L'Altra Europa con Tsipras: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.32.233.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Sasso459 Etichetta: Rollback |
→Collegamenti esterni: Aggiunta Categoria |
||
| (13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Partito politico
|nome = L'Altra Europa con Tsipras
|leader = [[Andrea Camilleri]], [[Paolo Flores d'Arcais]], [[Luciano Gallino]], [[Marco Revelli]], [[Barbara Spinelli]], [[Guido Viale (saggista)|Guido Viale]] (fondatori)▼
▲|leader = [[Andrea Camilleri]], [[Paolo Flores d'Arcais]], [[Luciano Gallino]], [[Marco Revelli]], [[Barbara Spinelli]], Guido Viale (fondatori)
|coordinatore = Massimo Torelli
|stato = ITA
|dissoluzione = 14 settembre 2019<ref>{{Cita web |url=https://www.listatsipras.eu/2019/10/03/laltra-europa-con-tsipras-chiude-una-fase-per-un-nuovo-progetto/ |titolo=L’Altra Europa con Tsipras chiude una fase per un nuovo progetto |accesso=17 febbraio 2020 |dataarchivio=17 febbraio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200217104512/https://www.listatsipras.eu/2019/10/03/laltra-europa-con-tsipras-chiude-una-fase-per-un-nuovo-progetto/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>[https://ilmanifesto.it/laltra-europa-troppi-fallimenti-tiriamo-le-conseguenze-ma-una-sinistra-serve/ L’Altra Europa: troppi fallimenti, tiriamo le conseguenze. Ma una sinistra serve]</ref>
|confluito in = [[La Sinistra (Italia)|La Sinistra]]
Riga 18 ⟶ 10:
|abbreviazione = AET
|partito =
|ideologia = [[Socialismo democratico]]<br />[[Socialdemocrazia]]<br />
|internazionale =
|collocazione = [[Sinistra (politica)|Sinistra]]
Riga 27 ⟶ 19:
|seggi2 =
|seggi3 = {{seggi|3|73|P}}
|colori = {{color box|red}} [[Rosso]]
|categorie = no
}}
'''L'Altra Europa con Tsipras''', conosciuta anche come '''L'Altra Europa''' o '''Lista Tsipras''', è stata una [[lista elettorale]] [[italia]]na di [[Sinistra (politica)|sinistra]] presentatasi in occasione delle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee del 2014]] a sostegno della candidatura di [[Alexīs Tsipras]], presidente del partito politico greco [[
== Storia ==
=== L'appello ===
L'idea di una lista unica della [[Sinistra (politica)|sinistra]] italiana, che sostenesse come candidato a [[Presidente della Commissione europea]] il presidente di [[SYRIZA]] [[Alexīs Tsipras]], è stata lanciata il 17 gennaio 2014 dagli intellettuali [[Andrea Camilleri]], [[Paolo Flores d'Arcais]], [[Luciano Gallino]], [[Marco Revelli]], [[Barbara Spinelli]] e [[Guido Viale (saggista)|Guido Viale]], tramite l'appello ''L'Europa al bivio. Con Tsipras una lista autonoma della società civile'' pubblicato su ''[[il manifesto]]''<ref name=":2">{{Cita news|url=http://www.ilmanifesto.info/a-sinistra-una-lista-per-tsipras/|titolo=A sinistra, una lista per Tsipras|pubblicazione=[[il manifesto]]|data=17 gennaio 2014|accesso=7 marzo 2014|dataarchivio=29 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141029152324/http://ilmanifesto.info/a-sinistra-una-lista-per-tsipras/|urlmorto=sì}}</ref> e su ''[[il Fatto Quotidiano]]''<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/18/tsipras-alla-commissione-europea-lappello-degli-intellettuali/|titolo=Tsipras alla Commissione Europea, l'appello degli intellettuali|autore=[[Paolo Flores d'Arcais]]|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=18 gennaio 2014}}</ref>.
=== Componenti e candidati ===
[[File:L'altra Europa con Tsipras.jpg|left|thumb|Comizio di [[Alexīs Tsipras]] per L'Altra Europa in [[Piazza Maggiore]] a [[Bologna]] in occasione delle [[Elezioni europee del 2014 in Italia|elezioni europee]].]]
L'appello viene accolto con tempi e modalità diverse da diverse organizzazioni politiche: Azione Civile di [[Antonio Ingroia]] (19 gennaio), il [[Partito della Rifondazione Comunista]] (PRC) (16 marzo<ref>Già il 3 gennaio il segretario nazionale Paolo Ferrero chiedeva pubblicamente di fare «in fretta per dar vita a questa lista» in quanto referente italiano di Syriza [http://www.avgi.gr/article/1612684/paolo-ferero-me-epikefalis-ton-tsipra-kai-to-pneuma-tou-suriza-gia-tin-enotita-kai-tin-anatropi Πάολο Φερέρο: Με επικεφαλής τον Τσίπρα και το "πνεύμα του ΣΥΡΙΖΑ" για την ενότητα και την ανατροπή] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140517123328/http://www.avgi.gr/article/1612684/paolo-ferero-me-epikefalis-ton-tsipra-kai-to-pneuma-tou-suriza-gia-tin-enotita-kai-tin-anatropi |date=17 maggio 2014 }}</ref>)<ref>[http://web.rifondazione.it/archivio/cpn/140316/140316odg_sostegno_tsiprasi.html Il pieno sostegno di Rifondazione Comunista alla lista Tsipras]</ref>, il [[Partito Pirata#Italia|Partito Pirata]] (PPIT, 10 aprile)<ref>{{Cita web |url=https://www.partito-pirata.it/2014/04/il-partito-pirata-italiano-aderisce-laltra-europa-con-tsipras/ |titolo=Il Partito Pirata Italiano aderisce a L'Altra Europa con Tsipras |accesso=9 novembre 2014 |dataarchivio=13 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413010031/http://www.partito-pirata.it/2014/04/il-partito-pirata-italiano-aderisce-laltra-europa-con-tsipras/ |urlmorto=sì }}</ref>, [[Sinistra Ecologia Libertà]] (SEL)<ref>[http://www.sinistraecologialiberta.it/notizie/assemblea-nazionale-di-sel-i-nuovi-organismi-nazionali-e-il-documento-approvato/ Assemblea Nazionale di Sel: i nuovi organismi nazionali e il documento approvato]</ref> e i [[Verdi del Sudtirolo/Alto Adige|Verdi del Sudtirolo]] (15 febbraio), e altre organizzazioni della [[Sinistra (politica)|sinistra]]<ref>{{Cita news|titolo = Verso la lista Tsipras: resoconto della riunione con le associazioni|pubblicazione = Lista Tsipras|autore = [[Guido Viale (saggista)|Guido Viale]] (a cura di)|url = http://listatsipras.eu/blog/item/252-verso-la-lista-tsipras-resoconto-della-riunione-con-le-associazioni.html|accesso = 15 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140315144747/http://listatsipras.eu/blog/item/252-verso-la-lista-tsipras-resoconto-della-riunione-con-le-associazioni.html|dataarchivio = 15 marzo 2014|urlmorto = sì|data = 16 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = 'Nessun politico', Sel prepara la lista a sostegno di Tsipras|pubblicazione = [[Affaritaliani.it]]|url = http://www.affaritaliani.it/affari-europei/nessun-politico-sel-lista-tsipras.html|data = 5 febbraio 2014|accesso = 15 aprile 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140415122147/http://www.affaritaliani.it/affari-europei/nessun-politico-sel-lista-tsipras.html|dataarchivio = 15 aprile 2014|urlmorto = no}}</ref>.
Due mesi prima delle elezioni invece L'Altra Europa con Tsipras ottiene l'appoggio critico di Sinistra Anticapitalista.
Il 9 febbraio anche il [[Partito dei Comunisti Italiani]] (PdCI) aveva aderito alla lista<ref>{{Cita web |url=http://www.comunisti-italiani.it/2014/02/10/procaccini-dal-cc-una-spinta-per-una-sinistra-del-lavoro-alle-europee-il-pdci-al-fianco-di-tsipras/ |titolo=Procaccini “Dal CC una spinta per una sinistra del lavoro. Alle europee il Pdci al fianco di Tsipras” |accesso=16 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517133357/http://www.comunisti-italiani.it/2014/02/10/procaccini-dal-cc-una-spinta-per-una-sinistra-del-lavoro-alle-europee-il-pdci-al-fianco-di-tsipras/ |dataarchivio=17 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>, ma il 14 marzo constatata la presenza di un solo candidato proprio in lista ([[Piergiovanni Alleva]]<ref>{{Cita web |url=http://www.comunisti-italiani.it/2014/03/06/lista-tsipras-dichiarazione-di-piergiovanni-alleva-candidato-nella-circoscrizione-nord-est/ |titolo=Lista Tsipras. Dichiarazione di Piergiovanni Alleva, candidato nella circoscrizione nord-est |accesso=16 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517133354/http://www.comunisti-italiani.it/2014/03/06/lista-tsipras-dichiarazione-di-piergiovanni-alleva-candidato-nella-circoscrizione-nord-est/ |dataarchivio=17 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>) ha sospeso ogni iniziativa di sostegno alla lista<ref>{{Cita web |url=http://www.comunisti-italiani.it/2014/03/13/la-lista-tsipras-esclude-il-pdci-risponde/ |titolo=LA LISTA TSIPRAS ESCLUDE. IL PdCI RISPONDE |accesso=23 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140502211843/http://www.comunisti-italiani.it/2014/03/13/la-lista-tsipras-esclude-il-pdci-risponde/ |dataarchivio=2 maggio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>.
Riga 56 ⟶ 43:
Hanno aderito alla lista anche due parlamentari ex [[Movimento 5 Stelle]]: [[Adriano Zaccagnini]]<ref>{{cita news|url=http://temi.repubblica.it/micromega-online/l%E2%80%99ex-grillino-zaccagnini-%E2%80%9Cscelgo-tsipras-il-volto-dell%E2%80%99altra-europa%E2%80%9D/|titolo=L’ex grillino Zaccagnini: «Scelgo Tsipras, il volto dell’altra Europa»|autore=Giacomo Russo Spena|data=18 febbraio 2014|accesso=7 marzo 2014|pubblicazione=[[MicroMega (periodico)|MicroMega]]|urlarchivio=https://archive.is/20140315144936/http://temi.repubblica.it/micromega-online/l%E2%80%99ex-grillino-zaccagnini-%E2%80%9Cscelgo-tsipras-il-volto-dell%E2%80%99altra-europa%E2%80%9D/|dataarchivio=15 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref> e [[Paola De Pin]].<ref>{{cita news|url=http://temi.repubblica.it/micromega-online/lista-tsipras-la-cura-giusta-per-la-malattia-delleuropa/|titolo=De Pin (ex M5S): «La Lista Tsipras è la cura giusta per la malattia dell’Europa»|autore=Giacomo Russo Spena|data=21 febbraio 2014|accesso=7 marzo 2014|pubblicazione=[[MicroMega (periodico)|MicroMega]]|urlarchivio=https://archive.is/20140315145209/http://temi.repubblica.it/micromega-online/lista-tsipras-la-cura-giusta-per-la-malattia-delleuropa/|dataarchivio=15 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref>
In seguito hanno sostenuto la lista anche [[Carlin Petrini]]<ref name=":0" />, [[Nicola Piovani]]<ref>{{Cita news|titolo = Nicola Piovani: il 25 maggio voterò l’Altra Europa con Tsipras|pubblicazione = [[Sinistra Ecologia Libertà]]|url = http://www.sinistraecologialiberta.it/notizie/nicola-piovani-il-25-maggio-votero-laltra-europa-con-tsipras/|data = 22 maggio 2014|accesso = 24 maggio 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140523184823/http://www.sinistraecologialiberta.it/notizie/nicola-piovani-il-25-maggio-votero-laltra-europa-con-tsipras/|dataarchivio = 23 maggio 2014|urlmorto = no}}</ref>, [[Rita Borsellino]]<ref>{{Cita news|titolo = Siracusa, Elezioni europee: martedì Rita Borsellino in città a sostegno della lista Tsipras|pubblicazione = Siracusa News|url = http://www.siracusanews.it/node/47654|urlarchivio = https://archive.is/20140524081154/http://www.siracusanews.it/node/47654|dataarchivio = 24 maggio 2014|urlmorto = sì|accesso = 24 maggio 2014|data = 10 maggio 2014}}</ref>, [[Vauro
=== Risultato ===
Riga 65 ⟶ 52:
=== Dopo le elezioni europee: Regionali 2014 ===
Successivamente alle elezioni europee del 2014, la formula del nome associato al nome dell'entità territoriale a cui si riferisce è stato riutilizzato in elezioni regionali e locali come lista unica di candidati della sinistra:
*
*
*
*
*
=== Comunali 2014 ===
Per le [[elezioni amministrative in Italia del 2014]] '''l'Altra Europa con Tsipras''' ha presentato proprie liste autonome in 5 comuni:
*
*
*
*
*
=== Casa comune, dimissioni Spinelli e campagna elettorale Regionali 2015 ===
Riga 86 ⟶ 73:
=== Regionali 2015 ===
Per le [[elezioni regionali in Italia del 2015]] '''l'Altra Europa con Tsipras''' ha presentato proprie liste autonome in 4 regioni su 7, sostenendo nelle restanti 3 candidati condivisi con la sinistra radicale:
*
*
*
*
*
*
*
=== Comunali 2015 ===
Per le [[elezioni amministrative in Italia del 2015]] '''l'Altra Europa con Tsipras''' ha presentato proprie liste autonome in 8 comuni:
*
*
*
*
*
*
*
*
*
=== Comunali 2016/17 ===
Per le elezioni amministrative in Italia del 2016/17 '''l'Altra Europa con Tsipras''' ha presentato proprie liste autonome in 3 comuni:
*
*
=== Regionali 2018 ===
Riga 121 ⟶ 108:
=== Regionali 2020 ===
Per le elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020 si ripresenta la lista che si era costituita nel 2014:
*
▲* ''L'Altra Emilia-Romagna'' alle [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2020|regionali in Emilia-Romagna del 2020]] a sostegno del candidato [[Stefano Lugli]], consigliere comunale di ''Sinistra Civica'' a [[Finale Emilia]] e segretario regionale di [[Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea|Rifondazione Comunista]]. La lista, sostenuta da PCI, PRC e Partito del Sud, si ferma allo 0.3%.<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/regionali/scrutini/20200126/scrutiniRI080000000000|titolo=Eligendo: Regionali [Scrutini] Regione EMILIA-ROMAGNA (Italia) -|sito=Eligendo|lingua=it|accesso=2020-01-30}}</ref>
=== Nelle istituzioni ===
Le elezioni anticipate in [[Emilia-Romagna]], causate dalle dimissioni di [[Vasco Errani]] nel 2014 ed il successivo rinnovo dell'Assemblea legislativa. ha permesso alla lista ''l'Altra Emilia-Romagna'' di eleggere con il 3,71% di voti [[Piergiovanni Alleva]] consigliere regionale.
Nel frattempo i [[Senatori della XVII legislatura della Repubblica Italiana|senatori]] [[Fabrizio Bocchino]] e [[Francesco Campanella (politico)|Francesco Campanella]], eletti in Sicilia con il [[Movimento 5 Stelle]] annunciano il sostegno alla lista e l'adesione al percorso di quest'ultima verso una "''casa comune''". L'Assemblea nazionale del 18 e 19 aprile ha poi eletto i due senatori componenti del Comitato nazionale; successivamente, nel luglio
Dopo le dimissioni di [[Barbara Spinelli]] dalla Lista il giorno 11 maggio 2015, la delegazione all'interno del gruppo parlamentare della [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]] è composta da [[Eleonora Forenza]] (capo-delegazione) e [[Curzio Maltese]] (tesoriere).
Riga 134 ⟶ 120:
== Ideologia ==
La Lista Tsipras chiede la fine immediata delle politiche di [[austerità]] imposte dall'[[Unione europea|Unione Europea]] agli stati membri<ref>{{Cita news|titolo = Nasce “L’altra Europa con Tsipras”, la lista della società civile contro l’austerità|pubblicazione = [[Il Fatto Quotidiano]]|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/18/nasce-laltra-europa-con-tsipras-la-lista-della-societa-civile-contro-lausterita/885777/|data = 18 febbraio 2014|accesso = 15 marzo 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140315150229/http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/18/nasce-laltra-europa-con-tsipras-la-lista-della-societa-civile-contro-lausterita/885777/|dataarchivio = 15 marzo 2014|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Alexis Tsipras, il politico greco che ha stregato Sel|pubblicazione = [[Affaritaliani.it]]|url = http://www.affaritaliani.it/affari-europei/alexis-tsipras-riaccende-le-speranze-della-sinistra-europea.html|autore = Lorena Cotza|accesso = 15 marzo 2014|data = 4 febbraio 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140315150631/http://www.affaritaliani.it/affari-europei/alexis-tsipras-riaccende-le-speranze-della-sinistra-europea.html|dataarchivio = 15 marzo 2014|urlmorto = no}}</ref> che «hanno diviso non solo gli Stati ma anche i popoli».<ref name=":5">{{Cita news|titolo = Elezioni, è tutto un altro programma|pubblicazione = [[il manifesto]]|autore = [[Luciano Gallino]], [[Marco Revelli]], [[Barbara Spinelli]] e [[Guido Viale]]|url = http://ilmanifesto.it/elezioni-e-tutto-un-altro-programma/|urlarchivio = https://archive.is/20140415175900/http://ilmanifesto.it/elezioni-e-tutto-un-altro-programma/|dataarchivio = 15 aprile 2014|urlmorto = sì|accesso = 15 aprile 2014|data = 14 aprile 2014}}</ref> In particolare la lista critica il meccanismo europeo del ''[[fiscal compact]]'', indicando come "[[neoliberismo|neoliberiste]]" le politiche perseguite in Europa.<ref name=":5" />
Altri punti fondamentali del programma della lista sono:
*
*
*
*
*
*
La lista vuole introdurre, in tutti i paesi membri, un [[salario minimo#Unione Europea|salario minimo]] garantito e richiede un maggior intervento pubblico nelle economie degli stati europei per combattere le politiche monetarie europee, ritenute [[neoliberismo|neoliberiste]].<ref>{{Cita news|titolo = Elezioni europee 2014. Il programma di L'Altra Europa con Tsipras|pubblicazione = wake up News|autore = Cresta Chantal|data = 20 maggio 2014|urlarchivio = https://archive.is/20140520213418/http://www.wakeupnews.eu/elezioni-europee-2014-il-programma-laltra-europa-tsipras/|dataarchivio = 20 maggio 2014|url = http://www.wakeupnews.eu/elezioni-europee-2014-il-programma-laltra-europa-tsipras/|urlmorto = no}}</ref>
Riga 152 ⟶ 137:
== Collocazione europea ==
Tra i partiti politici della lista, [[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]] e i tre candidati eletti ([[Eleonora Forenza]], [[Curzio Maltese]] e [[Barbara Spinelli]]) si rifanno al gruppo politico europeo [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]] (collegato al partito politico europeo [[Sinistra Europea]], di cui L'Altra Europa con Tsipras è osservatore), i [[Verdi del Sudtirolo/Alto Adige|Verdi del Sudtirolo]] e il Partito Pirata si rifanno al gruppo politico europeo [[I Verdi/Alleanza Libera Europea]] (collegato rispettivamente al partito politico europeo [[Partito Verde Europeo]] e [[Partito Pirata Europeo]]), mentre [[Sinistra Ecologia Libertà]] in passato ha manifestato interesse verso il [[Partito del Socialismo Europeo]] (ipotesi bocciata al secondo congresso). Al contrario, tutti gli altri partiti politici che sostengono in altri paesi europei la candidatura di Alexis Tsipras (tra i quali [[Die Linke]] in [[Germania]], [[Izquierda Unida (Spagna)|Izquierda Unida]] in [[Spagna]] e il [[Front de Gauche]] in [[Francia]]) sono membri della [[Sinistra Europea]] e fanno riferimento al gruppo della [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]].
== Risultati elettorali ==
Riga 181 ⟶ 166:
== Voci correlate ==
*[[Alexīs Tsipras]]
*[[Elezioni europee del 2014]] *[[SYRIZA]]
* [[Alexīs Tsipras]]▼
==Altri progetti==
Riga 189 ⟶ 174:
== Collegamenti esterni ==
*
{{Partiti politici italiani del passato}}
{{
[[Categoria:Liste elettorali italiane]]
| |||