Converge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., replaced: canto (musica) → canto, Canto (musica) → Canto (3) |
|||
(35 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|gruppi musicali statunitensi|arg2=punk rock|marzo 2021}}
{{S|gruppi musicali statunitensi}}
{{Artista musicale
|nome = Converge
|nazione =
|genere = Hardcore punk
|genere2 =
|genere3 =
|genere4 =
|genere5 =
|nota genere = <ref name="MTV">{{cita web
|nota genere2 = <ref name="MTV"/>▼
▲|nota genere =<ref name=MTV>{{cita web |url=http://www.mtv.it/music/archivio/newsiteBioArt.asp?ID=25013|lingua=|editore=Mtv.it|titolo=Converge|accesso=22-09-2009}}</ref><ref>{{allmusic|artist|p290887|Converge}}</ref>
|nota
▲|nota genere2 = <ref name=MTV/>
|nota
|nota
▲|nota genere6 = <ref name=TZ>{{cita web |url=http://www2.troublezine.it/ontheroad/10260/due-giorni-di-metalcore-senza-limiti-converge-in-tour|lingua=|editore=Troublezine.it|titolo=Due giorni di metalcore senza limiti: Converge in tour|accesso=22-09-2009}}</ref>
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività = in attività
Riga 22 ⟶ 21:
|immagine = Highfield_2014_-_Converge.jpg
|didascalia = I Converge nel [[2014]]
|
|
▲|numero album live =
▲|numero raccolte = 2
}}
I '''Converge''' sono un gruppo proveniente da [[Salem (Massachusetts)|Salem]], [[Massachusetts]], formatosi nel [[1990]]. Il loro genere è una miscela di [[metal estremo]], [[noise rock]], [[post rock]] e [[hardcore punk|hardcore]]
== Storia del gruppo ==
I Converge si sono formati nel [[1990]] come una band di [[cover]] [[hardcore punk]] e [[metal]].
Cominciarono a suonare live nel [[1991]] dopo aver registrato alcuni [[demo]] su un registratore a 4 tracce. In tempi recenti il gruppo ha goduto di una certa popolarità nel campo dell'hardcore e hanno firmato contratti con le label [[Equal Vision Records]] ed [[Epitaph Records]]
== Stile ed influenze ==
[[File:Converge f4287375.jpg|thumb
Le influenze dei Converge vanno dall'[[hardcore punk]] dei [[Black Flag]] e dei [[Negative Approach]] a band di [[metal estremo]] come
Le liriche di Jacob Bannon tendono spesso a essere incentrate sulle emozioni e sono caratterizzate da caratteri romantici.
Lo stile di [[canto]] utilizzato più spesso da Bannon è l'urlato, anche se ci sono eccezioni: le canzoni dei Converge sono spesso caratterizzate dalla complessità delle linee di [[chitarra elettrica|chitarra]] e dalla velocità della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]].
C'è tuttora molto dibattito su quale definizione sia adatta alla musica dei Converge, dato che questi ultimi spaziano in vari generi (gli stessi componenti del gruppo sono soliti definire la loro musica con il termine di "musica aggressiva").
== Formazione ==
===
* Jacob Bannon - [[Canto|voce]]
* Kurt Ballou - [[
* Nate Newton -
* Ben Koller - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]],
=== Ex componenti ===
* Aaron Dalbec -
* Jon DiGiorgio -
* Damon Bellorado -
* Stephen Brodsky -
* Jeff Feinburg -
* Erik Ralston -
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*
*
*
*
*
*
*
*
*2017 - ''[[The Dusk in Us]]'' (Epitaph Records)
*2021 - ''[[Bloodmoon: I]]''
===
*2017 - ''[[
* [[1991]] - ''Converge'' (FAR/Exchange Records)▼
* [[1992]] - ''Where Have All the Flowers Gone'' (realizzazione indipendente)▼
* [[1993]] - ''Dog Days'' (realizzazione indipendente)▼
* [[1996]] - ''Petitioning the Empty Sky EP'' (prima versione su vinile con solo le prime 4 tracce, [[Equal Vision Records]])▼
* [[1999]] - ''[[Y2K EP]]'' (Ep composto da tre cover, Equal Vision Records)▼
* [[2010]] - ''[[On My Shield]]'' (singolo su vinile in 1000 copie, realizzazione indipendente)▼
===
*1991 - ''[[Converge (EP)|Converge]]'' (Foundation America Records)
* [[1997]] - ''[[Caring and Killing]]'' (contiene quasi tutto ''Halo in a Haystack'' più diversi demo e brani apparsi in varie compilation, Hydra Head Records)▼
*
▲*
*2013 - ''[[Pound For Pound: The Wolverine Blues Sessions]]'' (Ep digitale di cinque tracce, realizzazione indipendente)
*2014 - ''[[Live At The BBC]]'' (Ep di quattro tracce dal vivo, Deathwish Inc.)
*2018 - ''[[Beautiful Ruin]]'' (Ep digitale di quattro tracce, realizzazione indipendente)
===
▲*
* [[1997]] - ''Among the Dead We Pray for Light'' [[split discografico|split]] 7" con i [[Coalesce]] (Edison Recordings/Life Records)▼
*2002 - ''[[Unloved & Weeded Out]]'' (raccolta di demo e inediti, Deathwish Inc.)
* [[1997]] - ''In These Black Days: Volume 2'' [[split discografico|split]] 7" con i [[Brutal Truth]] (Hydra Head Records, [[Black Sabbath]] tribute)▼
* [[1999]] - ''The Poacher Diaries'' [[split discografico|split]] con gli [[Agoraphobic Nosebleed]] (Relapse Records)▼
* [[2001]] - ''Deeper the Wound'' [[split discografico|split]] album con gli [[Hellchild]] (Deathwish Inc.)▼
* [[2011]] - ''Converge/Dropdead'' [[split discografico|split]] album con i [[Dropdead]] (produzione indipendente)▼
===
* [[2003]] - ''The Long Road Home'' (Deathwish Inc.)▼
*2017 - ''[[I Can Tell You About Pain]]'' (singolo su vinile in 5000 copie, Deathwish Inc.)
==
▲*
▲*
▲*
▲*
▲*
*2012 - ''Converge/Napalm Death'' [[split album]] con i [[Napalm Death]] (produzione indipendente)
=== Demo ===
*1991 - ''Gravel'' (demo 4 pezzi, realizzazione indipendente)
== Videografia ==
=== DVD ===
*2015 - ''Thousands of Miles Between Us '' (Deathwish Inc.)
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*{{cita libro|autore=Marco Aspesi|autore2=Stefano Ceroni|autore3=Luca Collepiccolo|autore4=Teo Segale|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Hardcore punk (1981 - 2001)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2001}}
* {{cita libro||titolo=La storia di Hard Rock & Heavy Metal|editore=[[Hoepli (casa editrice)|Hoepli]]|autore=Daniele Follero|autore2=Luca Masperone|anno=2021|lingua=|isbn=9788836004096}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal|punk}}
[[Categoria:Gruppi musicali post-hardcore]]
|