Gaspare Bonciani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bio |
m - cat, corretto portale |
||
| (16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Gaspare
Riga 7 ⟶ 6:
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = fine XIV secolo - inizio XV secolo
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1400
|Attività = banchiere
|Attività2 = diplomatico
|Attività3 = funzionario
|Nazionalità = italiano
}}
Ebbe un ruolo di primo piano, non solo per le sue potenti risorse di banchiere e capo di una ricca compagnia mercantile, ma anche per la sua affidabilità quale amministratore del pubblico erario e, forse soprattutto, per
==
Fu in stretti rapporti con Giacomo Cotrugli di cui si servì per produrre gran parte della moneta d'argento emessa nella zecca di Napoli con l'argento importato da Ragusa.<ref>{{Cita|Perfetto|pp. 227-242|perfetto}}.</ref>
==
==
<references/>▼
== Bibliografia ==
* Giuseppe Iadanza, ''Un fiorentino alla corte di Giovanna II d'Angiò-Durazzo: Gaspare Bonciani'', in ''Archivio Storico Napoletano'', Nuova serie, Volume XXXIII (1952-1952), pp. 1–20.▼
* {{Cita libro|titolo = Storia del regno di Napoli|autore = [[Benedetto Croce]]|curatore = |altri = |url = |editore = Laterza|città = |anno = 1931|annooriginale = |volume = |edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p = |pp = |ISBN = |cid = croce}}
▲* {{cita pubblicazione |autore= [[Giuseppe Iadanza
* {{Cita libro|titolo = Storia universale - Il Medioevo|autore = [[Corrado Barbagallo]]|curatore = |altri = |url = |editore = UTET|città = |anno = 1952|annooriginale = |volume = III|edizione = |capitolo = |url_capitolo = |p = |pp = |ISBN = |cid = barbagallo}}
* Simonluca Perfetto, “Avemo libre d’ariento il quale metemo in zecha”: i “charlini” postumi battuti a Napoli al tempo di Giovanna II d’Angiò (1414-1435), in Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini, CXX (2019), pp. 227-270
== Collegamenti esterni ==
* {{DBI|nome = BONCIANI, Gaspare|nomeurl = gaspare-bonciani|autore = |anno = 1969|volume = 11|accesso = 16 giugno 2014|cid= dbi}}
▲<references/>
{{Portale|biografie|
| |||