Fabio Maniscalco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Il mattino con link removed; link removed; link removed; link removed; link removed; link removed (DisamAssist)
Biografia: Fonti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 18:
 
== Biografia ==
Si laureò in lettere classiche presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]], per poi specializzarsi in [[archeologia subacquea]] ad [[Aix-en-Provence]].<ref>{{Cita web|url=https://archeome.it/personaggi-fabio-maniscalco-larcheologo-in-trincea/|titolo=Fabio Maniscalco, l’archeologo in trincea|data=19 ottobre 2020|accesso=12 novembre 2024}}</ref>
 
Nel [[1993]] è diventato Ispettore Onorario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Da allora ha in diverse occasioni collaborato con la Procura della Repubblica e con la Questura di Napoli in casi inerenti alla tutela del patrimonio culturale.
 
Riga 72 ⟶ 74:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.fabiomaniscalco.it|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://web.tiscalinet.it/osservatoriobc|Observatory for Protection of Cultural Heritage in Areas of Crisis}}