Infinity Ward: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ja:Infinity Ward
m Videogiochi sviluppati: Corretto wikilink
 
(103 versioni intermedie di 76 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende di videogiochi|arg2=aziende statunitensi|agosto 2017}}
{{Infobox Azienda
|nome=Infinity Ward
|logo=
|tipo=Azienda Privata
|forma societaria= Sussidiaria
|data_fondazione=[[2002]]
|data fondazione= 2002
|forza cat anno=
|luogo fondazione=
|fondatori=
|data chiusura=
|data_chiusura =
|causa chiusura=
|nazione = USA
|sede={{bandiera|Stati Uniti}} [[Stati Uniti]], [[Encino]] ([[California]])
|sede= [[Encino (Los Angeles)|Encino]]
|persone_chiave=
|gruppo = [[Xbox Game Studios]]
|industria=[[Videogioco|videogiochi]]
|controllate=
|prodotti=
|persone chiave=
|anno_dipendenti=
|slogansettore=
|industriaprodotti=[[Videogioco|videogiochi]]
|note=Filiale di [[Activision]]
|fatturato=
|sito=www.infinityward.com/
|anno fatturato=
|utile netto=
|anno utile netto=
|dipendenti=
|anno dipendenti=
|note=
}}
'''Infinity Ward''' è un produttore di [[videogioco|videogiochi]] con sede a [[Encino]], [[California]]. Fondata nel [[2002]] da 22 ex dipendenti della [[2015, Inc.]] (sviluppatore tra gli altri di ''[[Medal of Honor (videogioco)|Medal of Honor]]''), è celebre per la serie di [[sparatutto in prima persona]] ''[[Call of Duty]]''. Nel [[2003]] è stata acquisita da [[Activision]].
 
'''Infinity Ward''' è un produttore di [[videogioco|videogiochi]] con sede a [[Encino (Los Angeles)|Encino]], [[California]]. Fondata nel [[2002]] da 22 ex dipendenti della [[2015, Inc.]] (sviluppatore tra gli altri di ''[[Medal of Honor (videogioco 1999)|Medal of Honor]]''), è celebre per la serie di [[sparatutto in prima persona]] ''[[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]''. Nel [[2003]] è stata acquisita da [[Activision]].
==Videogiochi sviluppati==
Il 18 gennaio 2022 [[Microsoft]] ha annunciato l’acquisizione di Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari rendendo lo studio una sussidiaria di [[Xbox Game Studios]].
*''[[Call of Duty]]'' ([[2003]])
*''[[Call of Duty 2]]'' ([[2005]])
*''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]'' ([[2007]])
*''[[Modern Warfare 2]]'' ([[2009]])
 
== Videogiochi sviluppati ==
==Collegamenti esterni==
* ''[[Call of Duty (videogioco)|Call of Duty]]'' ([[2003]])
*[http://www.infinityward.com/ Sito ufficiale]
*[http://www.callofduty.com/ Sito di ''[[Call of Duty 2]]'' ([[2005]])
* ''[[Call of Duty 4: Modern Warfare]]'' ([[2007]])
*[http://www.activision.com/ Sito di Activision]
* ''[[Call of Duty: Modern Warfare 2]]'' ([[20052009]])
*[http://www.youtube.com/InfinityWard Canale Youtube ufficiale]
* ''[[Call of Duty: Modern Warfare 23]]'' ([[20092011]])
* ''[[Call of Duty: Ghosts]]'' ([[20032013]])
* ''[[Call of Duty: Infinite Warfare]]'' ([[2016]])
* ''[[Call of Duty: Modern Warfare (2019)|Call of Duty: Modern Warfare]]'' ([[2019]])
* [[Call of Duty: Modern Warfare II|''Call of Duty: Modern Warfare II'' (2022)]]
* ''[[Call of Duty: Modern Warfare III|Call of Duty: Modern Warfare III (2023)]]''
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Produttori di videogiochi]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[cs:Infinity Ward]]
{{portale|aziende|videogiochi}}
[[de:Infinity Ward]]
 
[[en:Infinity Ward]]
[[Categoria:ProduttoriAziende statunitensi di videogiochi]]
[[es:Infinity Ward]]
[[fi:Infinity Ward]]
[[fr:Infinity Ward]]
[[ja:Infinity Ward]]
[[ko:인피니티 워드]]
[[nl:Infinity Ward]]
[[pl:Infinity Ward]]
[[pt:Infinity Ward]]
[[sv:Infinity Ward]]
[[tr:Infinity Ward]]
[[zh:Infinity Ward]]