ABC Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: de, es, fr, ja, nl, pl
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Categoria:Etichette{{S|etichette discografiche statunitensi]]}}
'''ABC Records''' è un'[[etichetta discografica]] nata nel [[1955]] come sussidiaria della [[American Broadcasting Company]] a [[New York]] e il nome attuale è in uso dal [[1965]]. E' specializzata in [[pop]], [[country]], [[jazz]], [[R&B]], [[Rock and roll]], [[folk]], [[Polka]], [[Calypso]] e [[Flamenco]].
{{Azienda
|settore = Musicale
|nome = Casablanca Records
|forma societaria =
|nazione = USA
|data fondazione = 1955
|data chiusura = [[1979]]
|immagine =
|fondatori =
|gruppo = [[de:ABCMCA Records]]
}}
'''ABC Records''' era una [[casa discografica]] nata nel [[1955]] fondata a [[New York]] col nome "ABC-Paramount Records", casa discografica della Am-Par Record Corporation, sussidiaria della [[ABC (Stati Uniti d'America)|American Broadcasting Company]], che mutò il nome nel [[1965]].
 
Distribuiva il materiale della [[Dunhill Records]], della [[Sire Records]] e della Anchor records, sotto il nome "ABC-Dunhill Records".
[[Categoria:Etichette discografiche statunitensi]]
 
Una sua affiliata, la ''Probe'', tra il [[1968]] ed il [[1970]] si specializzò nella produzione di album di [[rock progressivo]] di alcuni artisti tra i quali i [[Soft Machine]] ed i [[Rare Bird]].
[[de:ABC Records]]
 
[[en:ABC Records]]
A causa di problemi finanziari l'etichetta fu venduta alla [[MCA Records]] nel [[1979]].
[[es:ABC Records]]
 
[[fr:ABC Records]]
== Collegamenti esterni ==
[[ja:ABCレコード]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[nl:ABC Records]]
 
[[pl:ABC Paramount Records]]
{{Universal Music Group}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:case discografiche statunitensi]]
[[Categoria:Case discografiche statunitensi del passato]]
[[Categoria:Case discografiche pop]]