Akamai Technologies: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Correggo link |
||
| (39 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Akamai Technologies, Inc.
|borse = {{Nasdaq|AKAM}}▼
▲|tipo=public company
|data fondazione = 1998
▲|borse={{Nasdaq|AKAM}}
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|
|causa chiusura =
|nazione = USA
|sede = [[Cambridge (Massachusetts)]]
|controllate =
|gruppo =
|
*
*
|
|prodotti = [[Content Delivery Network|distribuzione di contenuti]]
|fatturato =
|
|anno dipendenti = 2018
|note = ▼
▲|utile netto={{profit}}57,401 milioni $
▲|anno_utile netto=2006
▲|dipendenti=784
▲|note=
}}
'''Akamai Technologies, Inc.''' è un'[[azienda]] che fornisce una piattaforma per la distribuzione di contenuti via [[Internet]] ([[Content Delivery Network|CDN]])
== Storia ==
{{dx|[[File:Akamaiprocess.png|thumb|upright=1.4|In un sito che usufruisce della rete Akamai quando l'utente richiede alcuni contenuti questi vengono prelevati dai server Akamai.]]}}▼
Situata a [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], nel [[Massachusetts]], è stata fondata nel [[1998]] da [[Daniel Lewin]], neolaureato al [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], insieme ad un professore, Tom Leighton, e ad altri due studenti. La parola ''akamai'' in hawaiiano significa "intelligente". Il 12 aprile [[2007]] ha assorbito la [[Rete di computer|rete]] [[peer-to-peer]] [[Red Swoosh]].
== Distribuzione di contenuti ==
Akamai effettua un [[mirror (informatica)|mirror]] dei contenuti (in genere [[audio]], [[grafica]] o [[video]]) di tutti sui propri [[server]], dato il basso costo dello storage e l'alto rendimento della profilazione dei consumer. Molti dei più popolari siti web distribuiscono i loro contenuti attraverso la rete Akamai il cui server viene scelto automaticamente in base al tipo di file e alla provenienza dell'utente.
▲[[File:Akamaiprocess.png|thumb|upright=1.4|In un sito che usufruisce della rete Akamai quando l'utente richiede alcuni contenuti questi vengono prelevati dai server Akamai.]]
Quando ci si connette ad un sito web normalmente il [[browser]] contatta prima il [[Internet service provider|fornitore del servizio internet]] per scaricare un file [[HTML]] contenente degli [[Uniform Resource Locator|URL]] che servono ad istruire il browser su dove sia possibile trovare tutti gli oggetti necessari per completare la visualizzazione della pagina.
Quando si tratta di un sito appartenente alla rete Akamai gli URL puntano proprio ai server della stessa rete; quindi il browser esegue delle connessioni multiple agli URL per ottenere tutti i contenuti attraverso una transazione [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]]. Inoltre Akamai fornisce servizi di accelerazione e contenuti personalizzati, applicazioni [[Java EE]] e servizi di [[streaming]].
== Clienti ==
Tra i più famosi e importanti clienti di Akamai figurano: [[Adobe
== Note ==
Riga 51 ⟶ 47:
== Voci correlate ==
* [[Content Delivery Network]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{NASDAQ-100}}
| |||