Velomobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{s|ciclismo}}▼
{{F|ciclismo|giugno 2019}}
[[File:
[[File:
[[File:Alleweder.jpg|thumb|Alleweder, modello con accesso dall'alto, capo scoperto]]
[[File:Velomobile-decapotable-rouge2.jpg
Un '''velomobile'''<ref group="N">Nota Bene: per tale velocipede il genere non è ancora univocamente stabilito nell'uso, sebbene sembri
==Caratteristiche==
La meccanica è simile a quella delle [[Bicicletta reclinata|biciclette reclinate]], e dei [[trike (velocipede)|trike]]; generalmente poggiano su tre ruote, ma ne esistono modelli a quattro ruote (simil ''utilitaria''), come anche a due (di tipo [[Streamlining]] per le alte velocità in [[velodromo]]). Può essere aggiunto un motore elettrico.
L'abitacolo è costruito in modi differenti a seconda del produttore; ne esistono con accesso dall'alto con o senza sportello (in tal caso la testa rimane scoperta, oppure vi sarebbe un'altra copertura da aggiungere), altri decappottabili, in altri ancora si accede da dietro, oppure lateralmente nei modelli più alti.
== Ciclismo urbano ==
[[File:ELF 2FR controls.jpg|thumb
== Record di velocità ==
[[File:Jersey Town Criterium 2010 recumbent 135.jpg
*Domenica 29 luglio 2018,
==
=== Esplicative ===
{{references}}▼
<references group="N"/>
=== Bibliografiche ===
== Voci correlate ==
Riga 25 ⟶ 30:
* [[Ciclismo]]
* [[Trike (velocipede)]]
* [[Velotaxi]]
==Altri progetti==
{{interprogetto
{{Bicicletta}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ciclismo}}
[[Categoria:Biciclette]]
[[Categoria:Mobilità
|