Martin Taylor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
info da giornalino e non da incipit
 
(45 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori britanniciinglesi}}
{{Sportivo
|Nome = Martin Taylor
|Immagine = [[File:Martin Taylor WatfordFC.jpg|200px]]
|NomeCompleto =
|Didascalia = Taylor con la maglia del [[Watford]] nel [[2012]].
|Immagine = [[File:Martin Taylor WatfordFC.jpg|200px]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Altezza = 194
|Peso = 95
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Watford}}
|TermineCarriera =[[2014]] (giocatore)
|GiovaniliAnni = 1997-1998
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Blackburn|G}}
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-1998 |Blackburn |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-2000|{{Calcio Blackburn|G}}|9 (0)
|1998-2000 |Blackburn {{Calcio Darlington|G}}|49 (0)
|2000|→ {{Calcio Stockport County |G}}→ Darlington |74 (0)
|2000 |→ Stockport County |7 (0)
|1998-2004|{{Calcio Blackburn|G}}|79 (5)
|1998-2004-2007 |{{CalcioBlackburn Birmingham City|G}}|5979 (05)
|20072004-2010|{{Calcio2007 |Birmingham City |G}}|2559 (10)
|2007 |→ Norwich City |8 (1)
|2007-2010 |Birmingham City |25 (1)
|2010-2012 |Watford |90 (10)
|2012-2013 |Sheffield Wednesday |11 (0)
|2013 |→ Brentford |5 (2)
|2013-2014 |Sheffield Wednesday |0 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2007|→2001 |{{Calcio Norwich CityNazU|GCA|ENG|M|21}} |8 (1 (0)
|2007-2010|{{Calcio Birmingham City|G}}|25 (1)
|2010-|{{Calcio Watford|G}}|87 (9)
}}
|Aggiornato = 12 marzo 2010
|AnniNazionale = 2001
|Nazionale = {{NazU|CA|ENG||21}}
|PresenzeNazionale(goal) = 1 (0)
|Aggiornato = 12 marzo 2010
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 9 novembre
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[difensore]]di delruolo [[Watford Football Club|Watforddifensore]]
|Categorie = no
}}
 
== Carriera ==
Il [[29]] [[gennaio]] [[2010]], dopo essere statorimasto svincolato dal [[Birmingham City Football Club|Birmingham City]], fu molto vicino al trasferimento alla squadra italiana del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], poiché fortemente voluto dal presidente [[Massimo Cellino|Massimo Cellino]],. Tuttavia hadecise decisosuccessivamente di rimanere in [[Inghilterra]]. ed ha firmatofirmando un contratto di due anni e mezzo con il [[Watford Football Club|Watford]], squadra militante nellanel [[Football League Championship|Championship]] (seconda divisione inglese]]). Il [[2]] [[febbraio]] delloseguente stesso anno, ha debuttatodebutta con la nuova maglia, nella partitamatch vinto per 3-0 contro lo [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]] a [[Vicarage Road]]. Una settimana più tardi, il [[9]] [[febbraio]], ha segnatosegna il suo primo gol con la maglia degligli ''Hornets,'' nella vittoria per 2-0 sul campo del [[Bristol City Football Club|Bristol City]].
È diventato tristemente celebre il [[23 febbraio]] [[2008]] per aver procurato, in uno scontro di gioco, la frattura esposta di [[Tibia (osso)|tibia]], [[perone]] e la distorsione alla caviglia dell'[[attaccante]] dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] [[Eduardo da Silva|Eduardo]] dopo soli 2 minuti di gioco. Nel corso di un'intervista post-partita l'allenatore dell'Arsenal [[Arsène Wenger]] chiese la squalifica a vita del giocatore per l'intervento "assassino", ma ritirò le sue parole il giorno dopo, ammettendo che le proprie dichiarazioni erano state eccessive. Nonostante le molte richieste di una squalifica a vita, Taylor fu squalificato dal giudice sportivo per solo
tre giornate.<ref>{{cita web|url= http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=95293|titolo= Infortunio Eduardo, Taylor squalificato per 3 giornate|editore= Tutto Mercato Web}}</ref> Anche il suo comportamento al seguito dell'incidente fu ritenuto antisportivo, infatti Taylor non porse mai ufficialmente le sue scuse ad [[Eduardo da Silva|Eduardo]].
 
Il 31 agosto [[2012]] si trasferisce allo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]], firmando un contratto biennale. Il 10 settembre [[2013]] passa in prestito al [[Brentford Football Club|Brentford]], con cui gioca cinque partite di campionato, segnando due gol. Al termine della stagione [[Premier League 2013-2014|2013-2014]], in cui non ha disputato neanche una partita ufficiale, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.
Il [[29]] [[gennaio]] [[2010]], dopo essere stato molto vicino al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] fortemente voluto dal presidente [[Massimo Cellino|Massimo Cellino]], ha deciso di rimanere in Inghilterra ed ha firmato un contratto di due anni e mezzo con il [[Watford Football Club|Watford]], squadra militante nella [[Football League Championship|seconda divisione inglese]]. Il [[2]] [[febbraio]] dello stesso anno, ha debuttato con la nuova maglia, nella partita contro lo [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]]. Una settimana più tardi, il [[9]] [[febbraio]], ha segnato il suo primo gol con la maglia degli ''Hornets'' nella vittoria per 2-0 sul [[Bristol City Football Club|Bristol City]].
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Football League Cup|1}}
:Blackburn Rovers: [[Football League Cup 2001-2002|2001-2002]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{soccerbase|15244Collegamenti esterni}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.blues.premiumtv.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10412~9823,00.html |2=Profilo su Blues.premiumtv.co.uk]|lingua=en|accesso=24 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080226165309/http://www.blues.premiumtv.co.uk/page/ProfilesDetail/0,,10412~9823,00.html|dataarchivio=26 febbraio 2008|urlmorto=sì}}
 
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2002}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
 
[[de:Martin Taylor (Fußballspieler, 1979)]]
[[en:Martin Taylor (footballer born 1979)]]
[[es:Martin Taylor]]
[[fr:Martin Taylor]]
[[ga:Martin Taylor]]
[[gv:Martin Taylor (bluckaneyr ruggit 1979)]]
[[hr:Martin Taylor]]
[[ht:Martin Taylor]]
[[hu:Martin Taylor]]
[[ko:마틴 테일러 (1979년)]]
[[pl:Martin Taylor]]
[[pt:Martin Taylor (jogador de futebol)]]
[[sv:Martin Taylor]]