il senso di insicurezza che esprimeva John sembrava in netto contrasto con l'immagine che i Beatles avrebbero voluto trasmettere ai loro [[fan]]s.
Il brano venne pubblicato anche sull'[[Help! (album The Beatles)|album omonimo]] nel [[1965]] e venne utilizzato come brano di apertura e finale del film ''[[Aiuto!]]'' (''Help!'') dello stesso anno e si trova alla 29ª posizione nella [[Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|lista delle 500 migliori canzoni secondo la rivista ''Rolling Stone'']].
==== Musica e arrangiamento ====
In una intervista del 1970 per ''[[Rolling Stone]]'', John spiegò che il brano era stato concepito come una [[Ballata (musica)|ballata]] lenta, e in seguito la produzione aveva convinto il gruppo ad accelerarne il [[tempo (musica)|tempo]]<ref>''John Lennon ricorda - Intervista integrale a ‘Rolling Stone’ del 1970'', White Star, Vercelli 2009, pag. 111.</ref>. A posteriori, Lennon si disse dispiaciuto di questa scelta, nonostante il successo ottenuto in tutto il mondo grazie anche al [[ritmo]] e alla [[melodia]] azzeccati. Se è vero, come affermano molti critici, che sono fondamentali 15/20 secondi di una canzone, soprattutto quelli iniziali, per decretarne il successo, ''Help'' risultò trascinante e coinvolgente sin dalla prima [[nota musicale|nota]], oltreché dalla prima parola, sebbene qualche critico volle ravvisare nella musica del brano l'inizio di una fase lennoniana caratterizzata da una perdita di smalto.<ref>"''I favolosi Beatles''" di Roy Carr e Tony Tyler ed. Euroclub, 1979; (alla pag.40; voce "Help!")</ref>
==== Testo e significato ====
Nella scrittura del brano, Lennon si era ispirato al senso di disagio e di [[stress (medicina)|stress]] che provava per l'improvvisa notorietà raggiunta con i Beatles: "''Help me if you can I'm feeling down''" [...] "''Help me get my feet back on the ground''" [...] "''And now my life has changed in oh so many ways, my independence seems to vanish in the haze''". (''"Aiutami se puoi, sto male'' [...] ''Aiutami a rimettere i piedi per terra"'' [...] ''"Ora la mia vita, oh, quanto è cambiata, la mia indipendenza si è trasformata in confusione"'').
==== Cover ====
Molti musicisti si sono cimentati in ''[[cover]]'' di ''Help!''. In particolare, sia gli [[U2]] (che suonarono il brano in diversi concerti fra il 1986 ed il 1987) sia gli [[Oasis]] lo riproposero con un tempo rallentato; lo stesso si può dire di [[Paul McCartney]], che eseguì ''Help!'' nel suo tour del 1990 (insieme ad altri brani) come tributo a Lennon. Fra gli altri gruppi ed artisti che hanno inciso la propria interpretazione di questo brano si possono citare [[Deep Purple]], [[The Carpenters|Carpenters]], [[Bananarama]], [[Kylie Minogue]], [[Dolly Parton]], [[Tina Turner]], [[John Farnham]], [[Rick Wakeman]], [[The Damned]], [[Caetano Veloso]], [[Howie Day]], [[Fountains of Wayne]] e The Town Sparrows nel 1965 (Belter, 51.574) inserita nella raccolta ''Per un pugno di note'' dello stesso anno ([[Ri-Fi]], RFS LP 14505). John Lennon una volta disse che la sua ''cover'' di ''Help!'' preferita era quella di Henry Gross. Esiste anche una ''cover'' in dialetto napoletano degli [[Shampoo (gruppo musicale)|Shampoo]] intitolata ''Peppe'' ([[EMI]], 3C-006-18515), incisa nel 1980 per l'album ''In Naples 1980/81'' ([[EMI]], 3C 064-18517).
=== ''I'm Down'' ===
{{Vedi anche|I'm Down}}
== Classifiche ==
Il disco restò tre settimane in vetta alla [[hit parade]] statunitense e britannica; raggiunse il vertice delle classifiche di vendita anche in vari altri paesi, fra i quali [[Canada]], Irlanda, Italia, [[Paesi Bassi]] per tre settimane e [[Norvegia]] per sei settimane, la seconda posizione in Germania e la quinta in Austria risultando il terzo singolo più venduto dell'anno dopo ''[[Unchained Melody]]'' e ''[[(I Can't Get No) Satisfaction]]''.
Anche gli italiani acquistarono il disco, che balzò al primo posto della hit parade, abbandonandola dopo diciannove settimane.<ref>"I favolosi Beatles" di [[Mario Pezzolla]], ed. VideoRai-Eri (alla voce "I Beatles in Hit-Parade" pag. 14)</ref>
== Formazione ==
* [[John Lennon]] - [[Canto|voce]], [[Chitarra acustica|chitarra ritmica acustica]]
* [[Paul McCartney]] - [[Cori (musica)|cori]], [[basso elettrico]]
* [[George Harrison]] - cori, [[chitarra solista]]
* [[Ringo Starr]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Tamburello basco|tamburello]]<ref>Guido Micheloni, ''Pazzi per i Beatles - La storia dietro ogni canzone'', Barbera Editore, pag. 69</ref>
== Note ==
Line 64 ⟶ 83:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Beatles}}
{{Help!}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Singoli
|