Discussione:Unione CDU/CSU: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: == Titolo == Il titolo è stato scelto in base alle occorrenze nella pubblicistica di lingua italiana. [http://cise.luiss.it/cise/2014/05/28/germania-la-merkel-non-trio...
 
m Friniate ha spostato la pagina Discussione:CDU/CSU a Discussione:Unione CDU/CSU tramite redirect: vedi discussione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tradotto da|de|CDU/CSU-Bundestagsfraktion|23 settembre 2017|169018171}}
{{Tradotto da|de|Kreuther Trennungsbeschluss|23 settembre 2017|157504984}}
== Titolo ==
Il titolo è stato scelto in base alle occorrenze nella pubblicistica di lingua italiana. [http://cise.luiss.it/cise/2014/05/28/germania-la-merkel-non-trionfa-ma-regge/ CISE] e [http://www.treccani.it/enciclopedia/angela-merkel/ Treccani] usano questa formula. Altri, come [http://www.regione.toscana.it/documents/10180/12413889/Le+sette+elezioni+56_89.pdf/0bf24e09-a0d9-4571-9ccd-8d10e9fa0639 l'osservatorio toscano] (p.4) , usano CDU/CSU, mentre altri ancora, come [http://www.ispionline.it/it/articoli/articolo/europa/i-principali-partiti-tedeschi-9017 ISPI] usano solo "L'Unione". Anche [https://www.google.it/search?q=unione+cdu/csu&source=lnms&tbm=bks&biw=1366&bih=638 google libri] dà molte occorrenze (la controprova con altre denominazioni è difficile da fare, dato che da un lato "unione germania" dà molti falsi positivi e dall'altro "CDU/CSU" comprende anche i risultati dell'altra denominazione e le pagine in cui si citano CDU e CSU separatamente. Da valutare eventualmente l'inserimento di "CDU/CSU" tra parentesi.--[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 18:46, 21 set 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Unione CDU/CSU".