Tecla da Lentini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale= [[Chiesa di Santa Tecla Vergine]], [[Santuzzi]] ([[Carlentini]], SR)
|ricorrenza= [[10 gennaio]]
|attributi= [[Croce cristiana|Croce]], ramoscello d'ulivo
Riga 16:
}}
{{Bio
|Nome = Tecla da Lentini
|Cognome =
Riga 27 ⟶ 26:
|AnnoMorte = 264
|Attività = santa
|Epoca = 200
|Nazionalità = romana
|FineIncipit = è stata una nobildonna romana, considerata la fondatrice del culto cristiano nella città di [[Lentini]]
}}
Venerata come santa dalla [[Chiesa cattolica]] nonché dalla [[Chiesa ortodossa]], la sua storia è legata alle vicende dei tre fratelli [[Alfio, Filadelfo e Cirino]], che a
== Agiografia ==
Tecla era una ricca cristiana di
Tecla guarì e quindi ebbe una grande gratitudine verso i tre giovani. Quando i tre santi furono incarcerati Tecla, insieme alla cugina [[Giustina da Lentini|Giustina]], pagava le guardie romane e otteneva il permesso di visitare i tre fratelli e confortarli portando loro cibo e acqua. Con il martirio dei tre santi Tecla, sempre con il denaro, comprò i loro corpi dando loro degna sepoltura ed iniziò la fondazione della chiesa nella città di
== Culto ==
Con il suo operato favorì la diffusione del cristianesimo in questa zona della Sicilia. Per questi motivi è considerata una delle colonne della chiesa di
La popolazione dedicò a santa Tecla un tempio nel quartiere Santa Venera, che fu completamente distrutto dal terremoto del [[1693]]. Attualmente è venerata nel quartiere [[Santuzzi]], quartiere a nord della città di [[Carlentini]], ma immediatamente confinante con
Le celebrazioni che ricordano questa santa si svolgono il [[10 gennaio]] di ogni anno, tradizionalmente il suo ''dies natalis''. I festeggiamenti esterni però, per vari motivi, si svolgono la terza domenica di ottobre di ogni anno.
Riga 48:
* [[Alfio, Filadelfo e Cirino]]
* [[Festa di sant'Alfio a Lentini]]
* [[Giustina da Lentini]]
* [[Chiesa di Santa Tecla Vergine]]
== Collegamenti esterni ==
|