Rob Webber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
G
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WIP|Blackcat}}
{{Sportivo rugby a 15
| nome = Rob Webber
Line 18 ⟶ 17:
}}
| Anni internazionale = 2012-15
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}
| Presenze e punti internazionali = 16 (5)
| Barbarians = X
Line 50 ⟶ 49:
 
== Biografia ==
Esordiente nel rugby di primo livello nelle file del {{rugby Yorkshire Carnegie|N|2004}} in [[european Challenge Cup 2004-2005|Challenge Cup 2004-05]]<ref name="Trasf Bath">{{Cita news | lingua = en | url = https://www.skysports.com/rugby-union/news/12553/7467683/Webber-heading-for-Bath | titolo = Webber heading for Bath | pubblicazione = [[Sky Sports]] | accesso = 2023-07-12 | urlmorto = no | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230711223653/https://www.skysports.com/rugby-union/news/12553/7467683/Webber-heading-for-Bath }}</ref>, fu dopo una sola stagione al {{Rugby London Wasps|N|2005}}<ref name="Wasps Academy">{{cita web | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120927133544/http://www.wasps.co.uk/news/Wasps9213.ink | url = http://www.wasps.co.uk/news/Wasps9213.ink | titolo = Wasps Academy continues to develop talent | editore = London Wasps | data = 2005-08-10 | accesso = 2023-07-12 | urlmorto = sì | dataarchivio = 27 settembre 2012 }}</ref>.
Inizialmente terza ala, evolvette come [[tallonatore]] con il club londinese, col quale si laureò campione d'Europa nel 2007 e d'Inghilterra nel 2008<ref>{{Cita news | url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/7426519.stm | titolo = Guinness Premiership final | data = 2008-05-31 | autore1 = Julian Shea | accesso = 2023-05-12 | lingua = en | pubblicazione = BBC }}</ref>; nel 2009 divenne capitano del Wasps<ref>{{cita web | lingua = en | url = http://www.wasps.co.uk/news/wasps31354.ink?newstype=X | titolo = Webber leads side for his 50th GP game as he commits to Wasps | editore = London Wasps | data = 2010-03-05 | accesso = 2023-07-12 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120927133606/http://www.wasps.co.uk/news/wasps31354.ink?newstype=X | urlmorto = sì | dataarchivio = 27 settembre 2012 }}</ref>.
 
Dopo 7 anni a Londra, nel 2012 firmò un triennale per {{Rugby Bath|N}}<ref name="Trasf Bath" /><ref>{{cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.co.uk/sport/0/rugby-union/16796603 | pubblicazione = [[BBC]] | titolo = Wasps hooker Rob Webber to join Bath | data = 2012-01-31 | accesso = 2023-07-12 }}</ref>.
 
In quello stesso anno debuttò per l'{{RU|ENG}}, dopo che due anni prima aveva giocato in incontri senza valore di test in occasione del ''tour'' inglese in [[Nuova Zelanda]]<ref>{{cita news | lingua = en | url = http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/rugby_union/english/8753007.stm | titolo = New Zealand Maori 35–28 England | pubblicazione = BBC | data = 2010-06-23 | accesso = 2023-07-12 }}</ref>; fu anche selezionato per la squadra che prese parte alla {{RWC|2015|N}} che l'{{RU|ENG}} disputò in casa.
Nel 2016 passò al {{Rugby Sale Sharks|N}}<ref>{{cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.co.uk/sport/rugby-union/35352157 | pubblicazione = BBC | titolo = Bath's England hooker Rob Webber signs for Sale Sharks | data = 2016-02-01 | accesso = 2016-02-02 }}</ref>, in cui militò quattro anni prima del suo ritiro definitivo nel 2020 e il passaggio all'attività tecnica come allenatore del {{rugby Jersey|N}}<ref>{{cita news | lingua = en | url = https://www.bbc.co.uk/sport/rugby-union/51945659 | pubblicazione = BBC | titolo = Rob Webber: Ex-England hooker to leave Sale for Jersey Reds coaching role | data = 2020-03-18 | accesso = 2023-07-12 }}</ref>.
 
==Palmarès==
*'''{{sportpalm|English Premiership|1}}'''
*: London Wasps: [[Premiership Rugby 2007-2008|2007-08]]
* '''{{sportpalm|Heineken Cup|1}}'''
*: London Wasps: [[Heineken Cup 2006-2007|2006-07]]
 
== Note ==